CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 settembre 2013, n. 20467 Tributi – Condono fiscale – Definizione liti pendenti ex art. 2-quinquies del D.L. n. 564/1994 – Ambito applicativo – Controversie sorte a seguito di liquidazione delle imposte sulla base della dichiarazione ex art. 36-bis del D.P.R. n. 600/1973 – Ipotesi di “rettifica cartolare” – Definizione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20467 del 6 settembre 2013 – Condono fiscale e relativi presupposti
il 10 Novembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi
Mancata impugnazione e modifica della denominazione ed oggetto sociale – Cassazione sentenza n. 23692 del 2013
il 10 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ordinanza n. 23692 depositata il 18 ottobre 2013 intervenendo in materia di decadenza del ruolo e cartelle di pagamento ha statuito che le modificazioni dell’atto costitutivo delle società, in particolare della denominazione sociale o dell’oggetto sociale, come nella specie, non determinano l’estinzione dell’ente e la nascita di un nuovo […]
Leggi tuttoLegittimo la produzione di nuovi documenti in appello – Cassazione sentenza n. 24007 del 2013
il 10 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 24007 depositata il 23 ottobre 2013 intervenendo in tema di produzioni di nuovi documenti in sede di gravami ha statuito che è legittimo porre a fondamento, della decisione del giudice di appello, documenti prodotti dalla parte solo nel giudizio di appello, e non anche in quello […]
Leggi tuttoCassazione Ordinanza n. 23692 del 18 ottobre 2013 – Mancata impugnazione e modifica della denominazione ed oggetto sociale
il 10 Novembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 ottobre 2013, n. 23692 Tributi – Accertamento – Società – Emissione di una prima cartella esattoriale – Mancata impugnazione – Definitività – Modifica della denominazione e dell’oggetto sociale – Emissione di una seconda cartella – Necessità – Esclusione Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle Entrate propone ricorso principale per […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24007 del 23 ottobre 2013 – Produzione di nuovi documenti in sede di appello
il 9 Novembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 ottobre 2013, n. 24007 Tributi – Processo tributario – Procedimento – Appello – Produzione di documenti in sede di gravame – Ammissibilità Premesso in fatto 1. Con sentenza n. 90/36/06, depositata il 22.9.06, la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia accoglieva l’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate – Ufficio Monza 2 […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21561 del 20 settembre 2013 – Giudizio per l’ottemperanza per l’integrale esecuzione della sentenza
il 9 Novembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 settembre 2013, n. 21561 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Esecuzione delle sentenze – Giudizio per l’ottemperanza – Sentenza da eseguire – Sentenza di ottemperanza – Modifica del titolo – Inammissibilità – Ordinanza di chiusura – Integrale esecuzione della sentenza – Necessità – Omissione – Mancato rimborso degli […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21532 del 20 settembre 2013 – Omissione del sopralluogo e variazione del classamento unità immobiliare
il 9 Novembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 settembre 2013, n. 21532 Tributi – Accertamento catastale – Variazione del classamento di unità immobiliare – Omessa effettuazione del preventivo sopralluogo – Assenza di interlocuzione con il contribuente – Illegittimità dell’accertamento Svolgimento del processo L’Agenzia del Territorio ricorre per cassazione, con quattro motivi (sebbene l’ultimo numerato come quinto), nei […]
Leggi tuttoStudi di settore: presunzioni vinte da valide prove – Cassazione sentenza n. 24436 del 2013
il 9 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 24436 depositata il 30 ottobre 2013 intervenendo in tema di accertamenti standardizzati ha affermato che per vincere l’applicazione dei coefficienti parametrici le contestazioni del contribuente non devono essere labili ovvero non si devono risolvere in petizioni di principio astratte. La vicenda ha riguardato un contribuente, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…