AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 21 dicembre 2021, n. 830 Attuazione dell’art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l’anno 2022 Art. 1 Soggetti tenuti alla contribuzione 1. Sono obbligati alla contribuzione a favore dell’A.N.AC., nell’entità e con le modalità previste dal presente provvedimento, i seguenti soggetti pubblici e […]
Leggi tuttoAUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 21 dicembre 2021, n. 830 – Attuazione dell’art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l’anno 2022
il 21 Marzo, 2022in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – Nota 14 marzo 2022, n. 487 – Sanità: Anagrafe nazionale degli assistiti, ok del Garante privacy – Siti web della Pa: sì del Garante privacy alle Linee guida AgID – Garante privacy: sì al nuovo regolamento Bankitalia sull’analisi degli esposti – Responsabilità civile e AI: i Garanti europei scrivono alla Commissione Ue
il 17 Marzo, 2022in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – Nota 14 marzo 2022, n. 487 Sanità: Anagrafe nazionale degli assistiti, ok del Garante privacy – Siti web della Pa: sì del Garante privacy alle Linee guida AgID – Garante privacy: sì al nuovo regolamento Bankitalia sull’analisi degli esposti – Responsabilità civile e AI: i Garanti europei scrivono alla […]
Leggi tuttoGARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 04 marzo 2022 – Pubblicato il Registro dei codici di condotta
il 8 Marzo, 2022in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 04 marzo 2022 Garante: pubblicato il Registro dei codici di condotta Il Garante ha pubblicato il Registro dei codici di condotta, adempimento previsto dall’art. 40 paragrafo 6 del Regolamento (UE) 2016/679, ai sensi del quale ogni Autorità garante che approva un codice di condotta deve registrarlo e pubblicarlo. I […]
Leggi tuttoGARANTE PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – Comunicato 18 febbraio 2022 – Sanzioni agli over 50 non vaccinati: nessun ritardo da parte del Garante privacy. Approvato il parere
il 22 Febbraio, 2022in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – Comunicato 18 febbraio 2022 Sanzioni agli over 50 non vaccinati: nessun ritardo da parte del Garante privacy. Approvato il parere È destituita di ogni fondamento l’affermazione che il Garante per la protezione dei dati personali abbia rallentato o bloccato l’attuazione della norma che individua le sanzioni per i cittadini […]
Leggi tuttoGARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 15 febbraio 2022 – Cloud nella PA: i Garanti europei lanciano un’indagine coordinata
il 18 Febbraio, 2022in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 15 febbraio 2022 Cloud nella PA: i Garanti europei lanciano un’indagine coordinata Parte oggi la prima indagine coordinata del Comitato europeo per la protezione dei dati personali (EDPB). 22 autorità nazionali di controllo del SEE (lo Spazio economico europeo), compreso il Garante privacy italiano, verificheranno l’utilizzo di servizi cloud […]
Leggi tuttoSpid ai minori: le tutele richieste – GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 11 febbraio 2022
il 15 Febbraio, 2022in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 11 febbraio 2022 Spid ai minori: le tutele richieste dal Garante privacy Il Garante per la protezione dei dati personali ha individuato le garanzie per l’utilizzo del Sistema pubblico di identità digitale (SPID) da parte dei minori. I ragazzi sopra i quattordici anni potranno dotarsi di un’identità SPID per accedere […]
Leggi tuttoGARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 02 febbraio 2022 – Covid19: Garante privacy, sì alla digitalizzazione dei certificati di esenzione dal vaccino. Tutelata la privacy delle persone che non possono vaccinarsi per motivi medici
il 6 Febbraio, 2022in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 02 febbraio 2022 Covid19: Garante privacy, sì alla digitalizzazione dei certificati di esenzione dal vaccino. Tutelata la privacy delle persone che non possono vaccinarsi per motivi medici Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole sullo schema di Dpcm che introduce la digitalizzazione delle certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti-COVID-19. Lo […]
Leggi tuttoGARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Nota 31 gennaio 2022, n. 486 – Riflettori del Garante privacy su cookies, smart toys, app “rubadati” – Marketing: il Garante privacy sanziona l’utilizzo di liste non verificate – Fisco: Garante privacy, attenzione alla limitazione dei diritti dei contribuenti
il 3 Febbraio, 2022in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Nota 31 gennaio 2022, n. 486 Riflettori del Garante privacy su cookies, smart toys, app “rubadati” – Marketing: il Garante privacy sanziona l’utilizzo di liste non verificate – Fisco: Garante privacy, attenzione alla limitazione dei diritti dei contribuenti Riflettori del Garante privacy su cookies, smart toys, app “rubadati” – Parte […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…