CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 ottobre 2013, n. 23752 Tributi – IVA – Rimborsi – Termini – Variazione dell’imponibile o dell’imposta – Rettifica ex art. 26, D.P.R. n.633 del 1972 – Obbligatorietà – Esclusione – Azione generale di rimborso – Art.21, D.Lgs. n. 546 del 1992 – Applicabilità – Termine biennale – Decorrenza del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23752 del 21 ottobre 2013 – IVA termini per il rimborso e rettifica art. 26 del Dpr 633/72
il 15 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
Cassazione sentenza n. 24895 del 6 novembre 2013 – Valori doganali su cui applicare i dazi e diritti
il 15 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 novembre 2013, n. 24895 Tributi – Dazi e diritti doganali – Valore in dogana – F.S.R. – Art. 147, Reg. CEE n. 2454 del 1993 – Vendite a catena della merce prima dell’importazione definitiva – Dichiarazione doganale di importazione – Determinazione del valore doganale – Criterio del prezzo relativo […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 26750 del 29 novembre 2013 – Perdita dell’agevolazione fiscale per Recesso ad nutum della banca
il 15 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 novembre 2013, n. 26750 Tributi – Imposta di registro – Agevolazioni fiscali – Finanziamenti bancari – Durata minima – Revoca del finanziamento prima dei diciotto mesi – Recesso ad nutum della banca – Perdita delle agevolazioni – Sussistenza Svolgimento del processo Con avviso di liquidazione in data 3.6.2003, l’Agenzia […]
Leggi tuttoFinanziamento estinto in anticipo per l’esercizio della clausola di recesso – Perdita dell’agevolazione fiscale – Cassazione sentenza n. 26750 del 2013
il 15 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 26750 depositata il 29 novembre 2013 intervenendo in tema di agevolazioni fiscali ha riconosciuto fondata la pretesa dell’Agenzia delle territorio che aveva revocato il beneficio fiscale derivante dalla concessione di un finanziamento a medio e lungo termine, consistente nell’applicazione dell’imposta sostitutiva in luogo delle ordinarie […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 25144 del 8 novembre 2013 – IVA: beni acquistati per l’uso in operazioni esenti
il 15 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 novembre 2013, n. 25144 Tributi – IVA – Beni acquistati per l’uso in operazioni esenti – Esenzione – Non sussiste Fatto La società, propose istanza di rimborso dell’iva assolta sugli acquisti dal 1991 al 1998, rilevando di svolgere un’attività (analisi cliniche) esente da iva e che gli acquisti avevano […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22172 del 27 settembre 2013 – – Cessioni all’esportazione – Operazioni triangolari – Non imponibilità
il 15 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, NORMATIVA UE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 settembre 2013, n. 22172 Tributi – IVA – Operazioni – Cessioni all’esportazione – Operazioni triangolari – Non imponibilità – Condizioni – Perfezionamento operazione di cessione Svolgimento del processo La Commissione tributaria della regione Piemonte, con sentenza 27.2.2008 n. 4, ha rigettato L’appello proposto dall’Ufficio di Torino della Agenzia delle […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 25478 del 13 novembre 2013 – Accertamento analitico induttivo – Verifiche – Segnalazioni – Accertamento parziale – Ammissibilità
il 15 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 novembre 2013, n. 25478 Tributi – Accertamento – Accertamento analitico induttivo – Verifiche – Segnalazioni – Accertamento parziale – Ammissibilità Svolgimento del processo Con sentenza 11.11.2005 n. 313 la Commissione tributaria della regione Campania, accoglieva l’appello proposto dall’Ufficio di Avellino dell’Agenzia delle Entrate e dichiarava legittimo l’avviso di rettifica […]
Leggi tuttoSocietà cancellata e legittimato processuale irretroattività dell’articolo 2495 c.c. – Cassazione sentenza n. 25507 del 2013
il 14 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, IVA, SANZIONI
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 25507 depositata il 13 novembre 2013 intervenendo in tema di cancellazione delle società ha statuito che la normativa di cui al D.Lgs. n. 6/2003 e successive modifiche ed integrazioni non ha effetto retroattivo, in quanto come è stato correttamente rilevato la norma -pur limitandosi a disciplinare […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…