CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 maggio 2017, n. 11471 Tributi – Accertamento “a tavolino” – Mancanza di “accesso ispettivo” – PVC Massima: In tema di diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali, l’articolo 12, comma 7, della Legge 27 luglio 2000, n. 212, deve essere interpretato nel senso che l’inosservanza del termine […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 maggio 2017, n. 11471 – Accertamento “a tavolino” ossia in mancanza di “accesso ispettivo” – PVC
il 16 Maggio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
Gli atti impositivi vanno notificati anche al contribuente sottoposto a procedure concorsuali – Cassazione sentenza n. 11618 del 2017
il 16 Maggio, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, NOTIFICHE, RISCOSSIONE

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 11618 del 11 maggio 2017 interviene in tema di notifica di atti impositivi per soggetti sottoposti a procedure concorsuali affermando che l’accertamento tributario avente ad oggetto crediti formatosi prima della dichiarazione di fallimento del contribuente o nell’anno di fallimento deve essere notificato oltre che al curatore anche […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 maggio 2017, n. 11618 – Accertamento per i periodi antecedenti il fallimento va notificato anche al contribuenttttte fallito
il 16 Maggio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, NOTIFICHE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 maggio 2017, n. 11618 Imposte indirette – IVA – Riscossione – Cartella di pagamento – Omessa notifica Fatti di causa T.P., nella qualità di titolare dell’omonima ditta, sottoposta a procedura fallimentare, proponeva impugnazione innanzi alla C.T.P. di Latina avverso l’intimazione di pagamento, relativa ad IVA, anno di imposta 1992, […]
Leggi tuttoImmobili non ultimato non soggetti ad ICI/IMU – Cassazione sentenza n. 11694 del 2017
il 15 Maggio, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 11694 del 11 maggio 2017 intervenendo in tema di ICI ha affermato che l’immobile non ultimato non è assoggettabile ai fini dell’imposta in quanto vale solo l’accatastamento reale. La vicenda è stata originata dalla notifica dell’avviso di accertamento si fini ICI eseguita nei confronti di un consorzio […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione Sentenza n. 11694 del 11 maggio 2017 – Immobili non ultimati non assoggettati all’IMU / ICI
il 15 Maggio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: ATTI IMPOSITIVI, cassazione tributi, tributi locali
Corte di Cassazione Sentenza n. 11694 del 11 maggio 2017 Fatti La Commissione tributaria provinciale di Foggia respingeva l’impugnazione proposta dal Consorzio Meridionale per la Cooperazione a r.l. contro l’avviso di accertamento per maggior imposta emesso dal Comune di Foggia per ICI, annualità 2004, relativa a fabbricati di nuova costruzione, non ultimati e tuttavia accatastati. La […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 21 aprile 2017, n. 10092 – Dazi all’importazione di prodotti ortofrutticoli – Indicazione valore – Prestazione cauzione – Prova veridicità prezzo di smercio – Mancanza – Conseguenze – Incameramento cauzione
il 15 Maggio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, DIRITTI DOGANALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 21 aprile 2017, n. 10092 Tributi – Tributi doganali – Dazi all’importazione di prodotti ortofrutticoli – Indicazione valore – Prestazione cauzione – Prova veridicità prezzo di smercio – Mancanza – Conseguenze – Incameramento cauzione Premesso che – l’Agenzia delle dogane ricorre contro la decisione della CTR della Liguria in epigrafe […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 maggio 2017, n. 11513 – Accertamento a seguito di indagini bancarie – Conti correnti intestati ai soci
il 15 Maggio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 maggio 2017, n. 11513 Tributi – Accertamento a seguito di indagini bancarie – Conti correnti intestati ai soci Fatti di causa La G.L.M. srl propone ricorso per cassazione, affidato a tre motivi, nei confronti dell’Agenzia delle Entrate (che resiste con controricorso)e del Ministero delle Finanze (che non resiste), avverso […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 maggio 2017, n. 11388 – Accertamento IRPEF – Redditometro – Dichiarazione dei redditi
il 15 Maggio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 maggio 2017, n. 11388 Imposte dirette – IRPEF – Accertamento – Redditometro – Dichiarazione dei redditi Massima: Nell’accertamento induttivo sintetico la parte contribuente non deve fornire nessuna altra prova circa l’effettiva destinazione del reddito esente o sottoposto a tassazione separata agli incrementi patrimoniali se non la dimostrazione dell’esistenza di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…