CORTE GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 20 giugno 2013, n. C-635/11 «Inadempimento di uno Stato – Direttiva 2005/56/CE – Fusioni transfrontaliere delle società di capitali – Articolo 16, paragrafo 2, lettere a) e b) – Società derivante da una fusione transfrontaliera – Lavoratori impiegati nello Stato membro in cui ha sede la società o in altri […]
Leggi tuttoCORTE GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 20 giugno 2013, n. C-635/11 – Lavoratori transfrontalieri
il 25 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
Cassazione sentenza n. 27227 del 20 giugno 2013 – Fallimento e sequestro conservativo
il 25 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 giugno 2013, n. 27227 Reati contro il patrimonio – Fallimento – Sequestro conservativo – Beni immobili e mobili Fatto e diritto Con ordinanza 27.7.2012, il tribunale del riesame di Padova ha rigettato la richiesta di riesame avverso il decreto di sequestro conservativo , emesso il 6.7.2012, in accoglimento delle […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 20 giugno 2013, n. C-7/12 – Congedo parentale, parità di trattamento tra i generi
il 25 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 20 giugno 2013, n. C-7/12 “Politica sociale – Direttiva 76/207/CEE – Parità di trattamento tra lavoratori di sesso maschile e lavoratori di sesso femminile – Direttiva 96/34/CE – Accordo quadro sul congedo parentale – Soppressione di posti di dipendenti pubblici dovuta a difficoltà economiche nazionali – Valutazione di una […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15394 del 19 giugno 2013 – Efficacia probatoria del bilancio
il 25 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 giugno 2013, n. 15394 Società cooperative – Validità del bilancio per i crediti verso i soci – Limiti – Efficacia probatoria Svolgimento del processo Con decreto n.235/93, il Tribunale di Latina, su ricorso della Cooperativa sportiva M. s.c.r.l., ingiungeva ad A. S., socio della stessa che aveva svolto le […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 20 giugno 2013, n. C-219/12 Detrazione dell’imposta
il 25 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 20 giugno 2013, n. C-219/12 «Sesta direttiva IVA – Articolo 4, paragrafi 1 e 2 – Nozione di “attività economiche” – Detrazione dell’imposta assolta a monte – Sfruttamento di un impianto fotovoltaico installato sul tetto di un edificio a uso abitativo – Cessione in rete – Remunerazione – Produzione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11918 del 16 maggio 2013 – Trasferimento di azienda
il 24 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 maggio 2013, n. 11918 Lavoro – Lavoro subordinato – Trasferimento d’azienda – Presupposti – Rapporto contrattuale diretto tra l’imprenditore uscente e quello subentrante – Necessità – Esclusione – Successione nell’appalto di un servizio – Configurabilità del trasferimento di azienda – Condizioni. Svolgimento del processo Con ricorso al Tribunale di […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 20 giugno 2013, n. C-259/12 – Principio di neutralità fiscale e di proporzionalità
il 24 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 20 giugno 2013, n. C-259/12 “Fiscalità – IVA – Direttiva 2006/112/CE – Principi di neutralità fiscale e di proporzionalità – Contabilizzazione e dichiarazione tardive dell’annullamento di una fattura – Regolarizzazione dell’inadempimento – Pagamento dell’imposta – Bilancio dello Stato – Assenza di pregiudizio – Sanzione amministrativa” 1. La domanda di […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 15232 del 18 giugno 2013 – Espulsione ed errore nominativo
il 24 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 giugno 2013, n. 15232 Provvedimento di espulsione – Errore nominativo – Rettificazione – Legittimità. Premesso Che nella relazione ai sensi dell’art. 380 bis c.p.c. si legge quanto segue: «1. – Il Giudice di pace di Perugia, in accoglimento del ricorso dell’interessato, ha annullato il decreto di espulsione emesso dal […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…