UE – Regolamento 12 giugno 2013, n. 528/2013
Recante modifica del regolamento (CE) n. 450/2008, che istituisce il codice doganale comunitario (Codice doganale aggiornato), per quanto riguarda la data di applicazione
Articolo 1
All’articolo 188, paragrafo 2, secondo comma, del regolamento (CE) n. 450/2008, la data “24 giugno 2013” è sostituita dalla data “1°novembre 2013″.
Articolo 2
Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
——
Provvedimento pubblicato nella G.U. Unione europea 18 giugno 2013, n. L 165.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- IVASS - Provvedimento del 10 maggio 2023 - Modifiche ed integrazioni al regolamento IVASS n. 24 del 6 giugno 2016 - Modifiche ed integrazioni al regolamento IVASS n. 38 del 3 luglio 2018 - Modifiche ed integrazioni al regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018…
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 16 settembre 2020, n. C-528/19 - L’autorizzazione allo sfruttamento di una cava, concessa unilateralmente dall’amministrazione di uno Stato membro, non costituisce il corrispettivo ottenuto da un soggetto passivo che ha…
- Aliquota IVA beni necessari per il contenimento dell'emergenza COVID 19 - Risposta 04 novembre 2020, n. 528 dell'Agenzia delle Entrate
- Reverse charge cessione rottami - Risposta 06 agosto 2021, n. 528 dell'Agenzia delle Entrate
- IVA - Esclusione dal Gruppo IVA di una Società agricola per carenza del vincolo economico - art. 70 ter D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 - Risposta n. 528 del 26 ottobre 2022 dell'Agenzia delle Entrate
- AUTORITA' GARANTE COMUNICAZIONI - Delibera 30 ottobre 2018, n. 528/18/CONS - Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l'anno 2019 dai soggetti che operano nel settore dei servizi postali
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…