ASSUNZIONI AGEVOLATE

Modalità operative per l’erogazione dell’incentivo per il lavoro delle persone con disabilità, ai sensi dell’articolo 28 del Decreto-Legge n. 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 85/2023, come modificato dal Decreto-Legge n. 215/2023, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 18/2024 – INPS – Messaggio n. 3588 del 29 ottobre 2024

INPS - Messaggio n. 3588 del 29 ottobre 2024 Modalità operative per l’erogazione dell’incentivo per il lavoro delle persone con disabilità, ai sensi dell’articolo 28 del Decreto-Legge n. 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 85/2023, come modificato dal Decreto-Legge n. 215/2023, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 18/2024 - Istruzioni contabili e variazione al [...]

Incentivo assunzione disabili: come presentare la domanda – Gli enti del terzo settore e le ONLUS possono presentare la domanda per accedere all’incentivo dal 2 settembre al 31 ottobre – INPS – Comunicato del 30 agosto 2024

INPS - Comunicato del 30 agosto 2024 Incentivo assunzione disabili: come presentare la domanda - Gli enti del terzo settore e le ONLUS possono presentare la domanda per accedere all’incentivo dal 2 settembre al 31 ottobre Dal 2 settembre al 31 ottobre 2024, gli enti del terzo settore e le organizzazioni non lucrative di utilità [...]

Incentivo per il lavoro delle persone con disabilità ai sensi dell’articolo 28 del Decreto-Legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla Legge 3 luglio 2023, n. 85, come modificato dal Decreto-Legge 30 dicembre 2023, n. 215, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 febbraio 2024, n. 18 – Presentazione delle domande – INPS – Messaggio n. 2906 del 29 agosto 2024

INPS - Messaggio n. 2906 del 29 agosto 2024 Incentivo per il lavoro delle persone con disabilità ai sensi dell’articolo 28 del Decreto-Legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla Legge 3 luglio 2023, n. 85, come modificato dal Decreto-Legge 30 dicembre 2023, n. 215, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 febbraio 2024, [...]

Esonero contributivo per le assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato di ex lavoratori dipendenti di Alitalia – Società aerea italiana S.p.a. e di Alitalia Cityliner S.p.a., effettuate dal 1° gennaio 2024 al 31 ottobre 2024 – Articolo 12, comma 6, del Decreto-Legge 10 agosto 2023, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla Legge 9 ottobre 2023, n. 136 – INPS – Circolare n. 47 del 22 marzo 2024

INPS - Circolare n. 47 del 22 marzo 2024 Articolo 12, comma 6, del Decreto-Legge 10 agosto 2023, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla Legge 9 ottobre 2023, n. 136 - Esonero contributivo per le assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato di ex lavoratori dipendenti di Alitalia - Società aerea italiana S.p.a. [...]

Esonero per le assunzioni di donne disoccupate vittime di violenza, beneficiarie del Reddito di libertà – Prime indicazioni operative – Articolo 1, commi da 191 a 193, della Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di Bilancio 2024) – INPS – Circolare n. 41 del 5 marzo 2024

INPS - Circolare n. 41 del 5 marzo 2024 Articolo 1, commi da 191 a 193, della Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di Bilancio 2024) - Esonero per le assunzioni di donne disoccupate vittime di violenza, beneficiarie del Reddito di libertà - Prime indicazioni operative SOMMARIO: L’articolo 1, comma 191, della legge 30 [...]

Assunzioni: agevolazioni ed incentivi per il 2024

Tra gli incentivi per le assunzioni di nuovi dipendenti non vi sono più, in quanto scaduti al 31 dicembre 2023 quelli riguardanti le assunzioni: dei giovani under 36; donne in particolari condizioni svantaggiate; bonus NEET; assunzione dei beneficiari del reddito di cittadinanza. Decontribuzione Sud La decontribuzione Sud, introdotta dalla legge di bilancio 2021, è stata oggetto [...]

Esonero per le assunzioni a tempo determinato e indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato di soggetti beneficiari dell’Assegno di inclusione e del Supporto per la formazione e il lavoro – Prime indicazioni operative – Articoli 10 e 12, comma 10, del Decreto-Legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla Legge 3 luglio 2023, n. 85 – INPS – Circolare n. 111 del 29 dicembre 2023

INPS - Circolare n. 111 del 29 dicembre 2023 Articoli 10 e 12, comma 10, del Decreto-Legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla Legge 3 luglio 2023, n. 85 - Esonero per le assunzioni a tempo determinato e indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo [...]

Torna in cima