INVITALIA – Comunicato del 24 febbraio 2023
Turismo, dal 20 marzo al via le domande per l’incentivo FRI-Tur
Slitta in avanti la data di presentazione delle domande per l’incentivo FRI-Tur.
Sarà possibile fare richiesta sulla piattaforma Invitalia a partire dalle ore 12.00 del 20 marzo 2023.
L’incentivo è finanziato dal Fondo rotativo a sostegno delle imprese e degli investimenti di sviluppo nel turismo, promosso dal Ministero del Turismo e gestito da Invitalia con la partecipazione di ABI e CDP, che mette a disposizione delle strutture ricettive 1 miliardo e 380 milioni di euro.
Le domande potranno essere presentate fino alle ore 12:00 del giorno 20 aprile 2023.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INVITALIA - Comunicato del 14 aprile 2023 - FRI-Tur, c’è tempo fino al 20 aprile per presentare la domanda
- Obbligo per i soggetti di cui all'art. 10, lettera b) e c),dell'art. 67 del TUR di iscrivere in un apposito repertorio tutti gli atti del loro ufficio soggetti a registrazione in termine fisso e di presentarli all'AE ex art 68 del TUR - Risposta 02…
- INVITALIA - Comunicato 13 luglio 2020 - Innovazione: al via bando Invitalia per servizi di accelerazione alle start up del settore Turismo e Cultura
- Contratti di sviluppo, al via il nuovo sportello “filiere produttive” - Domande dal 28 luglio 2023 su piattaforma Invitalia - INVITALIA - Comunicato del 21 luglio 2023
- Digital Transformation, il 15 dicembre al via le domande per il nuovo incentivo - INVITALIA - Comunicato 14 dicembre 2020
- INVITALIA - Comunicato 28 febbraio 2022 - Turismo, dal 4 marzo il via a DIGITOUR, il credito d’imposta per le agenzie viaggio e i tour operator
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…