La Corte di Cassazione con la ordinanza n. 15966 del 25 giugno 2013 intervenendo in tema delle agevolazioni “prima casa” affermando che “il godimento dei benefici fiscali concernenti l’imposta di registro per l’acquisto della prima casa presuppone, tra l’altro, che il contribuente manifesti la volontà di fruirne nel relativo atto di compravendita dell’immobile”. Di conseguenza, non […]
Leggi tuttoAgevolazione prima casa: nessuna agevolazione a posteriori – Cassazione ordinanza n. 15966 del 2013
il 29 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
Cassazione ordinanza n. 15968 del 25 giugno 2013 Elusione e mancato pagamento canoni
il 29 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 giugno 2013, n. 15968 Tributi – Elusione fiscale – Mancato pagamento dell’affitto d’azienda al padre – Abuso – Sussiste Svolgimento del processo 1. L’agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione, affidato ad un unico motivo, avverso la sentenza della commissione tributaria regionale della Toscana n. 10/16/10, depositata il 21 […]
Leggi tuttoDichiarazione dei redditi congiunta e responsabilità solidale – Cassazione sentenza n. 15648 del 2013
il 28 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15648 del 2 giugno 2013 interviene in tema di dichiarazione congiunta e confermando che gli accertamenti in rettifica delle dichiarazioni presentate in forma congiunta sono effettuati a nome di entrambi i coniugi e notificati nei confronti del marito e la responsabilità in solido dei coniugi per il pagamento […]
Leggi tuttoStudi di settore e Parametri: inapplicabilità al pensionato – Cassazione sentenza n. 15651 del 2013
il 28 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 15651 del 21 giugno 2013 afferma che i parametri sono inapplicabili al contribuente in pensione, che svolge saltuariamente l’attività di consulente e che è titolare di royalties e brevetti. Nel caso di specie il contribuente, protagonista della vicenda giudiziaria in questione, alla ricezione di un […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15652 del 21 giugno 2013 – Impugnazione della cartella di pagamento
il 28 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 giungo 2013, n. 15652 Tributi – Riscossione – Cartella esattoriale – Impugnazione per vizi propri della cartella – Limiti Svolgimento del processo S. G. proponeva ricorso dinanzi alla CTP di Caserta avverso la cartella esattoriale con la quale il Servizio di Riscossione Tributi di Caserta gli aveva intimato, in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15651 del 21 giugno 2013 – Pensionato che svolge attività di consulente e studi di settore
il 28 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 giugno 2013, n. 15651 Tributi – Studi di settore – Consulente pensionato che percepisce royalties elevate – Inappicabilità degli standard Svolgimento del processo Con ricorso diretto alla CTP di Milano M. M. impugnava l’avviso di accertamento con il quale l’Agenzia delle Entrate di RHO, in applicazione dei parametri previsti […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15740 del 21 giugno 2013
il 28 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 giugno 2013, n. 15740 Tributi – IVA – Esenzione – Attività parasanitaria – Valenza meramente marginale del servizio infermieristico – Accertamento – Attività di leasing di apparecchiature sanitarie e commerciali – Servizi di natura commerciale – Configurazione Svolgimento del processo 1. La società (…) propone ricorso per cassazione, affidato […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15648 del 21 giugno 2013 – Dichiarazione congiunta
il 28 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 giugno 2013, n. 15648 Tributi – Imposte sui redditi – Dichiarazione congiunta – Solidarietà – Sussiste – Cartella di pagamento iscritta e notificata soltanto a nome di un coniuge – Legittimità – Successiva separazione personale – Irrilevanza Svolgimento del processo Con sentenza n. 2481 depositata in data 22/3/2005, la […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…