MINISTERO del LAVORO e delle POLITICHE SOCIALI – Comunicato dell’ 8 marzo 2023
Temporanea indisponibilità accesso servizi digitali utenti dei paesi Europei aderenti al nodo eIDAS
L’accesso ai servizi digitali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, disponibili tramite login eIDAS per gli utenti stranieri dei paesi aderenti al nodo, subiranno una temporanea indisponibilità per problemi tecnici.
Al fine di consentire gli adempimenti di legge l’accesso ai servizi sarà garantito tramite attivazione, in via del tutto temporanea, delle credenziali “utente estero” su richiesta degli interessati da richiedere tramite apertura di ticket sull’urp online all’indirizzo: https://urponline.lavoro.gov.it/s/crea-case?language=it (Categoria ticket: Gestione Accessi; Sottocategoria: Accreditamento Utente Estero).
Con successivo avviso sarà resa nota la data a partire dalla quale sarà riattivato l’accesso tramite il login eIDAS.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- hatGPT: OpenAI riapre la piattaforma in Italia garantendo più trasparenza e più diritti a utenti e non utenti europei - GARANTE della PROTEZIONE dei DATI PERSONALI - Comunicato del 28 aprile 2023
- INPS - Messaggio 08 maggio 2023, n. 1645 Telematizzazione del TFR per i dipendenti pubblici di cui al D.P.C.M. 20 dicembre 1999, e successive modificazioni Con la circolare n. 185 del 14 dicembre 2021 è stato comunicato l’avvio del nuovo processo di…
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 07 febbraio 2020 - Lavoro, l’accesso ai servizi digitali è più semplice!
- CORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 10106 depositata il 16 marzo 2021 - In tema di reati tributari, il delitto di occultamento o distruzione di documenti contabili di cui all'art. 10 del d. lgs n. 74 del 2000 costituisce un reato di pericolo…
- CORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 10106 depositata il 16 marzo 2021 - In tema di reati tributari, il delitto di occultamento o distruzione di documenti contabili di cui all'art. 10 del d. Igs n. 74 del 2000 costituisce un reato di pericolo…
- ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMMERCIALISTI - Comunicato 16 luglio 202 - Servizi entratel e aggiornamento codici utenti - Alcuni intermediari abilitati esclusi dall’accesso ai servizi telematici
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…