Con la circolare n. 131 del 17 settembre 2013 l’INPS ha puntualizzato che il bonus per la stabilizzazione con contratto a tempo indeterminato di un under 30 già presente in azienda può essere assegnato anche se il datore di lavoro non effettua un’ulteriore assunzione. La circolare 131 contiene anche le istruzioni operative per accedere all’incentivo […]
Leggi tuttoBonus assunzione under 30: anche per le somministrazioni – modalità operative
il 21 Settembre, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: ASSUNZIONI AGEVOLATE
D.Lgs. 231: ampliamento dei reati per i quali è prevista la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
il 21 Settembre, 2013in normativa, NOTIZIE
Con le modifiche al decreto legislativo 231 del 2001, secondo cui l’ente è responsabile per i reati commessi nel suo interesse o a suo vantaggio da persone che rivestono una posizione apicale o da loro sottoposti, introdotte dal D.L. 93/2013 anche per i delitti sulla privacy troverà applicazione il predetto decreto legislativo. Pertanto, con effetto dal 17 agosto […]
Leggi tuttoCCNL Opere Valdesi
il 21 Settembre, 2013in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
CCNL Opere Valdesi CCNL 13-05-2013 premessa Costituzione Delle Parti Il giorno 13 maggio 2013, in Torino TRA Tavola valdese; Commissione sinodale per la diaconia (CSD) nella persona del Presidente, assistiti dal Diacono; e le Federazioni Nazionali di: Funzione Pubblica CGIL (F.P. CGIL); Funzione Pubblica CISL; Unione Italiana Lavoratori Federazione Poteri Locali (UIL-FPL); si è […]
Leggi tuttoContratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti alle piccole e medie industrie del settore occhiali
il 21 Settembre, 2013in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti alle piccole e medie industrie del settore occhiali CCNL 17-11-2000 per rinnovo collegati a: Verbale rinnovo parte economica premessa Ccnl Per Gli Addetti Al Settore Degli Occhiali – Piccola E Media Industria – Costituzione Delle Parti COSTITUZIONE DELLE PARTI In Roma il 17 novembre 2000, TRA […]
Leggi tuttoCCNL del settore Occhiali piccola industria: Verbale di accordo per il rinnovo della parte economica
il 21 Settembre, 2013in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
CCNL del settore Occhiali Piccola industria: Verbale di accordo per il rinnovo della parte economica ACCR 22-07-2010 premessa Occhiali (piccola Industria) – Personale Dipendente – Accr – Costituzione Delle Parti In data 22 luglio 2010, a Roma tra l’Uniontessile Confapi; e la Federazione Energia, Moda, Chimica e Affini (FEMCA); la Federazione Italiana Lavoratori Chimica Tessile […]
Leggi tuttoCorte Costituzionale sentenza n. 257 del 22 novembre 2012 – Maternità e lavoratrici autonome iscritte alla gestione separata
il 21 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE COSTITUZIONALE
Corte Costituzionale sentenza n. 257 del 22 novembre 2012 RAPPORTO DI LAVORO – PREVIDENZA SOCIALE – TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE IN MATERIA DI TUTELA E SOSTEGNO DELLA MATERNITA’ E PATERNITA’ – LAVORATRICI AUTONOME ISCRITTE ALLA GESTIONE SEPARATA INPS – PREVISIONE DELLA INDENNITA’ DI MATERNITA’ PER UN PERIODO DI TRE MESI ANZICHE’ DI CINQUE MESI […]
Leggi tuttoCorte Costituzionale sentenza n. 245 del 24 ottobre 2012 – Pubblico impiego e norme della regione Puglia
il 21 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: CORTE COSTITUZIONALE
Corte Costituzionale sentenza n. 245 del 24 ottobre 2012 RAPPORTO DI LAVORO – IMPIEGO PUBBLICO – NORME DELLA REGIONE PUGLIA – MANSIONI SUPERIORI – IUS SUPERVENIENS CHE ABROGA LA DISPOSIZIONE IMPUGNATA massima della sentenza ______________ La Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’articolo 1 della legge della Regione Puglia 2 novembre 2011, n. 28 (Misure urgenti […]
Leggi tuttoCorte Costituzionale Sentenza n. 223 del 11 ottobre 2012 – LEGGE TREMONTI
il 21 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE COSTITUZIONALE
Corte Costituzionale Sentenza n. 223 del 11 ottobre 2012 RAPPORTO DI LAVORO – PREVIDENZA E ASSISTENZA – IMPIEGO PUBBLICO – PENSIONI, STIPENDI E SALARI – QUESTIONI DI LEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE – LEGGE 102/2009 CD. LEGGE TREMONTI massima della sentenza ________________________ La Corte Cost. dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 12, comma 10, del D.L. n. 78 del 2010, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…