La Corte di Cassazione sez. penale con la sentenza n. 42154 depositata il 14 ottobre 2013 intervenendo in materia di reati fiscali ha statuito che la subordinazione della sospensione condizionale della pena all’espletamento di un’attività non retribuita in favore della comunità con fissazione del termine di espletamento ad una data antecedente al passaggio in giudicato della […]
Leggi tuttoSequestro per equivalente non può rientrare nel patteggiamento – Cassazione sentenza n. 42154 del 2013
il 25 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione fiscale penale, ELUSIONE
Cassazione sentenza n. 12048 del 31 maggio 2011 – Mobbing e risarcimento danni
il 25 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 12048 del 31 maggio 2011 RAPPORTO DI LAVORO – MOBBING – RISARCIMENTO DANNI massima ______________ Lo stipendio lanciato o consegnato in un sacco di monetine non costituisce mobbing. Il mobbing presuppone la vessazione psicologica della vittima, attuata con sistematicità e ripetitività per un apprezzabile lasso di tempo (Trib. Ivrea, 30/08/2010). Non […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9033 del 05 giugno 2012 – Infortunio sul lavoro e risarcimento del danno biologico e morale
il 25 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 9033 del 05 giugno 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – PREVIDENZA SOCIALE – DANNO – RISARCIMENTO DEL DANNO BIOLOGICO E DEL DANNO MORALE SUBITI PER LA GRAVE IPOACUSIA – DECORRENZA DEL TERMINE DI PRESCRIZIONE massima _____________ In tema di risarcimento del danno da fatto illecito, la prescrizione decorre non dal momento in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9150 del 06 giugno 2012 – Licenziamento e congedo matrimoniale
il 25 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 9150 del 06 giugno 2012 RAPPORTO DI LAVORO – CONGEDO MATRIMONIALE E LICENZIAMENTO – TERMINI – CCNL – PERMESSI E ASPETTATIVE massima _____________ Gli impiegati dello Stato, delle altre pubbliche amministrazioni anche se aventi ordinamenti autonomi, degli enti parastatali, comunque costituiti e denominati, delle opere nazionali, delle associazioni sindacali e loro […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9199 del 07 giugno 2012 – Sicurezza sul lavoro responsabilità del datore per mancata applicazione delle misure di sicurezza
il 25 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 9199 del 07 giugno 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – PREVIDENZA SOCIALE – MACCHINARIO ED ATTREZZATURA DA LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – DATORE DI LAVORO – RESPONSABILITA’ DELL’APPLICAZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA massima _______________ La responsabilità del datore di lavoro, in relazione al precetto stabilito dall’art. 2087 c.c., nel caso di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21850 del 05 giugno 2012 – Infortunio sul lavoro Autobetoniera investe lavoratore
il 25 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 21850 del 05 giugno 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – PRODUZIONE DI CEMENTO – INFORTUNIO – LAVORATORE INVESTITO DA UNA BETONIERA PROCEDENTE A MARCIA INDIETRO massima ______________ È procedibile d’ufficio secondo il disposto dell’art. 590 c.p., dovendosi ritenere commesso con violazione delle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro, il reato di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21842 del 05 giugno 2012 – Sicurezza sul lavoro esplosione del gas fuoriuscito
il 25 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 21842 del 05 giugno 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – DATORE DI LAVORO – APPALTO – INFORTUNIO MORTALE – ESPLOSIONE DEL GAS FUORIUSCITO DAL DIGESTORE – RESPONSABILITA’ PENALI massima ________________ Vi è la responsabilità del capo dell’impianto del depuratore e dell’amministratore e legale rappresentante della società s.r.l. affidataria di lavori sul digestore […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21780 del 31 maggio 2011 – DURC nei contratti di appalti
il 25 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, DURC
Corte di Cassazione sentenza n. 21780 del 31 maggio 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – DURC – APPALTO E CONTRATTO D’OPERA massima ______________ Il “DURC (documento unico di regolarità contributiva), disciplinato attualmente, per le opere edilizie, dall’art. 90 del D.Lgs. 9.4.2008, n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro) come […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…