CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 22 novembre 2013, n. 277 Giudizio di legittimità costituzionale in via principale – Impiego pubblico – Norme della Regione Sardegna – Stabilizzazione a domanda – Inquadramento riservato di personale assunto a tempo determinato – Estensione a figure professionali reclutate mediante selezioni precedentemente non comprese e non rigorosamente rispondenti ai caratteri di […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 22 novembre 2013, n. 277
il 5 Dicembre, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 18 novembre 2013, n. 280 – Diritto al congedo straordinario per l’assistenza
il 27 Novembre, 2013in CORTE COSTITUZIONALE, lavorotags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 18 novembre 2013, n. 280 Lavoro – Disabile – Discendente di secondo grado convivente – Diritto al congedo straordinario per l’assistenza – Mancata previsione. Ritenuto che, con ordinanza del 7 marzo 2013, il Tribunale di Voghera ha sollevato, in riferimento agli artt. 2, 3, 32, primo comma, della Costituzione, questione di […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 novembre 2013, n. 263 – Bilancio e contabilità pubblica
il 18 Novembre, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 novembre 2013, n. 263 Bilancio e contabilità pubblica – Misure urgenti per la crescita del Paese – Previsione che le Province autonome di Trento e di Bolzano prevedano, nell’ambito della propria autonomia statutaria e nel quadro delle procedure di coordinamento previste dall’articolo 27 della l. n. 42 del 2009, che […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 13 novembre 2013, n. 271 – Disciplina degli orari, dei turni e delle ferie delle farmacie
il 18 Novembre, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 13 novembre 2013, n. 271 Farmacia – Norme della Regione Liguria – Disciplina degli orari, dei turni e delle ferie delle farmacie – Liberalizzazione orarria – Tutela della concorrenza Ritenuto che, con ricorso notificato il 7-10 gennaio 2013 e depositato il 10 gennaio 2013 (reg. ric. n. 2 del 2013), il […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 novembre 2013, n. 267 – Personale volontario dei vigili del fuoco assunto a tempo determinato
il 18 Novembre, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 novembre 2013, n. 267 Lavoro e occupazione – Personale volontario dei vigili del fuoco assunto a tempo determinato – Possibilità di richiamo in servizio a tempo determinato in caso di qualsivoglia necessità delle strutture centrali e periferiche del Corpo nazionale, al di fuori dei principi di cui d.lgs. n. 368 […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 31 ottobre 2013, n. 255
il 14 Novembre, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 31 ottobre 2013, n. 255 Farmacia – Norme della Provincia di Trento – Organizzazione dei servizi farmaceutici – Apertura di nuovi esercizi – Ricorso del Governo – Carenza assoluta di motivazione – Legge della Provincia di Trento 4 ottobre 2012, n. 21, articoli 8, 10 e 13 – Costituzione, articolo 117, […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 28 ottobre 2013, n. 251 – Commercio – Commercio al dettaglio su area privata – Assoggettabilità delle strutture di vendita a verifiche di compatibilità ambientale
il 5 Novembre, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 28 ottobre 2013, n. 251 Commercio – Commercio al dettaglio su area privata – Assoggettabilità delle strutture di vendita a verifiche di compatibilità ambientale – Previsione che le grandi strutture aventi superficie di vendita superiore a 8.000 metri quadrati sono assoggettate alla valutazione di impatto ambientale (VIA), e che le grandi […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 24 ottobre 2013, n. 245 – Commercio al dettaglio su aree pubbliche
il 5 Novembre, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 24 ottobre 2013, n. 245 Commercio al dettaglio su aree pubbliche – Assegnazione dei posteggi sulle aree pubbliche – Previsione che in attesa dell’adozione dei nuovi criteri recettivi della normativa comunitaria, vengano applicati i criteri regionali previgenti – Contrasto con norma dello stato di attuazione della direttiva comunitaria relativa ai servizi […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…