CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 ottobre 2013, n. 24436 Tributi – Accertamento – Studi di settore – Contraddittorio – Elementi di prova – Valutazione del giudice Fatto L’Agenzia delle Entrate notificò a V.P., esercente la professione di geometra, un avviso di accertamento in rettifica, concernente Iva, IRPEF ed Irap in relazione all’anno d’imposta 1998, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24436 del 30 ottobre 2013 – Accertamento con studi di settore ed elementi di prova
il 9 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
Cessata materia del contendere: presupposti – Cassazione ordinanza n. 24738 del 2013
il 8 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione sezione Tributaria con l’ordinanza n. 24738 depositata il 4 novembre 2013 intervenendo in tema di cessazione della materia del contendere ha statuito che occorre operare una distinzione tra atti esecutivi presupponenti ed atti presupposti tributari (che costituiscono una “specie” della categoria “provvedimenti amministrativi”). Per cui consegue che il c.d. “sgravio” della […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 24738 del 04 novembre 2013 – Processo tributario e cessata materia del contendere
il 8 Novembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 novembre 2013, n. 24738 Tributi – Processo tributario – Procedimento – Cessazione della materia del contendere – Limiti Svolgimento del processo La controversia promossa da B.B. s.p.a. contro l’Agenzia delle Entrate è stata definita con la decisione in epigrafe, recante la declaratoria di cessata materia del contendere a seguito […]
Leggi tuttoProcesso tributari e presupposti dell’azione revocatoria – Cassazione ordinanza n. 24366 del 2013
il 8 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione sezione tributaria con l’ordinanza n. 24366 depositata il 29 ottobre 2013 intervenendo in tema di azione revocatoria ha statuito che l’indicazione della sanzione nel frontespizio di una sentenza che concerneva solo il tema della pretesa fiscale riguardante le imposte, e non quindi il trattamento sanzionatorio afferente alla pretesa evasione, costituisce un […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 24366 del 29 ottobre 2013 – Processo tributari ed azione revocatoria
il 8 Novembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 ottobre 2013, n. 24366 Tributi – Processo tributario – Procedimento – Sentenza – Azione revocatoria – Presupposti Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, affidato ad un unico motivo, avverso la sentenza della commissione tributaria regionale delle Marche n. 47/04/10, depositata il 23 marzo 2010, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20938 del 13 settembre 2013 – Accertamento per dazi e diritti doganali e termini di notifica
il 8 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, DIRITTI DOGANALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 settembre 2013, n. 20938 Tributi – Dazi e diritti doganali – Sanzioni – Atto di contestazione – Operazione di importazione – Accertamento divenuto definitivo – Revisione – Art. 11, D.Lgs. n. 374 del 1990 – Avviso di contestazione e di effettiva irrogazione delle sanzioni – Notifica – Mancato rispetto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20238 del 04 settembre 2013 – Convenzione Italia-Francia e tassazione nello stato di origine
il 8 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 settembre 2013, n. 20238 Tributi – IRPEF – Residenza fiscale – Convenzione Italia-Francia – Cittadino italiano iscritto all’AIRE – Lavoro prestato presso la stazione di Modane (Francia) – Stipendio corrisposto da Ferrovie dello Stato – Applicabilità della convenzione Italia-Francia – Esclusione – Applicabilità della convenzione Italia-Francia relativa alle stazioni […]
Leggi tuttoAccertamento con adesione e mancato audizione del contribuente: ininfluente per la cartella di pagamento – Cassazione sentenza n. 24435 del 2013
il 7 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, procedure esecutive
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 24435 depositata il 30 ottobre 2013 intervenendo in tema di legittimità della cartella di pagamento ha statuito che la mancata convocazione del contribuente, a seguito dell’istanza di accertamento con adesione dal medesimo presentata all’ufficio, non è causa di annullamento della cartella di pagamento emessa successivamente […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…