La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 27352 depositata il 6 dicembre 2013 intervenendo in tema di elusione ed abuso di diritto ha affermato che la società che compie operazioni attive a distanza di tempo della costituzione ha diritto a detrarre l’IVA inerente agli acquisti e agli investimenti. Per cui il carattere […]
Leggi tuttoRimborsi IVA solo per investimenti iniziali – Esclusione del carattere di elusione – Cassazione sentenza n. 27352 del 6 dicembre 2013
il 10 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, ELUSIONE, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 dicembre 2013, n. 27352 – Abuso del diritto e detrazione IVA – Strumentalità della costituzione della società
il 10 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 dicembre 2013, n. 27352 Tributi – IVA – Abuso del diritto – Detrazione – Strumentalità della costituzione della società – Adeguata prova – Necessità Fatto La società contribuente fu costituita nel 1996, ma non ha compiuto alcuna operazione attiva sino al 1998, anno in cui iniziò la costruzione dell’hotel […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 27154 del 4 dicembre 2013 – Avviso di accertamento a cittadino residente all’estero notifica nulla
il 9 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, NOTIFICHE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 dicembre 2013, n. 27154 Tributi – Accertamento – Notifica – Cittadino residente all’estero – Nullità della notificazione dell’avviso di accertamento – Sussiste Svolgimento del processo L’Agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione, sulla base di due motivi, nei confronti della sentenza della Commissione tributaria regionale della Lombardia che, rigettandone […]
Leggi tuttoIRAP esente per i professionisti con reddito elevato e spese di viaggio all’estero – Cassazione sentenza n. 27213 del 2013
il 9 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, Irap
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 27213 depositata il 4 dicembre 2013 intervenendo in tema di esenzione IRAP ha statuito che il professionista che sostenga molte inerenti a spese per spostamenti, viaggi all’estero e soggiorni in albergo, non costituiscono elementi idonei ad individuare il presupposto impositivo dell’autonoma organizzazione per cui lo […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 27213 del 4 dicembre 2013 – IRAP esenzione del professionista per viaggi all’estero
il 9 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 dicembre 2013, n. 27213 Tributi – IRAP – Avvocato – Autonoma organizzazione – Spese sostenute non per l’acquisto di beni strumentali – Viaggi all’estero – Soggiorni alberghieri – Non sussiste Svolgimento del processo Con sentenza n. 108/32/2006 del 21/06/2006, depositata in data 12/01/2007, la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, […]
Leggi tuttoResponsabilità per la trasmissione della dichiarazione fiscale sempre del contribuente – Cassazione sentenza n. 27202 del 2013
il 9 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 27202 del 4 dicembre 2013 intervenendo in materia di invio di dichiarazione fiscale ha statuito che è legittimo l’accertamento induttivo a carico del contribuente il cui intermediario abilitato alla presentazione ha depositato in ritardo la dichiarazione dei redditi. Sebbene, quindi, la legge ammetta la facoltà […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 27202 del 4 dicembre 2013 – Responsabilità per la trasmissione della dichiarazione fiscale
il 9 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 dicembre 2013, n. 27202 Tributi – Dichiarazione dei redditi – Presentazione – Impegno alla trasmissione rilasciata dall’intermediario incaricato – Mancata trasmissione della dichiarazione da parte dell’intermediario – Omessa dichiarazione – Sussiste Fatto A S.F. fu notificato un avviso di accertamento scaturito dall’omessa presentazione del modello unico per la dichiarazione […]
Leggi tuttoIndetraibilità IVA per consulenze antieconomiche – Cassazione sentenza n. 27199 del 2013
il 9 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, IVA
La Corte di Cassazione, sezione Tributaria, con la sentenza n. 27199 depositata il 4 dicembre 2013 intervenendo in tema di detraibilità dell’IVA ha statuito la legittimità della rettifica della dichiarazione IVA con metodo induttivo quando l’importo fatturato dalla società di consulenza risulta “sproporzionato” rispetto alla prestazione fornita alla contribuente, la quale, ai fini dell’annullamento dell’accertamento […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…