La Corte Costituzionale con la sentenza n. 205 del 21 giugno 2017 intervenendo In tema di reati fallimentari, ai fini della determinazione del trattamento sanzionatorio, l’attenuante del danno patrimoniale di speciale tenuità può prevale sulla recidiva reiterata. Per i reati di cui agli articoli 216, 217 e 218 L. Fall. è previsto, ai fini della determinazione […]
Leggi tuttoIllegittimità costituzionale della norma che limita le attenuanti per il reato di bancarotta – Corte Costituzionale sentenza n. 205 del 2017
il 24 Luglio, 2017in CORTE COSTITUZIONALE, NOTIZIEtags: CORTE COSTITUZIONALE, SANZIONI e REATI PENALI

CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 11 luglio 2017, n. 162 – Notificazione del ricorso per la dichiarazione di fallimento dell’imprenditore collettivo e del decreto fissazione dell’udienza
il 21 Luglio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 11 luglio 2017, n. 162 Fallimento e procedure concorsuali – Notificazione del ricorso per la dichiarazione di fallimento dell’imprenditore collettivo e del decreto fissazione dell’udienza – Procedimento in caso di mancato reperimento del destinatario. – Regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 (Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell’amministrazione controllata e […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 luglio 2017 n. 181 – Autotutela tributaria – Organi competenti per l’esercizio del potere di annullamento d’ufficio o di revoca
il 21 Luglio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 luglio 2017 n. 181 Autotutela tributaria – Organi competenti per l’esercizio del potere di annullamento d’ufficio o di revoca – Atti impugnabili davanti alle Commissioni tributarie. – Decreto-legge 30 settembre 1994, n. 564 (Disposizioni urgenti in materia fiscale) – convertito, con modificazioni, dalla legge 30 novembre 1994, n. 656 – […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 13 luglio 2017, n. 188 – Procedimento di accertamento tributario – Obbligo del contraddittorio preventivo all’atto impositivo limitato ai soli accertamenti realizzati a seguito di accesso, ispezione o verifica nei locali destinati all’esercizio dell’attività imprenditoriale o professionale del contribuente
il 21 Luglio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 13 luglio 2017, n. 188 Procedimento di accertamento tributario – Obbligo del contraddittorio preventivo all’atto impositivo limitato ai soli accertamenti realizzati a seguito di accesso, ispezione o verifica nei locali destinati all’esercizio dell’attività imprenditoriale o professionale del contribuente – Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600 (Disposizioni comuni […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 13 luglio 2017 n. 189 – Procedimento di accertamento tributario – Diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali – Contraddittorio endoprocedimentale
il 21 Luglio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: accertamento, CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 13 luglio 2017 n. 189 Procedimento di accertamento tributario – Diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali – Contraddittorio endoprocedimentale Ritenuto che con ordinanza del 6 maggio 2016, iscritta al n. 261 del registro ordinanze 2016, la Commissione tributaria regionale della Campania ha sollevato questione di legittimità costituzionale del […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 12 luglio 2017, n. 168 – Reati tributari – Omesso versamento di ritenute certificate – Fatti commessi sino al 17 settembre 2011 – Soglie di punibilità – Decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74
il 21 Luglio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 12 luglio 2017, n. 168 Reati tributari – Omesso versamento di ritenute certificate – Fatti commessi sino al 17 settembre 2011 – Soglie di punibilità – Decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74 (Nuova disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, a norma dell’articolo 9 […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 14 luglio 2017, n. 194
il 21 Luglio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 14 luglio 2017, n. 194 Previdenza e assistenza – Lavoratori agricoli – Obbligo dell’assicurazione contro la disoccupazione involontaria – Condizioni per il riconoscimento della relativa indennità – Legge 29 aprile 1949, n. 264 (Provvedimenti in materia di avviamento al lavoro e di assistenza dei lavoratori involontariamente disoccupati), art. 32, primo comma […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 luglio 2017, n. 175 – Illegittimità costituzionale dell’art. 5, comma 12, della legge della Regione Lombardia 5 agosto 2015,n. 22
il 21 Luglio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 luglio 2017, n. 175 Impiego pubblico – Compensi per prestazioni di lavoro straordinario effettivamente rese oltre i limiti previsti dal CCNL del comparto Regioni e autonomie locali – Applicazione della normativa di cui all’art. 1 della legge n. 190 del 2014 – Energia – Impianti di grandi derivazioni di energia […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…