Corte di Cassazione sentenza n. 9033 del 05 giugno 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – PREVIDENZA SOCIALE – DANNO – RISARCIMENTO DEL DANNO BIOLOGICO E DEL DANNO MORALE SUBITI PER LA GRAVE IPOACUSIA – DECORRENZA DEL TERMINE DI PRESCRIZIONE massima _____________ In tema di risarcimento del danno da fatto illecito, la prescrizione decorre non dal momento in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9033 del 05 giugno 2012 – Infortunio sul lavoro e risarcimento del danno biologico e morale
il 25 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Cassazione sentenza n. 9150 del 06 giugno 2012 – Licenziamento e congedo matrimoniale
il 25 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 9150 del 06 giugno 2012 RAPPORTO DI LAVORO – CONGEDO MATRIMONIALE E LICENZIAMENTO – TERMINI – CCNL – PERMESSI E ASPETTATIVE massima _____________ Gli impiegati dello Stato, delle altre pubbliche amministrazioni anche se aventi ordinamenti autonomi, degli enti parastatali, comunque costituiti e denominati, delle opere nazionali, delle associazioni sindacali e loro […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9199 del 07 giugno 2012 – Sicurezza sul lavoro responsabilità del datore per mancata applicazione delle misure di sicurezza
il 25 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 9199 del 07 giugno 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – PREVIDENZA SOCIALE – MACCHINARIO ED ATTREZZATURA DA LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – DATORE DI LAVORO – RESPONSABILITA’ DELL’APPLICAZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA massima _______________ La responsabilità del datore di lavoro, in relazione al precetto stabilito dall’art. 2087 c.c., nel caso di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21850 del 05 giugno 2012 – Infortunio sul lavoro Autobetoniera investe lavoratore
il 25 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 21850 del 05 giugno 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – PRODUZIONE DI CEMENTO – INFORTUNIO – LAVORATORE INVESTITO DA UNA BETONIERA PROCEDENTE A MARCIA INDIETRO massima ______________ È procedibile d’ufficio secondo il disposto dell’art. 590 c.p., dovendosi ritenere commesso con violazione delle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro, il reato di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21842 del 05 giugno 2012 – Sicurezza sul lavoro esplosione del gas fuoriuscito
il 25 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 21842 del 05 giugno 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – DATORE DI LAVORO – APPALTO – INFORTUNIO MORTALE – ESPLOSIONE DEL GAS FUORIUSCITO DAL DIGESTORE – RESPONSABILITA’ PENALI massima ________________ Vi è la responsabilità del capo dell’impianto del depuratore e dell’amministratore e legale rappresentante della società s.r.l. affidataria di lavori sul digestore […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21780 del 31 maggio 2011 – DURC nei contratti di appalti
il 25 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, DURC
Corte di Cassazione sentenza n. 21780 del 31 maggio 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – DURC – APPALTO E CONTRATTO D’OPERA massima ______________ Il “DURC (documento unico di regolarità contributiva), disciplinato attualmente, per le opere edilizie, dall’art. 90 del D.Lgs. 9.4.2008, n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro) come […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23321 del 15 ottobre 2013 – Reddito di impresa e principio di competenza economica
il 25 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 ottobre 2013, n. 23321 Tributi – Accertamento – Reddito di impresa – Imputazione temporale dei componenti di reddito – Principio di competenza economica – Costi per provvigioni – Condizioni – Certezza e determinabilità nella debenza e nell’ammontare Svolgimento del processo La Commissione Tributaria Regionale del Lazio, con la sentenza […]
Leggi tuttoGIUDICE DI PACE MANTOVA – Sentenza 04 ottobre 2013, n. 2867 – Fermo amministrativo per contributi gestione artigiani illegittimità
il 25 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: SENTENZE di MERITO
GIUDICE DI PACE MANTOVA – Sentenza 04 ottobre 2013, n. 2867 Contributi previdenziali – Gestione artigiani – Omesso pagamento – Rateizzazione – Revoca – Rate versate trattenute come oneri accessori – Concessionario della riscossione – Omessa notifica – Fermo amministrativo – Danno patrimoniale e non patrimoniale – Sussiste Motivo della decisione La domanda di parte […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…