Archivi mensili: Gennaio 2021

CONSOB – Delibera 22 dicembre 2020, n. 21659 – Determinazione della contribuzione dovuta per l’esercizio 2021, ai sensi dell’articolo 40 della legge n. 724/1994

CONSOB - Delibera 22 dicembre 2020, n. 21659 Determinazione della contribuzione dovuta per l'esercizio 2021, ai sensi dell'articolo 40 della legge n. 724/1994 Art. 1 Soggetti tenuti alla contribuzione e misura della contribuzione  I soggetti indicati nella tabella di cui all'art. 3, comma 1, sono tenuti a versare alla Consob, per l'esercizio 2021, un contributo [...]

BANCA CENTRALE EUROPEA – Comunicato 21 gennaio 2021 – Decisioni di politica monetaria

BANCA CENTRALE EUROPEA - Comunicato 21 gennaio 2021 Decisioni di politica monetaria Il Consiglio direttivo ha deciso di riconfermare l’orientamento molto accomodante della sua politica monetaria. In primo luogo, i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rimarranno invariati rispettivamente allo 0,00%, [...]

MINISTERO SALUTE – Decreto ministeriale 27 novembre 2020 – Proroga del termine di utilizzo della graduatoria di cui all’articolo 9, comma 5, del decreto 7 marzo 2006 e successive modificazioni, concernente «Principi fondamentali per la disciplina unitaria di formazione specifica in medicina generale», limitatamente al corso 2019/2022 di formazione specifica in medicina generale

MINISTERO SALUTE - Decreto ministeriale 27 novembre 2020 Proroga del termine di utilizzo della graduatoria di cui all'articolo 9, comma 5, del decreto 7 marzo 2006 e successive modificazioni, concernente «Principi fondamentali per la disciplina unitaria di formazione specifica in medicina generale», limitatamente al corso 2019/2022 di formazione specifica in medicina generale Art. 1 1. [...]

MINISTERO GIUSTIZIA – Decreto ministeriale 13 gennaio 2021 – Deposito di atti, documenti e istanze nella vigenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19

MINISTERO GIUSTIZIA - Decreto ministeriale 13 gennaio 2021 Deposito di atti, documenti e istanze nella vigenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 Art. 1 Negli uffici delle Procure della Repubblica presso i Tribunali il deposito da parte dei difensori dell'istanza di opposizione all'archiviazione indicata dall'art. 410 del codice procedura penale, della denuncia di cui all'art. 333 del [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 gennaio 2021, n. 703 – Risarcibilità anche quando non sussiste un fatto-reato – Danno biologico (lesione della salute), morale (cioè la sofferenza interiore) e dinamico-relazionale (peggioramento delle condizioni di vita quotidiane) – Pregiudizi non patrimoniali ontologicamente diversi e tutti risarcibili

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 18 gennaio 2021, n. 703 Assegnazione della sede di lavoro - Risarcimento del danno - Riferibìlità del "danno da sofferenza soggettiva" alla voce del danno biologico - Danno non patrimoniale derivante dalla lesione di diritti inviolabili della persona - Risarcibilità anche quando non sussiste un fatto-reato - Danno biologico (lesione [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 dicembre 2020, n. 29674 – Risarcimento per perdita della chance di progressione – Inquadramento nell’area funzionale e nella posizione economica corrispondenti a quelle possedute presso l’amministrazione di provenienza

CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 28 dicembre 2020, n. 29674 Rapporto di lavoro - Ex dipendente di ente locale - Risarcimento per perdita della chance di progressione - Inquadramento nell’area funzionale e nella posizione economica corrispondenti a quelle possedute presso l'amministrazione di provenienza Ritenuto che la Corte di Appello di Torino, per quanto qui interessa, [...]

CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 22 dicembre 2020, n. 29323 – L’indennità supplementare prevista dall’accordo sulla risoluzione del rapporto di lavoro nei casi di crisi aziendale” allegato al CCNL dei dirigenti aziendali, costituisce – a prescindere dalla sua natura retributiva o indennitaria – un credito da ammettere al passivo in prededuzione ex art. 111 l. fall., per i dirigenti di imprese sottoposte ad amministrazione straordinaria che siano cessati dal rapporto di lavoro solo successivamente al provvedimento di ammissione alla procedura, essendo la sua prosecuzione indubitabilmente funzionale alle esigenze di continuazione dell’attività di impresa

L'indennità supplementare prevista dall'accordo sulla risoluzione del rapporto di lavoro nei casi di crisi aziendale" allegato al CCNL dei dirigenti aziendali, costituisce - a prescindere dalla sua natura retributiva o indennitaria - un credito da ammettere al passivo in prededuzione ex art. 111 l. fall., per i dirigenti di imprese sottoposte ad amministrazione straordinaria che siano cessati dal rapporto di lavoro solo successivamente al provvedimento di ammissione alla procedura, essendo la sua prosecuzione indubitabilmente funzionale alle esigenze di continuazione dell'attività di impresa

Termine decadenziale dell’istanza di rimborso – Articolo 37 decreto presidente repubblica 29 settembre 1973, n. 602 – Risposta 22 gennaio 2021, n. 55 dell’Agenzia delle Entrate

AGENZIA DELLE ENTRATE - Risposta 22 gennaio 2021, n. 55 Istanza di rimborso - Termine decadenziale - Articolo 37 decreto presidente repubblica 29 settembre 1973, n. 602 Con l'istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito Il Ministero istante fa presente che, in risposta ad una precedente istanza di interpello, l'Agenzia [...]

Torna in cima