CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 05 giugno 2013, n. 125 Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale – Impiego pubblico – Trattamento economico – Riduzione nella misura del 5 per cento per le retribuzioni oltre i 90.000 euro, e nella misura del 10 per cento per le retribuzioni oltre i 150.000 euro, nel periodo dal 1° […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 05 giugno 2013, n. 125
il 18 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 05 giugno 2013, n. 118
il 18 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 05 giugno 2013, n. 118 Giudizio di legittimità costituzionale in via principale promosso dal Governo avverso norme della Regione Campania – Intervento ad adiuvandum di un consigliere regionale – Soggetto che non è titolare di potestà legislativa – Atto depositato oltre il termine perentorio – Inammissibilità dell’intervento – Legge della Regione […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 07 giugno 2013, n. 133 Lavoratori extracomunitari ed assegni familiari
il 17 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, IMMIGRAZIONE, lavoro assegni familiari
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 07 giugno 2013, n. 133 Straniero – Norme della Regione Trentino-Alto Adige – Assegno regionale al nucleo familiare per i figli ed equiparati – Erogazione agli stranieri extracomunitari subordinata al possesso del requisito della residenza nella regione da almeno cinque anni – Discriminazione arbitraria per l’assenza di ragionevole correlazione tra il […]
Leggi tuttoIllegittima la norma contenuta nell’art. 17 comma 3 D.Lgs. n. 124/2004
il 16 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: CORTE COSTITUZIONALE
Illegittimità costituzionalmente della procedura di ricorso al comitato regionale per i rapporti di lavoro Con sentenza n. 119 del 5 giugno 2013, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 17 comma 3 del D.Lgs. 124/2004, nella parte in cui dispone che il ricorso al Comitato regionale per i rapporti di lavoro sospende anziché interrompe […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 05 giugno 2013, n. 119
il 16 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 05 giugno 2013, n. 119 Lavoro – Sussistenza o qualificazione del rapporto di lavoro – Contestazione – Ricorso amministrativo al Comitato regionale per i rapporti di lavoro – Opposizione avverso le ordinanze-ingiunzioni – Illegittimità costituzionale dell’articolo 17, comma 3, del decreto legislativo 23 aprile 2004, n. 124 Ritenuto in fatto 1.- […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 29 maggio 2013, n. 105
il 11 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 29 maggio 2013, n. 105 Impiego pubblico – Norme della Regione Abruzzo – Dirigenza – Incarichi di Dirigente di Servizio nelle more della copertura a tempo indeterminato – Contrasto con i principi fondamentali che disciplinano l’organizzazione degli uffici e il rapporto di impiego alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni posti dalla normativa […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 29 maggio 2013, n. 110 – conciliazione
il 11 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, processo tributario
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 29 maggio 2013, n. 110 Processo tributario – Tentativo di conciliazione – Possibilità di assegnare un termine non superiore a sessanta giorni per la formazione di una proposta – Ritenuta applicabilità alla sola conciliazione proposta dalle parti e non anche a quella proposta d’ufficio – Asserita irragionevolezza – Omessa sperimentazione del […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 29 maggio 2013, n. 112
il 10 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 29 maggio 2013, n. 112 Imposte e tasse – Previsione che l’Agenzia delle entrate provvede all’erogazione delle eccedenze di IRPEF e IRPEG dovute in base alle dichiarazioni dei redditi presentate fino al 30 giugno 1997, senza far valere la eventuale prescrizione del diritto dei contribuenti – Asserita violazione del principio di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…