CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 19 maggio 2017, n. 113 Art. 31, Legge Regione Sicilia 17 maggio 2016, n. 8 – Accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni – Pubblico concorso Ritenuto in fatto 1.- Con ricorso, notificato in data 25-28 luglio 2016, depositato il successivo 2 agosto, il Presidente del Consiglio dei ministri, rappresentato e difeso […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 19 maggio 2017, n. 113 – Illegittimità costituzionale art. 31, Legge Regione Sicilia 17 maggio 2016, n. 8 – Accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni – Pubblico concorso
il 31 Maggio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 22 maggio 2017, n. 118 – Giudizio di legittimità costituzionale Tassa automobilistica provinciale – Esenzione per taluni autoveicoli e motoveicoli di interesse storico o collezionistico
il 31 Maggio, 2017in CORTE COSTITUZIONALE, TRIBUTItags: CORTE COSTITUZIONALE, tributi locali
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 22 maggio 2017, n. 118 Giudizio di legittimità costituzionale in via principale – Imposte e tasse – Tassa automobilistica provinciale – Esenzione per taluni autoveicoli e motoveicoli di interesse storico o collezionistico – Legge della Provincia autonoma di Trento 3 giugno 2015, n. 9, recante “Disposizioni per l’assestamento del bilancio annuale […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 11 maggio 2017 n. 109 – Legittimità costituzionale degli artt. 8, commi 1 e 3, e 9 del decreto legislativo 15 gennaio 2016, n. 8 – Applicazione retroattiva della sanzione amministrativa pecuniaria
il 21 Maggio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, SANZIONI
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 11 maggio 2017 n. 109 Omesso versamento di ritenute previdenziali e assistenziali sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti – Depenalizzazione in caso di importo omesso non superiore ad euro 10.000 per annualità – Applicazione retroattiva della sanzione amministrativa pecuniaria – Decreto legislativo 15 gennaio 2016, n. 8, artt. 8, commi 1 e […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 12 maggio 2017, n. 111 – Collocamento a riposo al raggiungimento – 65° anno di età – Requisiti per il conseguimento della pensione al 61° anno di età e con venti anni di contribuzione alla data del 31 dicembre 2011
il 18 Maggio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, PENSIONI
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 12 maggio 2017, n. 111 Previdenza – Lavoratrici – Collocamento a riposo al raggiungimento – 65° anno di età – Requisiti per il conseguimento della pensione al 61° anno di età e con venti anni di contribuzione alla data del 31 dicembre 2011 Ritenuto in fatto 1.- Il Tribunale ordinario di […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 12 maggio 2017, n. 110 – Personale delle ASL già adibito a Servizio di assistenza domiciliare integrata, riabilitazione e integrazione scolastica – Illegittimità costituzionale dei comma 4, 5 e 6 art. 53
il 18 Maggio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 12 maggio 2017, n. 110 Impiego pubblico – Personale delle ASL già adibito a Servizio di assistenza domiciliare integrata, riabilitazione e integrazione scolastica – Cessazione dal servizio – Continuazione dei servizi medesimi – Contratti a tempo determinato Ritenuto in fatto 1.- Con ricorso notificato il 19-21 aprile 2016, e depositato il […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 10 maggio 2017, n. 102 – Reati tributari – Causa di non punibilità – Revisione del sistema sanzionatorio
il 15 Maggio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 10 maggio 2017, n. 102 Reati tributari – Causa di non punibilità – Revisione del sistema sanzionatorio – Decreto legislativo 24 settembre 2015, n. 158 – Pagamento del debito tributario – Art. 13, co. 2-bis, del D.Lgs. n. 74 del 2000 – Patteggiamento – Attenuante di estinzione del debito tributario, mediante […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 176 del 14 luglio 2016 – Inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma 428, della legge 23 dicembre 2014, n. 190
il 13 Maggio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 176 del 14 luglio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – CORTE COSTITUZIONALE – PERSONALE INTERESSATO AI PROCESSI DI MOBILITA’ – INAMMISSIBILE – MECCANISMO DEL COLLOCAMENTO IN DISPONIBILITA’ FATTO RITENUTO IN FATTO 1. – Con ricorso notificato il 27 febbraio 2015 e depositato il successivo 9 marzo (reg. ric. n. 42 del […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 169 del 13 luglio 2016 – Manifestamente inammissibili le questioni di legittimità costituzionale della «legge istitutiva» dell’imposta municipale propria (IMU)
il 13 Maggio, 2017in CORTE COSTITUZIONALE, TRIBUTItags: CORTE COSTITUZIONALE, tributi locali
CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 169 del 13 luglio 2016 IMU – NON VIOLA I PRINCIPI COSTITUZIONALI Sentenza Ritenuto che, con ordinanza del 25 marzo 2015 (r.o. n. 219 del 2015), la Commissione tributaria provinciale di Massa Carrara ha sollevato questioni di legittimità costituzionale della «legge istitutiva» dell’imposta municipale propria (IMU) in riferimento agli artt. 42 e 53 […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…