AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 19 marzo 2020, n. 268 Sospensione dei termini nei procedimenti di competenza dell’Autorità e modifica dei termini per l’adempimento degli obblighi di comunicazione nei confronti dell’Autorità Delibera: SOSPENSIONE DEI TERMINI NEI PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DELL’AUTORITÀ Il decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020, all’articolo 103, comma 1, reca una […]
Leggi tuttoAUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 19 marzo 2020, n. 268 – Sospensione dei termini nei procedimenti di competenza dell’Autorità e modifica dei termini per l’adempimento degli obblighi di comunicazione nei confronti dell’Autorità
il 30 Aprile, 2020in APPALTI, GARANTI privacy - concorrenzatags: ANAC, GARE di APPALTO, NORMATIVA
AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 09 aprile 2020, n. 312 – Prime indicazioni in merito all’incidenza delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 sullo svolgimento delle procedure di evidenza pubblica di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i. e sull’esecuzione delle relative prestazioni
il 30 Aprile, 2020in APPALTI, GARANTI privacy - concorrenza, normativatags: ANAC, GARE di APPALTO, NORMATIVA
AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 09 aprile 2020, n. 312 Prime indicazioni in merito all’incidenza delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 sullo svolgimento delle procedure di evidenza pubblica di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i. e sull’esecuzione delle relative prestazioni Delibera: Partecipazione alle procedure di affidamento […]
Leggi tuttoAUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Comunicato 26 settembre 2019 – Whistleblowing – Ritorsioni verso un segnalante di illeciti: 5mila euro di sanzione Anac al responsabile. È la prima dall’approvazione della legge. Sono 706 le segnalazioni nel 2019, 41 inviate in Procura
il 1 Ottobre, 2019in GARANTI privacy - concorrenzatags: ANAC
AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Comunicato 26 settembre 2019 Whistleblowing – Ritorsioni verso un segnalante di illeciti: 5mila euro di sanzione Anac al responsabile. È la prima dall’approvazione della legge. Sono 706 le segnalazioni nel 2019, 41 inviate in Procura All’esito di una lunga istruttoria, l’Autorità nazionale anticorruzione ha irrogato una sanzione da 5mila euro al […]
Leggi tuttoAUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 26 giugno 2019, n. 570 – Linee guida n. 11 recanti «Indicazioni per la verifica del rispetto del limite di cui all’articolo 177, comma 1, del codice, da parte dei soggetti pubblici o privati titolari di concessioni di lavori, servizi pubblici o forniture già in essere alla data di entrata in vigore del codice non affidate con la formula della finanza di progetto ovvero con procedure di gara ad evidenza pubblica secondo il diritto dell’Unione europea»
il 15 Agosto, 2019in APPALTI, GARANTI privacy - concorrenzatags: ANAC
AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 26 giugno 2019, n. 570 Linee guida n. 11 recanti «Indicazioni per la verifica del rispetto del limite di cui all’articolo 177, comma 1, del codice, da parte dei soggetti pubblici o privati titolari di concessioni di lavori, servizi pubblici o forniture già in essere alla data di entrata in […]
Leggi tuttoAUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 05 giugno 2019, n. 494 – Linee guida n. 15 recanti «Individuazione e gestione dei conflitti di interesse nelle procedure di affidamento di contratti pubblici»
il 15 Agosto, 2019in GARANTI privacy - concorrenzatags: ANAC
AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 05 giugno 2019, n. 494 Linee guida n. 15 recanti «Individuazione e gestione dei conflitti di interesse nelle procedure di affidamento di contratti pubblici» Parte I – Definizioni e ambito di applicazione del conflitto di interesse nelle procedure di gara Rapporto tra l’art. 42 del codice dei contratti pubblici e […]
Leggi tuttoAUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 15 maggio 2019, n. 417 – Linee guida n. 1, di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 – Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria
il 15 Giugno, 2019in GARANTI privacy - concorrenzatags: ANAC
AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 15 maggio 2019, n. 417 Linee guida n. 1, di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 – Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria Inquadramento normativo Il decreto legislativo recante il nuovo Codice dei contratti pubblici (nel seguito codice), contiene, sparse nel testo, una serie […]
Leggi tuttoAUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 10 aprile 2019, n. 312 – Modificazioni al regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro di cui all’articolo 54-bis del decreto legislativo n. 165/2001 (cd. whistleblowing)
il 28 Aprile, 2019in GARANTI privacy - concorrenza, normativatags: ANAC, NORMATIVA
AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 10 aprile 2019, n. 312 Modificazioni al regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro di cui all’articolo 54-bis del decreto legislativo n. 165/2001 (cd. whistleblowing) Art. 1 Modifiche […]
Leggi tuttoAUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Comunicato 17 aprile 2019 – Regolamento sull’ordinamento giuridico ed economico del personale
il 18 Aprile, 2019in GARANTI privacy - concorrenzatags: ANAC
AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Comunicato 17 aprile 2019 Regolamento sull’ordinamento giuridico ed economico del personale E’ pubblicato sul sito istituzionale dell’Autorità nazionale anticorruzione, all’indirizzo www.anticorruzione.it il regolamento sull’ordinamento giuridico ed economico del personale, approvato dall’Autorità nell’adunanza del 9 gennaio 2019, ai sensi dell’art. 52-quater del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito in legge, con […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…