CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 13 luglio 2017, n. 188 Procedimento di accertamento tributario – Obbligo del contraddittorio preventivo all’atto impositivo limitato ai soli accertamenti realizzati a seguito di accesso, ispezione o verifica nei locali destinati all’esercizio dell’attività imprenditoriale o professionale del contribuente – Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600 (Disposizioni comuni […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 13 luglio 2017, n. 188 – Procedimento di accertamento tributario – Obbligo del contraddittorio preventivo all’atto impositivo limitato ai soli accertamenti realizzati a seguito di accesso, ispezione o verifica nei locali destinati all’esercizio dell’attività imprenditoriale o professionale del contribuente
il 21 Luglio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 13 luglio 2017 n. 189 – Procedimento di accertamento tributario – Diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali – Contraddittorio endoprocedimentale
il 21 Luglio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: accertamento, CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 13 luglio 2017 n. 189 Procedimento di accertamento tributario – Diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali – Contraddittorio endoprocedimentale Ritenuto che con ordinanza del 6 maggio 2016, iscritta al n. 261 del registro ordinanze 2016, la Commissione tributaria regionale della Campania ha sollevato questione di legittimità costituzionale del […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 12 luglio 2017, n. 168 – Reati tributari – Omesso versamento di ritenute certificate – Fatti commessi sino al 17 settembre 2011 – Soglie di punibilità – Decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74
il 21 Luglio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 12 luglio 2017, n. 168 Reati tributari – Omesso versamento di ritenute certificate – Fatti commessi sino al 17 settembre 2011 – Soglie di punibilità – Decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74 (Nuova disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, a norma dell’articolo 9 […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 14 luglio 2017, n. 194
il 21 Luglio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 14 luglio 2017, n. 194 Previdenza e assistenza – Lavoratori agricoli – Obbligo dell’assicurazione contro la disoccupazione involontaria – Condizioni per il riconoscimento della relativa indennità – Legge 29 aprile 1949, n. 264 (Provvedimenti in materia di avviamento al lavoro e di assistenza dei lavoratori involontariamente disoccupati), art. 32, primo comma […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 luglio 2017, n. 175 – Illegittimità costituzionale dell’art. 5, comma 12, della legge della Regione Lombardia 5 agosto 2015,n. 22
il 21 Luglio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 luglio 2017, n. 175 Impiego pubblico – Compensi per prestazioni di lavoro straordinario effettivamente rese oltre i limiti previsti dal CCNL del comparto Regioni e autonomie locali – Applicazione della normativa di cui all’art. 1 della legge n. 190 del 2014 – Energia – Impianti di grandi derivazioni di energia […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 luglio 2017 n. 176 – Crediti dello Stato per imposte dirette, assistiti da privilegio generale mobiliare – Illegittimità costituzionale dell’art. 23, comma 39, ultimo periodo, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98
il 21 Luglio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 luglio 2017 n. 176 Privilegi erariali – Crediti dello Stato per imposte dirette, assistiti da privilegio generale mobiliare – Collocazione sussidiaria, in caso di infruttuosa esecuzione sui mobili, sul prezzo degli immobili, con preferenza rispetto ai crediti chirografari – Estensione di tale regime ai crediti sorti in data anteriore al […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 11 luglio 2017, n. 160 – Trattamento di trasferta collegato all’orario di lavoro – Illegittimità costituzionale dell’art. 8, comma 2, della legge della Regione Liguria 21 giugno 2016, n. 8,
il 21 Luglio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 11 luglio 2017, n. 160 Giudizio di legittimità costituzionale in via principale. – Impiego pubblico – Trattamento di trasferta collegato all’orario di lavoro, riconosciuto al personale impegnato in attività di supporto diretto ai lavori dell’Assemblea legislativa e al personale autista. – Legge della Regione Liguria 21 giugno 2016, n. 8, recante […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 14 luglio 2017, n. 199 – Giudizio di legittimità costituzionale – Art. 58, comma 2, del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546 – Nuove prove in appello – Non fondato
il 19 Luglio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 14 luglio 2017, n. 199 Imposte e tasse – Giudizio di legittimità costituzionale – Art. 58, comma 2, del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546 – Nuove prove in appello – Non fondato Ritenuto in fatto 1. − La Commissione tributaria regionale della Campania, con ordinanza iscritta al n. 245 […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…