CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 23 gennaio 2014, n. 10 Previdenza e assistenza – Contributi versati ad enti previdenziali di Paesi esteri – Convenzioni ed accordi internazionali di sicurezza sociale – Determinazione della retribuzione pensionabile relativa al periodo di lavoro svolto all’estero moltiplicando per cento l’importo dei contributi trasferiti e dividendo il risultato per l’aliquota contributiva […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 23 gennaio 2014, n. 10 – Contributi versati ad enti previdenziali di Paesi ester
il 31 Gennaio, 2014in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 23 gennaio 2014, n. 5 – Reato di associazione di carattere militare
il 28 Gennaio, 2014in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 23 gennaio 2014, n. 5 Reato di associazione di carattere militare – Decreto legislativo 15 marzo 2010 n. 66 (Codice dell’ordinamento militare), art. 2268, comma 1, n. 297; decreto legislativo 13 dicembre 2010, n. 213 (Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 1° dicembre 2009, n. 179, recante disposizioni legislative statali anteriori […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 gennaio 2014, n. 1 – Legge elettorale
il 17 Gennaio, 2014in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 gennaio 2014, n. 1 Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale – Elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica – D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 (Approvazione del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati), artt. 4, comma 2, 59 e […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 13 gennaio 2014, n. 3 – Divieto di iscrizione all’albo professionale degli avvocati per dipendenti con contratto a tempo parziale
il 15 Gennaio, 2014in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 13 gennaio 2014, n. 3 Impiego pubblico – Rapporto di lavoro a tempo parziale – Prestazioni lavorative non superiori al 50% di quelle a tempo pieno – Divieto di iscrizione all’albo professionale degli avvocati – Non applicabilità a coloro che risultino già iscritti alla data di entrata in vigore della legge […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 10 dicembre 2013, n. 318 – Requisiti di anzianità e contributivi per l’accesso ai trattamenti pensionistici
il 20 Dicembre, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 10 dicembre 2013, n. 318 Impiego pubblico – Dipendenti del settore scolastico – Requisiti di anzianità e contributivi per l’accesso ai trattamenti pensionistici – – Mancata previsione di una gradualità di uscita al pari del lavoratore privato – Mancata previsione di una differenziazione, rispetto alla data del 31 dicembre 2011, del dies ad quem della […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 04 dicembre 2013, n. 286
il 9 Dicembre, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 04 dicembre 2013, n. 286 Impiego pubblico – Norme della Regione Liguria – Dipendenti che proseguono il loro rapporto di lavoro con la Regione con forma contrattuale diversa che comporti la cessazione o il collocamento in aspettativa senza assegni – Divieto di monetizzazione delle ferie maturate e non fruite – Conversione […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 28 novembre 2013, n. 281 – l’illegittimità costituzionale dell’art. 120, commi 1 e 2, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada)
il 9 Dicembre, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, NORMATIVA
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 28 novembre 2013, n. 281 Circolazione stradale – Patente di guida – Condanna per i reati di cui agli articoli 73 e 74 del testo unico in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope – Condizione soggettiva che ne comporta il diniego o la revoca – Asserita irragionevolezza dell’automatismo – […]
Leggi tuttoCorte Costituzionale sentenza n. 74 del 3 marzo 2011 – Competenza territoriale del giudice per la sanzione amministrativa
il 5 Dicembre, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
Corte Costituzionale sentenza n. 74 del 3 marzo 2011 IMPUGNATIVA DI SANZIONE AMMINISTRATIVA – CARTELLE ESATTORIALI – COMPETENZA DEL GIUDICE – LUOGO DELLA VIOLAZIONE massima ___________ E’ competente territorialmente, per il giudizio di impugnazione avverso sanzioni amministrative, il giudice del luogo in cui è stata commessa la violazione. La Corte Costituzionale, nella presente ordinanza, dichiara la […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…