INPS – Messaggio 10 maggio 2022, n. 1976 Aggiornamento delle procedure per la liquidazione delle pensioni con almeno 64 anni di età e 38 anni di contributi (cosiddetta quota 102). Si fa seguito alla circolare n. 38 del 8 marzo 2022 e al messaggio n. 97 del 10 gennaio 2022, per comunicare che le procedure […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 10 maggio 2022, n. 1976 – Aggiornamento delle procedure per la liquidazione delle pensioni con almeno 64 anni di età e 38 anni di contributi (cosiddetta quota 102)
il 16 Maggio, 2022in VARIEtags: PENSIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 maggio 2022, n. 14556 – L’INAIL costituitosi tardivamente decade dalla facoltà di proporre eccezioni non rilevabili d’ufficio, per cui il giudice di merito non poteva fare applicazione dell’art. 1227, comma 2, cod. civ
il 12 Maggio, 2022in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, DIRITTO PROCESSUALE, PENSIONI
L’INAIL costituitosi tardivamente decade dalla facoltà di proporre eccezioni non rilevabili d’ufficio, per cui il giudice di merito non poteva fare applicazione dell’art. 1227, comma 2, cod. civ
Leggi tuttoMINISTERO ISTRUZIONE, UNIVERSITA’ E RICERCA – Comunicato 02 maggio 2022 – Certificazione del diritto a pensione del personale scolastico
il 5 Maggio, 2022in VARIEtags: PENSIONI
MINISTERO ISTRUZIONE, UNIVERSITA’ E RICERCA – Comunicato 02 maggio 2022 Certificazione del diritto a pensione del personale scolastico Anche quest’anno si avvia verso la conclusione la consueta operazione di certificazione del diritto a pensione del personale della scuola, svolta da Inps in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. L’Istituto ha infatti già completato, anche grazie all’impegno delle scuole […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 28 aprile 2022, n. 1799 – Attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita. Disponibilità sul Portale dei Pagamenti
il 2 Maggio, 2022in VARIEtags: PENSIONI
INPS – Messaggio 28 aprile 2022, n. 1799 Attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita. Disponibilità sul Portale dei Pagamenti Con il presente messaggio si comunica che le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2021 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita sono visualizzabili e stampabili nel Portale dei […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 21 aprile 2022, n. 50 – Articolo 18 della legge 29 luglio 2015, n. 115. Disposizioni in materia di cumulo dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali
il 26 Aprile, 2022in VARIEtags: PENSIONI
INPS – Circolare 21 aprile 2022, n. 50 Articolo 18 della legge 29 luglio 2015, n. 115. Disposizioni in materia di cumulo dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali. Chiarimenti SOMMARIO: Con la presente circolare si forniscono chiarimenti in merito all’esercizio della facoltà di cumulo dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali di […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 19 aprile 2022, n. 100 – Inammissibilità della questione di legittimità costituzionale della normativa relativa alla previsione secondo cui al figlio minorenne che sia nato da due persone non unite tra loro da vincolo coniugale prevede l’attribuzione di una quota della pensione privilegiata indiretta identica a quella del figlio che riguardo a tale pensione concorra insieme all’altro suo genitore superstite, anziché della maggior quota del 70% spettante al minore che abbia perduto entrambi i suoi genitori
il 21 Aprile, 2022in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, PENSIONI
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 19 aprile 2022, n. 100 Pensione di reversibilità – Inammissibilità della questione di legittimità costituzionale della normativa relativa alla previsione secondo cui al figlio minorenne che sia nato da due persone non unite tra loro da vincolo coniugale prevede l’attribuzione di una quota della pensione privilegiata indiretta identica a quella del […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 aprile 2022, n. 12278 – In riferimento alla richiesta di adeguamento o ricalcolo di prestazioni pensionistiche parzialmente già riconosciute, la decadenza triennale si applica solo alle differenze sui ratei maturati precedenti il triennio dalla domanda giudiziale
il 19 Aprile, 2022in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
In riferimento alla richiesta di adeguamento o ricalcolo di prestazioni pensionistiche parzialmente già riconosciute, la decadenza triennale si applica solo alle differenze sui ratei maturati precedenti il triennio dalla domanda giudiziale
Leggi tuttoINPS – Messaggio 05 aprile 2022, n. 1512 – Riscatto dei periodi di corso legale di studio universitario – Riconoscimento crediti formativi
il 14 Aprile, 2022in VARIEtags: PENSIONI
INPS – Messaggio 05 aprile 2022, n. 1512 Riscatto dei periodi di corso legale di studio universitario – Riconoscimento crediti formativi Ai sensi dell’art.2 del decreto legislativo 30 aprile 1997, n.184 sono riscattabili, in tutto o in parte, a domanda dell’assicurato, i periodi corrispondenti alla durata dei corsi legali di studio universitario a seguito dei […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…