INVITALIA – Comunicato del 24 febbraio 2023
Turismo, dal 20 marzo al via le domande per l’incentivo FRI-Tur
Slitta in avanti la data di presentazione delle domande per l’incentivo FRI-Tur.
Sarà possibile fare richiesta sulla piattaforma Invitalia a partire dalle ore 12.00 del 20 marzo 2023.
L’incentivo è finanziato dal Fondo rotativo a sostegno delle imprese e degli investimenti di sviluppo nel turismo, promosso dal Ministero del Turismo e gestito da Invitalia con la partecipazione di ABI e CDP, che mette a disposizione delle strutture ricettive 1 miliardo e 380 milioni di euro.
Le domande potranno essere presentate fino alle ore 12:00 del giorno 20 aprile 2023.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INVITALIA - Comunicato del 14 aprile 2023 - FRI-Tur, c’è tempo fino al 20 aprile per presentare la domanda
- Obbligo per i soggetti di cui all'art. 10, lettera b) e c),dell'art. 67 del TUR di iscrivere in un apposito repertorio tutti gli atti del loro ufficio soggetti a registrazione in termine fisso e di presentarli all'AE ex art 68 del TUR - Risposta 02 novembre…
- INVITALIA - Comunicato 13 luglio 2020 - Innovazione: al via bando Invitalia per servizi di accelerazione alle start up del settore Turismo e Cultura
- Digital Transformation, il 15 dicembre al via le domande per il nuovo incentivo - INVITALIA - Comunicato 14 dicembre 2020
- INVITALIA - Comunicato 28 febbraio 2022 - Turismo, dal 4 marzo il via a DIGITOUR, il credito d’imposta per le agenzie viaggio e i tour operator
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 16 marzo 2020 - Comunicato relativo al decreto 9 marzo 2020, recante la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione per gli interventi agevolativi «Agenda digitale» e «Industria…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…