CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 21 marzo 2019, n. 64 Reati e pene – Depenalizzazione di reati puniti con la sola pena pecuniaria – Esclusione dei reati di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato. – Decreto legislativo 15 gennaio 2016, n. 8 (Disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell’articolo 2, comma 2, della […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 21 marzo 2019, n. 64 – Manifesta inammissibilità della questione di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma 4, del decreto legislativo 15 gennaio 2016, n. 8
il 25 Marzo, 2019in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 15 marzo 2019, n. 49 – Illegittimità costituzionale dell’art. 32, comma 7-ter, secondo periodo, del d.l. n. 69 del 2013, il quale dispone che «Non si dà luogo alla ripetizione di eventuali versamenti contributivi effettuati antecedentemente alla data di entrata in vigore della presente disposizione»
il 16 Marzo, 2019in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 15 marzo 2019, n. 49 Previdenza e assistenza – Contributi previdenziali ed assistenziali dovuti dai datori di lavoro agricolo – Contributi in misura ridotta per le cooperative e i consorzi operanti in zone svantaggiate o di montagna – Pagamento in misura ridotta, pro-quota, anche per le cooperative e i consorzi, non […]
Leggi tuttoCORTE DEI CONTI – Ordinanza 23 ottobre 2018 – Questioni di legittimità costituzionale dell’art. 13, comma 2, della legge della Regione Siciliana n. 13 dell’11 giugno 2014 e dell’art. 1, comma 3, della legge della Regione Siciliana n. 28 del 29 dicembre 2016, per contrasto con gli articoli 3, 36, 38 e 53 della Costituzione, secondo quanto specificato in motivazione
il 6 Marzo, 2019in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE DEI CONTI – Ordinanza 23 ottobre 2018 Previdenza e assistenza – Impiego pubblico – Previsione, per il periodo dal 1° luglio 2014 al 31 dicembre 2016, dell’applicazione ai trattamenti pensionistici, in tutto o in parte a carico dell’Amministrazione regionale e del Fondo pensioni Sicilia, di un limite massimo di 160.000 euro – Proroga della […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 28 febbraio 2019, n. 29 – Cessione di ramo di azienda – Diritto dei lavoratori di reclamare la retribuzione sia nei confronti della società cedente sia nei confronti della società cessionaria – Non fondate
il 1 Marzo, 2019in CORTE COSTITUZIONALE, lavorotags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 28 febbraio 2019, n. 29 Questioni di legittimità costituzionale del combinato disposto degli artt. 1206, 1207 e 1217 c.c. – Cessione di ramo di azienda – Diritto dei lavoratori di reclamare la retribuzione sia nei confronti della società cedente sia nei confronti della società cessionaria – Non fondate Ritenuto in fatto […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 28 febbraio 2019, n. 30 – Assistenza dei lavoratori involontariamente disoccupati – Lavoratori agricoli a tempo indeterminato, in possesso dei requisiti assicurativi – Trattamento di disoccupazione
il 1 Marzo, 2019in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 28 febbraio 2019, n. 30 Previdenza e assistenza – Assistenza dei lavoratori involontariamente disoccupati – Lavoratori agricoli a tempo indeterminato, in possesso dei requisiti assicurativi – Trattamento di disoccupazione Ritenuto in fatto 1.- Con ordinanza del 24 novembre 2017 (reg. ord. n. 36 del 2018), la Corte di cassazione, sezione lavoro, […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 21 febbraio 2019, n. 20 – Illegittimità costituzionale dell’art. 14, comma 1-bis, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 nella parte in cui prevede che le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati di cui all’art. 14, comma 1, lettera f), dello stesso decreto legislativo anche per tutti i titolari di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti
il 28 Febbraio, 2019in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 21 febbraio 2019, n. 20 Dirigenti delle pubbliche amministrazioni – Obblighi di pubblicazione dei compensi di qualsiasi natura percepiti nonché di dati relativi al reddito e al patrimonio personali e degli stretti congiunti – Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 (Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 14 febbraio 2019, n. 19 – Il fermo del veicolo disposto dall’agente della riscossione, ai sensi dell’art. 86 del decreto del Presidente della Repubblica n. 602 del 1973, non rientra tra le fattispecie che fanno venir meno l’obbligo del pagamento della tassa automobilistica
il 19 Febbraio, 2019in CORTE COSTITUZIONALE, TRIBUTItags: CORTE COSTITUZIONALE, tributi locali
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 14 febbraio 2019, n. 19 Imposte e tasse – Norme della Regione Campania – Tassa automobilistica regionale – Previsione che il fermo del veicolo disposto dall’agente della riscossione, ai sensi dell’art. 86 del decreto del Presidente della Repubblica n. 602 del 1973, non rientra tra le fattispecie che fanno venir meno […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE PIEMONTE – Ordinanza 05 luglio 2018 – Applicazione, per il periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2013, di un’addizionale di 8,5 punti percentuali per gli enti creditizi e finanziari, per la Banca d’Italia e per le società e gli enti che esercitano attività assicurativa
il 8 Febbraio, 2019in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE PIEMONTE – Ordinanza 05 luglio 2018 Imposte e tasse – IRES – Applicazione, per il periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2013, di un’addizionale di 8,5 punti percentuali per gli enti creditizi e finanziari, per la Banca d’Italia e per le società e gli enti che esercitano attività assicurativa – […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nelle somministrazioni irregolari è onere del lavo
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 30945 depositata il 7 novembre 2023, i…
- Prescrizione quinquennale delle sanzioni tributari
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31260 depositata il 9 novembre 2…
- Processo tributario: deposito di nuovi documenti,
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 32213 depositata il 21 novembre…
- L’estensione del giudicato esterno opera quando su
L’estensione del giudicato esterno opera quando sussistono gli stessi soggetti p…
- Per il reato di bancarotta societaria ai fini pena
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47900 depositata il 3…