PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 22 giugno 2022, n. 100 Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 giugno 2019, n. 103, concernente regolamento di organizzazione del Ministero dell’economia e delle finanze Art 1 Riorganizzazione del Ministero 1. Al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 giugno 2019, […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 22 giugno 2022, n. 100 – Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 giugno 2019, n. 103, concernente regolamento di organizzazione del Ministero dell’economia e delle finanze
il 28 Luglio, 2022in normativatags: NORMATIVA
Linee Guida sull’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese, di cui all’art. 6-quater del CAD – Agenzia per l’Italia Digitale – Determinazione 07 luglio 2022 n. 191
il 27 Luglio, 2022in normativatags: NORMATIVA
AGID – Determinazione 07 luglio 2022 n. 191 Linee Guida sull’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese, di cui all’art. 6-quater del CAD. Determina 1. di approvare e adottare l’allegato testo […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Decreto ministeriale 09 giugno 2022 – Adozione delle linee guida sulla raccolta fondi degli enti del Terzo settore
il 26 Luglio, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Decreto ministeriale 09 giugno 2022 Adozione delle linee guida sulla raccolta fondi degli enti del Terzo settore Art. 1 Adozione delle linee guida 1. Ai sensi dell’art. 7, comma 2, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, sono adottate le linee guida in materia di raccolta fondi degli […]
Leggi tuttoAttuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 – Comunicazione per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita IVA per i quali l’IVA portata in detrazione nel quadro VF del modello di dichiarazione annuale IVA risulta superiore all’importo esposto nelle fatture elettroniche di acquisto, comunicate ai sensi dell’articolo 1 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127, e all’IVA sulle importazioni, desunta dalle bollette doganali – Provvedimento n. 268755 del 7 luglio 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 25 Luglio, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 268755 del 7 luglio 2022 Attuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 – Comunicazione per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita IVA per i quali l’IVA portata in detrazione nel quadro VF del modello di dichiarazione […]
Leggi tuttoAttuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 – Comunicazione per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti per i quali risulta la mancata presentazione della dichiarazione IVA ovvero la presentazione della stessa senza la compilazione del quadro VE – Provvedimento n. 263062 del 5 luglio 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 25 Luglio, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 263062 del 5 luglio 2022 Attuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 – Comunicazione per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti per i quali risulta la mancata presentazione della dichiarazione IVA ovvero la presentazione della stessa senza la compilazione […]
Leggi tuttoApprovazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati relativi al modello di domanda per l’accesso alla procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo, prevista dall’articolo 5, commi da 7 a 12, del decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, e correzione delle istruzioni al modello, pubblicate con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 1º giugno 2022 – Provvedimento n. 259689 del 4 luglio 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 25 Luglio, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 259689 del 4 luglio 2022 Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati relativi al modello di domanda per l’accesso alla procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo, prevista dall’articolo 5, commi da 7 a 12, del decreto legge 21 […]
Leggi tuttoDELIBERAZIONE REGIONALE 29 maggio 2017, n. 567 – L.R. 30/2003 – Regole e procedure per la concessione della licenza d’uso del marchio “Agriturismo Italia” e sistema di controllo dell’uso del marchio”
il 25 Luglio, 2022in normativatags: NORMATIVA
DELIBERAZIONE REGIONALE 29 maggio 2017, n. 567 L.R. 30/2003 – Regole e procedure per la concessione della licenza d’uso del marchio “Agriturismo Italia” e sistema di controllo dell’uso del marchio” Delibera: 1) di approvare, per i motivi espressi in narrativa, l’allegato A parte integrante del presente atto, contenente: -le regole e le procedure per la […]
Leggi tuttoMINISTERO INTERNO – Decreto ministeriale 07 giugno 2022, n. 98 – Regolamento recante modifiche al decreto 7 novembre 2019, n. 139, in materia di impiego di guardie giurate a bordo di navi mercantili battenti bandiera italiana, che transitano in acque internazionali a rischio pirateria
il 25 Luglio, 2022in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO INTERNO – Decreto ministeriale 07 giugno 2022, n. 98 Regolamento recante modifiche al decreto 7 novembre 2019, n. 139, in materia di impiego di guardie giurate a bordo di navi mercantili battenti bandiera italiana, che transitano in acque internazionali a rischio pirateria Art. 1 Modifiche al decreto del Ministro dell’interno 7 novembre 2019, n. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso d…
- Split Payment : sanzioni e rimedi per gli errori i
Nei casi di emissione di fatture senza indicazione l’indicazione “scissione dei…
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…