CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 51 del 10 marzo 2017 Agevolazioni – accise armonizzate- prodotti energetici ed elettricità -Incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – Esclusione dei richiedenti che hanno fornito documenti non veritieri o false dichiarazioni – Sanzione interdittiva decennale – proporzionalita’ e adeguatezza della stessa all’intendimento del legislatore delegante – […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 51 del 10 marzo 2017 – Sono illegittimi, in relazione all’art. 76 Cost., gli artt. 23 – comma 3 – e 43 – comma 1- del d.lgs. n. 28/2011 – in materia di incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
il 29 Ottobre, 2017in CORTE COSTITUZIONALE, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 47 del 2 marzo 2017 – Legittima la norma della legge della Regione Toscana n. 49/2003 – Obbligo di pagamento per i veicoli sottoposti a fermo
il 28 Ottobre, 2017in CORTE COSTITUZIONALE, TRIBUTItags: CORTE COSTITUZIONALE, tributi locali
CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 47 del 2 marzo 2017 Riscossione- azioni cautelari e conservative – Tassa automobilistica regionale – art. 8-quater, comma 4 – della legge della Regione Toscana n. 49/2003 – Obbligo di pagamento per i veicoli sottoposti a fermo – esenzione per applicazione del d.l. n. 953 del 1982 – esclusione – erroneo presupposto interpretativo – non […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 12 ottobre 2017, n. 216 – Disposizioni tributarie in materia di rifiuti. – Legge della Regione autonoma Valle d’Aosta
il 19 Ottobre, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 12 ottobre 2017, n. 216 Imposte e tasse – Disposizioni tributarie in materia di rifiuti. – Legge della Regione autonoma Valle d’Aosta/Vallee d’Aoste 2 agosto 2016, n. 15 (Primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione della Regione per il triennio 2016/2018), artt. 5, comma 1, e 6. Ritenuto che, con […]
Leggi tuttoCONSIGLIO DI STATO – Ordinanza 13 luglio 2017
il 12 Ottobre, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CONSIGLIO DI STATO – Ordinanza 13 luglio 2017 Professioni – Esercizio della professione di trasportatore su strada di cose per conto di terzi – Requisiti per l’iscrizione all’albo – Onorabilità – Previsione che non sussiste, o cessa di sussistere, il requisito dell’onorabilità in capo alla persona che abbia subito, in qualità di datore di lavoro, […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza n. 124 del 26 maggio 2017 – E’ infondata, in relazione agli artt. 3, 4, 36, 38,95,97, 100, 101, 104 e 108 Cost., la questione di legittimita’ costituzionale
il 30 Settembre, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza n. 124 del 26 maggio 2017 Finanza pubblica – contabilità nazionale e degli enti pubblici – Previdenza – Disciplina del cumulo tra pensioni e retribuzioni a carico delle finanze pubbliche – Disciplina del limite massimo alle retribuzioni- prospettata questione di legittimità costituzionale – infondatezza. Massima: E’ infondata, in relazione agli artt. […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 94 depositata il 4 maggio 2017 – Domanda di risarcimento del danno per lesione di interessi legittimi – Termine di decadenza
il 26 Settembre, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 94 depositata il 4 maggio 2017 Giustizia amministrativa – Domanda di risarcimento del danno per lesione di interessi legittimi – Termine di decadenza. Massima: La Corte Costituzionale, in relazione agli artt. 3, 24, primo e secondo comma, 111, primo comma, 113, primo e secondo comma, e 117, primo comma, della Costituzione, quest’ultimo in relazione all’art. 47 della Carta dei […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 133 depositata il 7 giugno 2017 – Incostituzionali le norme della legge siciliana n. 3/2016 poichè contrasta con la legge statale n. 549/1995
il 24 Settembre, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 133 depositata il 7 giugno 2017 Intitolazione: Finanza pubblica – Contabilità nazionale e degli enti pubblici – legge della regione Sicilia n.3 /2016 deroghe a disposizioni Statali istitutive di Tributo erariale – possibilità – esclusione – illegittimità costituzionale. Massima: E’ illegittimo, in relazione agli artt. 117 e 119 Cost. , l’art .34 – commi 1, 7, […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza n. 190 del 14 luglio 2017 – Illegittimità dell”art. 1, comma 1, lettere b) e c), della legge della Regione Calabria 20 aprile 2016, n. 11
il 17 Settembre, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza n. 190 del 14 luglio 2017 Sanità pubblica – Norme della Regione Calabria – Autorizzazione del Consiglio regionale all’istituzione del Servizio delle professioni sanitarie [SPS] e del Servizio sociale professionale [SSP] – Durata in carica del Commissario straordinario – Ampliamento della durata della carica da sei a dodici mesi. Massima: E’ […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…