Calzaturieri (industria): ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL del 21 giugno 2022 Costituzione delle parti Il 21 giugno 2021 ASSOCALZATURIFICI e FEMCA/CISL FILCTEM/CGIL UILTEC/UIL hanno sottoscritto la presente ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori addetti all’industria delle calzature. Art. 5 – Decorrenza e durata II […]
Leggi tuttoCCNL Calzaturieri (industria): accordo di rinnovo del 21 giugno 2022
il 20 Settembre, 2022in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
CCNL Centri Elaborazione Dati: accordo di rinnovo del 9 marzo 2022
il 20 Settembre, 2022in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Centri Elaborazione Dati: accordo di rinnovo del CCNL del 9 marzo 2022 Costituzione delle parti L’anno 2022, il giorno 9, del mese di marzo, presso la sede di ASSOCED, sita in Padova, in Viale dell’Industria 66, si sono incontrati: ASSOCED-Associazione Italiana Centri Elaborazione Dati, LAIT – Libera Associazione Italiana dei Consulenti Tributari e dei Servizi […]
Leggi tuttoContratto collettivo nazionale quadro per la definizione della composizione delle aree di contrattazione collettiva nazionale di cui all’art. 7 del CCNQ 3 agosto 2021 – ARAN – Comunicato 01 settembre 2022
il 5 Settembre, 2022in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
ARAN – Comunicato 01 settembre 2022 Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione della composizione delle aree di contrattazione collettiva nazionale di cui all’art. 7 del CCNQ 3 agosto 2021 In data 10 agosto 2022 alle ore 11,00 ha avuto luogo l’incontro, in videoconferenza, tra l’A.Ra.N. e le confederazioni sindacali rappresentative. Al termine della riunione […]
Leggi tuttoContratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dell’area del comparto funzioni centrali – Triennio 2019-2021 – ARAN – Comunicato 26 maggio 2022
il 30 Maggio, 2022in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
ARAN – Comunicato 26 maggio 2022 Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dell’area del comparto funzioni centrali – Triennio 2019-2021 Verbale di stipula e decorrenza contrattuale Il giorno 9/5/2022, tra ARAN e CISL FP, FP CIGL, UIL PA, CONFSAL UNSA, FLP, USB PI e CONFINTESA, si è sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di […]
Leggi tuttoARAN – Comunicato 20 aprile 2022 – Accordo relativo alla specifica regolazione di raccordo del personale profili informazione
il 22 Aprile, 2022in CCNL - INTEGRATIVI, VARIEtags: VARIE
ARAN – Comunicato 20 aprile 2022 Accordo relativo alla specifica regolazione di raccordo del personale profili informazione Il giorno 7 aprile 2022, alle ore 11,00, ha avuto luogo – in modalità video conferenza – l’incontro tra l’A.Ra.N. e le associazioni sindacali aventi titolo. Al termine della riunione, le parti sottoscrivono l’allegato accordo per la specifica […]
Leggi tuttoARAN – Comunicato 28 marzo 2022 – Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale dell’area dirigenziale della Presidenza del Consiglio dei ministri – Triennio 2016-2018
il 30 Marzo, 2022in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
ARAN – Comunicato 28 marzo 2022 Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale dell’area dirigenziale della Presidenza del Consiglio dei ministri – Triennio 2016-2018 Il giorno 11 marzo 2022 alle ore 11,30, ha avuto luogo – in modalità video conferenza – l’incontro tra l’A.Ra.N. e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative dell’Area PCM. Al termine […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 31 dicembre 2021, n. 42097 – I contratti collettivi postcorporativi di lavoro, che non siano stati dichiarati efficaci erga omnes ai sensi della L. 14 luglio 1959, n. 741, costituiscono atti aventi natura negoziale e privatistica, applicabili esclusivamente ai rapporti individuali intercorrenti fra soggetti che siano entrambi iscritti alle associazioni stipulanti ovvero che, in mancanza di tale condizione, abbiano espressamente aderito ai patti collettivi oppure li abbiano implicitamente recepiti attraverso un comportamento concludente desumibile da una costante e prolungata applicazione, senza contestazione alcuna, delle relative clausole al singolo rapporto
il 4 Gennaio, 2022in CCNL - INTEGRATIVI, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CCNL ed INTEGRATIVI
I contratti collettivi postcorporativi di lavoro, che non siano stati dichiarati efficaci erga omnes ai sensi della L. 14 luglio 1959, n. 741, costituiscono atti aventi natura negoziale e privatistica, applicabili esclusivamente ai rapporti individuali intercorrenti fra soggetti che siano entrambi iscritti alle associazioni stipulanti ovvero che, in mancanza di tale condizione, abbiano espressamente aderito ai patti collettivi oppure li abbiano implicitamente recepiti attraverso un comportamento concludente desumibile da una costante e prolungata applicazione, senza contestazione alcuna, delle relative clausole al singolo rapporto
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 novembre 2021, n. 33801 – Partecipazione alle trattative per la stipula del contratto collettivo dei dirigenti delle Agenzie fiscali
il 18 Novembre, 2021in CCNL - INTEGRATIVI, lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CCNL ed INTEGRATIVI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 novembre 2021, n. 33801 Impiego pubblico – Partecipazione alle trattative per la stipula del contratto collettivo dei dirigenti delle Agenzie fiscali – Diritto – Rappresentatività Fatti di causa 1. D. – F. Pubblico Impiego (di seguito D.), organizzazione sindacale (di seguito O.S. o OO.SS.) che associa funzionari, dirigenti e […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…