MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 29 settembre 2022 Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Veneto dal 24 al 25 maggio 2022 Art. 1 Declaratoria del carattere di eccezionalità degli eventi atmosferici 1. E’ dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi elencati a fianco della sottoindicata provincia […]
Leggi tuttoMINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 29 settembre 2022 – Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Veneto dal 24 al 25 maggio 2022
il 11 Ottobre, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO GIUSTIZIA – Decreto ministeriale 13 agosto 2022, n. 147 – Regolamento recante modifiche al decreto 10 marzo 2014, n. 55, concernente la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense, ai sensi dell’articolo 13, comma 6, della legge 31 dicembre 2012, n. 247
il 11 Ottobre, 2022in normativatags: NORMATIVA, ORDINI PROFESSIONALI
MINISTERO GIUSTIZIA – Decreto ministeriale 13 agosto 2022, n. 147 Regolamento recante modifiche al decreto 10 marzo 2014, n. 55, concernente la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense, ai sensi dell’articolo 13, comma 6, della legge 31 dicembre 2012, n. 247 Art. 1 Modifiche alle disposizioni generali in tema […]
Leggi tuttoMINISTERO CULTURA – Decreto ministeriale 05 ottobre 2022, n. 1348 – Avviso Pubblico – Rilancio delle attività di spettacolo dal vivo nella fase post pandemica
il 11 Ottobre, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO CULTURA – Decreto ministeriale 05 ottobre 2022, n. 1348 Avviso Pubblico – Rilancio delle attività di spettacolo dal vivo nella fase post pandemica Art. 1 (Finalità dell’intervento finanziario) 1. Il Ministero della cultura intende promuovere e sostenere, nell’anno 2022, attività di spettacolo dal vivo – negli ambiti del teatro, della musica, della danza e […]
Leggi tuttoEstensione delle modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici – Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 376961 del 6 ottobre 2022
il 10 Ottobre, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 376961 del 6 ottobre 2022 Estensione delle modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici IL DIRETTORE DELL’AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento dispone […]
Leggi tuttoMINISTERO INTERNO – Decreto ministeriale 08 settembre 2022 – Modalità di impiego della carta di identità elettronica
il 7 Ottobre, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO INTERNO – Decreto ministeriale 08 settembre 2022 Modalità di impiego della carta di identità elettronica Art. 1 Definizioni 1. Ai sensi del presente decreto si intende per: a) «Aggregato»: soggetto pubblico o privato che rende disponibile l’accesso a propri servizi tramite un soggetto aggregatore; b) «Aggregatore»: soggetto pubblico o privato che rende disponibile l’infrastruttura […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 30 settembre 2022 – Criteri e modalità di autorizzazione delle deroghe al rispetto dei valori limite di esposizione (VLE) di cui all’articolo 208, comma 1 del D.Lgs. n. 81/2008
il 6 Ottobre, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 30 settembre 2022 Criteri e modalità di autorizzazione delle deroghe al rispetto dei valori limite di esposizione (VLE) di cui all’articolo 208, comma 1 del D.Lgs. n. 81/2008 Articolo 1 (Finalità) 1. Il presente decreto individua, ai sensi dell’articolo 212, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, i criteri e […]
Leggi tuttoMINISTERO DIFESA – Decreto ministeriale 13 settembre 2022 – Determinazione del contributo, per l’anno 2023, per l’iscrizione al registro nazionale delle imprese e dei consorzi di imprese operanti nel settore degli armamenti
il 6 Ottobre, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO DIFESA – Decreto ministeriale 13 settembre 2022 Determinazione del contributo, per l’anno 2023, per l’iscrizione al registro nazionale delle imprese e dei consorzi di imprese operanti nel settore degli armamenti Art. 1 1. Per l’anno 2023 la misura del contributo annuo che le imprese e consorzi di imprese operanti nel settore della progettazione, produzione, […]
Leggi tuttoModalità e termini per l’esercizio della facoltà di revoca di cui all’articolo 1, commi 624 e 624-bis, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, dei regimi della rivalutazione, del riallineamento e dell’affrancamento previsti dall’articolo 110 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126 – Provvedimento n. 370046 del 29 settembre 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 5 Ottobre, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 370046 del 29 settembre 2022 Modalità e termini per l’esercizio della facoltà di revoca di cui all’articolo 1, commi 624 e 624-bis, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, dei regimi della rivalutazione, del riallineamento e dell’affrancamento previsti dall’articolo 110 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…
- IVA non dovuta per aliquota errata in mancanza del
La Corte di giustizia UE con la sentenza depositata l’ 8 dicembre 2022 nel…
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…