AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 06 marzo 2019, n. 161 Linee-guida n. 14 recanti «Indicazioni sulle consultazioni preliminari di mercato» Premessa. Le presenti Linee-guida sono adottate ai sensi dell’art. 213, comma 2, del decreto legislativo n. 50 del 2016 (di seguito Codice dei contratti pubblici), come novellato dal decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56 […]
Leggi tuttoAUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 06 marzo 2019, n. 161 – Linee-guida n. 14 recanti «Indicazioni sulle consultazioni preliminari di mercato»
il 26 Marzo, 2019in APPALTI, GARANTI privacy - concorrenzatags: ANAC, GARE di APPALTO
AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 27 febbraio 2019, n. 164 – Modifica del regolamento unico in materia di esercizio del potere sanzionatorio da parte dell’Autorità, ora disciplinato dall’articolo 213, comma 13, del decreto legislativo n. 50/2016, con integrazione degli articoli 7 e 8 del citato regolamento
il 24 Marzo, 2019in GARANTI privacy - concorrenza, normativatags: ANAC, NORMATIVA
AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 27 febbraio 2019, n. 164 Modifica del regolamento unico in materia di esercizio del potere sanzionatorio da parte dell’Autorità, ora disciplinato dall’articolo 213, comma 13, del decreto legislativo n. 50/2016, con integrazione degli articoli 7 e 8 del citato regolamento Delibera: All’art. 7 è aggiunto il comma 3, recante la […]
Leggi tuttoAUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 06 marzo 2019, n. 172 – Regolamento disciplinante i rapporti fra ANAC e i portatori di interessi particolari presso l’Autorità nazionale anticorruzione e istituzione dell’Agenda pubblica degli incontri
il 24 Marzo, 2019in GARANTI privacy - concorrenza, normativatags: ANAC, NORMATIVA
AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 06 marzo 2019, n. 172 Regolamento disciplinante i rapporti fra ANAC e i portatori di interessi particolari presso l’Autorità nazionale anticorruzione e istituzione dell’Agenda pubblica degli incontri Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente regolamento si intende per: a) «Autorità», l’Autorità nazionale anticorruzione; b) «Consiglio», il Presidente e i […]
Leggi tuttoAUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 19 dicembre 2018, n. 1174 – Attuazione dell’articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l’anno 2019
il 6 Marzo, 2019in GARANTI privacy - concorrenza, normativatags: ANAC, NORMATIVA
AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 19 dicembre 2018, n. 1174 Attuazione dell’articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l’anno 2019 Art. 1 Soggetti tenuti alla contribuzione Sono obbligati alla contribuzione a favore dell’A.N.AC., nell’entità e con le modalità previste dal presente provvedimento, i seguenti soggetti pubblici e privati: […]
Leggi tuttoLinee guida n. 13 recanti «La disciplina delle clausole sociali» – Delibera 13 febbraio 2019, n. 114 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
il 1 Marzo, 2019in APPALTI, GARANTI privacy - concorrenzatags: ANAC
AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 13 febbraio 2019, n. 114 Linee guida n. 13 recanti «La disciplina delle clausole sociali» Premessa Le presenti Linee guida sono adottate ai sensi dell’art. 213, comma 2, del decreto legislativo n. 50 del 2016 (di seguito Codice dei contratti pubblici), come novellato dal decreto legislativo 19 aprile 2017, n. […]
Leggi tuttoAUTORITA’ GARANTE COMUNICAZIONI – Comunicato 20 febbraio 2019 – Contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, per l’anno 2019, dai soggetti che operano nei settori delle comunicazioni elettroniche, dei servizi media e nel settore dei servizi postali
il 22 Febbraio, 2019in GARANTI privacy - concorrenzatags: ANAC
AUTORITA’ GARANTE COMUNICAZIONI – Comunicato 20 febbraio 2019 Contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, per l’anno 2019, dai soggetti che operano nei settori delle comunicazioni elettroniche, dei servizi media e nel settore dei servizi postali L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, con le delibere n. 527/18/CONS e n. 528/18/CONS, ha definito la misura […]
Leggi tuttoAUTORITA’ GARANTE COMUNICAZIONI – Delibera 30 ottobre 2018, n. 528/18/CONS – Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2019 dai soggetti che operano nel settore dei servizi postali
il 22 Febbraio, 2019in GARANTI privacy - concorrenzatags: ANAC
AUTORITA’ GARANTE COMUNICAZIONI – Delibera 30 ottobre 2018, n. 528/18/CONS Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2019 dai soggetti che operano nel settore dei servizi postali Art. 1 Soggetti tenuti alla contribuzione 1. Il fornitore del servizio universale postale e i soggetti in possesso di […]
Leggi tuttoAUTORITA’ GARANTE COMUNICAZIONI – Delibera 30 ottobre 2018, n. 527/18/CONS – Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2019 dai soggetti che operano nei settori delle comunicazioni elettroniche e dei servizi media
il 22 Febbraio, 2019in GARANTI privacy - concorrenzatags: ANAC
AUTORITA’ GARANTE COMUNICAZIONI – Delibera 30 ottobre 2018, n. 527/18/CONS Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2019 dai soggetti che operano nei settori delle comunicazioni elettroniche e dei servizi media Art. 1 Soggetti tenuti alla contribuzione 1. I soggetti di cui all’art. 34 del Codice […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…