CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza n. 164 depositata il 12 luglio 2017 – Responsabilità civile dei magistrati – Dichiarate inammissibile e infondate le questioni di legittimità costituzionale

CORTE COSTITUZIONALE - Sentenza n. 164 depositata il 12 luglio 2017 Responsabilità civile dei magistrati - Dichiarate inammissibile e infondate le questioni di legittimità costituzionale relative agli articoli 2, c. 1°, lett. a), b) e c), 3, c. 2°, e 4 della legge 27/02/2015, n. 18; artt. 2, c. 2° e 3°, 4, 7, 8, c. [...]

CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza n. 188 depositata il 13 luglio 2017 – Procedimento di accertamento tributario – Obbligo del contraddittorio preventivo all’atto impositivo limitato ai soli accertamenti realizzati a seguito di accesso, ispezione o verifica nei locali destinati all’esercizio dell’attivita’ imprenditoriale o professionale del contribuente

CORTE COSTITUZIONALE - Ordinanza n. 188 depositata il 13 luglio 2017 Procedimento di accertamento tributario - Obbligo del contraddittorio preventivo all'atto impositivo limitato ai soli accertamenti realizzati a seguito di accesso, ispezione o verifica nei locali destinati all'esercizio dell'attivita' imprenditoriale o professionale del contribuente. - Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600 (Disposizioni comuni [...]

CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza n. 189 depositata il 13 luglio 2017 – Procedimento di accertamento tributario Competenze e poteri degli uffici – Diritti e garanzie del contribuente – nullità atti esclusivamente con riguardo a contribuente sottoposto a controlli fiscali – Legge 27 luglio 2000, n. 212 

CORTE COSTITUZIONALE - Ordinanza n. 189 depositata il 13 luglio 2017 Procedimento di accertamento tributario Competenze e poteri degli uffici - Diritti e garanzie del contribuente - nullità atti esclusivamente con riguardo a contribuente sottoposto a controlli fiscali - Legge 27 luglio 2000, n. 212 (Disposizioni in materia di statuto dei diritti del contribuente), art. 12, comma [...]

CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 24 novembre 2017, n. 244 – Detrazioni per oneri – IRPEF – Erogazioni in danaro tracciabili effettuate a favore di partiti politici – Conseguente detraibilità anche delle erogazioni non effettuate a titolo di liberalità, ma di corrispettivo

CORTE COSTITUZIONALE - Ordinanza 24 novembre 2017, n. 244 Imposte sui redditi - Detrazioni per oneri - IRPEF - Erogazioni in danaro tracciabili effettuate a favore di partiti politici - Conseguente detraibilità anche delle erogazioni non effettuate a titolo di liberalità, ma di corrispettivo Ritenuto che con ordinanza del 24 settembre 2015, iscritta al n. [...]

CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 14 luglio 2017, n. 190

CORTE COSTITUZIONALE - Sentenza 14 luglio 2017, n. 190 Sanità pubblica - Norme della Regione Calabria - Autorizzazione del Consiglio regionale all'istituzione del Servizio delle professioni sanitarie [SPS] e del Servizio sociale professionale [SSP] - Durata in carica del Commissario straordinario - Ampliamento della durata della carica da sei a dodici mesi.   Massima:  E' [...]

CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 14 luglio 2017, n. 197

CORTE COSTITUZIONALE - Sentenza 14 luglio 2017, n. 197 Finanza pubblica - contabilità nazionale e degli enti pubblici- art. 9, comma 29, della legge della Regione Lazio 31 dicembre 2015, n. 17 - Ricorso del Presidente del Consiglio dei ministri sulla legittima copertura finanziaria degli oneri posti a carico della Regione, relativi al trattamento accessorio per il [...]

CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 14 luglio 2017, n. 199 – Contenzioso – Istruzione probatoria – Produzione in appello di nuova documentazione – Violazione del diritto di difesa – Esclusione

CORTE COSTITUZIONALE - Sentenza 14 luglio 2017, n. 199 Contenzioso - Istruzione probatoria - Produzione in appello di nuova documentazione - Violazione del diritto di difesa - Esclusione Massima:  E' inammissibile, in relazione agli artt. 3, 24 e 117, primo comma, della Costituzione, la questione di legittimità costituzionale dell'art. 58, comma 2, del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. [...]

CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 24 ottobre 2017, n. 242 – Agevolazioni tributarie – Esenzione dalle imposte di registro, di bollo, ipotecarie e catastali e dalle tasse sulle concessioni governative, prevista per i finanziamenti a medio o lungo termine effettuati dalle banche – Inapplicabilità ai medesimi finanziamenti posti in essere da intermediari finanziari

CORTE COSTITUZIONALE - Sentenza 24 ottobre 2017, n. 242 Imposte e tasse - Agevolazioni tributarie - Esenzione dalle imposte di registro, di bollo, ipotecarie e catastali e dalle tasse sulle concessioni governative, prevista per i finanziamenti a medio o lungo termine effettuati dalle banche - Inapplicabilità ai medesimi finanziamenti posti in essere da intermediari finanziari [...]

Torna in cima