CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 3597 del 24 febbraio 2016 TRIBUTI – ACCERTAMENTO – CONTROLLI BANCARI – OPERAZIONI ANNOTATE NEI CONTI – SINGOLI DATI ED ELEMENTI – PRELEVAMENTI O VERSAMENTI INGIUSTIFICATI – INDICAZIONE DEL BENEFICIARIO – NECESSITA’ SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La Commissione tributaria della regione Lombardia con sentenza 5.7.2007 n. 59 ha rigettato l’appello […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 3597 del 24 febbraio 2016 – La norma tributaria, prevede una presunzione legale relativa, statuisce che i “prelevamenti” dal conto sono considerati come manifestazione di capacità produttiva di reddito
il 17 Maggio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 3600 del 24 febbraio 2016 – Il pignoramento effettuato per crediti tributari sull’immobile costituito nel fondo patrimoniale è nullo, dovendosi osservare che l’art. 170 Cc, nel disciplinare le condizioni di ammissibilità dell’esecuzione detta una regola applicabile anche all’iscrizione di ipoteca non volontaria
il 17 Maggio, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 3600 del 24 febbraio 2016 RISCOSSIONE – IMMOBILE COSTITUITO NEL FONDO PATRIMONIALE – IPOTECA LEGALE – NON SUSSISTE RITENUTO IN FATTO 1. I.A. a seguito della comunicazione dell’avviso di iscrizione di ipoteca legale sul bene di sua proprieta’ iscritto nel N.C.T. del Comune di Bisaccia, fol. 47, p.lla 218, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 3618 del 24 febbraio 2016 – Sono assoggettabili ad Ici le piattaforme petrolifere che, se anche non accatastate, vanno valorizzate in base alle risultanze contabili
il 17 Maggio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 3618 del 24 febbraio 2016 ENTI LOCALI – ICI/IMU – TASSAZIONE IMPIANTI DI ESTRAZIONE DI IDROCARBURI – ACCATASTAMENTO FATTO La Commissione provinciale di Teramo con sentenza n. 49/03/01 accoglieva il ricorso dell’Eni s.p.a. avverso gli avvisi di accertamento ICI,per gli anni dal 1993 al 1998, (L. 13.897.980.000 a titolo […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 3533 del 23 febbraio 2016 – Per la validità della cartella di pagamento è richiesta la sola indicazione del responsabile del procedimento
il 17 Maggio, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 3533 del 23 febbraio 2016 IMPOSTE E TASSE – CARTELLA DI PAGAMENTO – INDICAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ANZICHE’ DEL DIRIGENTE APICALE – VALIDITA’ IN FATTO Il contribuente ricorre, affidandosi ad un unico motivo, per la cassazione della sentenza indicata in epigrafe, con la quale la Commissione Tributaria Regionale, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 maggio 2017, n. 11693 – ICI – Riqualificazione immobile – Concessione per la realizzazione e gestione di parcheggio e centro talassoterapico – Diritto di superficie – Decorrenza dell’imposta – Dalla data di stipula della convenzione
il 16 Maggio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 maggio 2017, n. 11693 Tributi – ICI – Riqualificazione immobile – Concessione per la realizzazione e gestione di parcheggio e centro talassoterapico – Diritto di superficie – Decorrenza dell’imposta – Dalla data di stipula della convenzione Fatti di causa In accoglimento dell’appello del Comune di Alassio, la Commissione tributaria […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 maggio 2017, n. 11667 – Imposta di registro – Cessione d’azienda – Conferimento dell’azienda ad una società e successiva cessione a terzi della quota di partecipazione alla società conferitaria ricevuta in contropartita – Atti e negozi plurimi con carattere unitario – Abuso del diritto
il 16 Maggio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: ATTI IMPOSITIVI, cassazione tributi, ELUSIONE, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 maggio 2017, n. 11667 Tributi – Imposta di registro – Cessione d’azienda – Conferimento dell’azienda ad una società e successiva cessione a terzi della quota di partecipazione alla società conferitaria ricevuta in contropartita – Atti e negozi plurimi con carattere unitario – Abuso del diritto Fatti di causa Con […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 maggio 2017, n. 11621 – Agevolazione “prima casa” – Registrazione dell’atto di compravendita – Liquidazione imposta – Sanzioni
il 16 Maggio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 maggio 2017, n. 11621 Agevolazione “prima casa” – Registrazione dell’atto di compravendita – Liquidazione imposta – Sanzioni Svolgimento del processo Con avviso di liquidazione di imposta e irrogazione di sanzioni n. 20011V017191000, notificato ad A.R.T. in data 27.5.2006, l’Agenzia delle entrate revocava le agevolazioni fiscali previste per l’acquisto della […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 maggio 2017, n. 11474 – Accertamento IRAP – Professionisti – Autonoma organizzazione
il 16 Maggio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 maggio 2017, n. 11474 Tributi – IRAP – Accertamento – Professionisti – Autonoma organizzazione Massima: Il commercialista che sia anche amministratore, revisore e/o sindaco di società non è soggetto a IRAP per il reddito netto di tali attività perché è soggetto ad imposizione fiscale unicamente l’eccedenza dei compensi rispetto […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…