CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 19 gennaio 2017, n. 14 Sanità pubblica – Contratti di lavoro a tempo determinato – Incarichi di collaborazione coordinata e continuativa – Contratti libero-professionali del personale infermieristico operante presso gli istituti penitenziari regionali – Possibilità di proroga fino al 31 dicembre 2016 – Legge della Regione Molise 26 marzo 2015, n. […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 19 gennaio 2017, n. 14 – Contratti di lavoro a tempo determinato del personale infermieristico – Possibilità di proroga fino al 31 dicembre 2016
il 27 Gennaio, 2017in CORTE COSTITUZIONALE, lavorotags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 24 gennaio 2017, n. 15 – Incostituzionalità dell’art. 2, comma 20, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95
il 26 Gennaio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 24 gennaio 2017, n. 15 Impiego pubblico – Art. 2, comma 20, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95 – Criteri di contenimento della spesa e di ridimensionamento strutturale – Cessazione di tutti gli incarichi in corso di prima e seconda fascia Ritenuto in fatto 1.- Il Tribunale ordinario di Roma, […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 13 gennaio 2017, n. 11
il 20 Gennaio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 13 gennaio 2017, n. 11 Impiego pubblico – Personale assunto dalla Regione Campania ai sensi delle leggi regionali nn. 4 e 8 del 1990 e n. 1 del 1991 – Riconoscimento ai soli fini giuridici del servizio pre ruolo – Facoltà di riscatto ai fini del trattamento di quiescenza e di […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 11 gennaio 2017, n. 7 – Versamento annuale dalla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per i dottori commercialisti ad apposito capitolo di entrata del bilancio dello Stato – Illegittimità
il 17 Gennaio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 11 gennaio 2017, n. 7 Art. 8, comma 3, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95 (Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario), convertito, con modificazioni, in legge 7 agosto 2012, n. 135 – […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE , SENTENZA 25 novembre 2016, n.251 – illegittimo il meccanismo per cui l’attuazione della legge delega passi attraverso il parere della Conferenza Stato-Regione anziché previa intesa nella Conferenza unificata Stato Regioni.
il 9 Gennaio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE , SENTENZA 25 novembre 2016, n.251 RICOGNIZIONE La Corte costituzionale giudica illegittimo il meccanismo per cui l’attuazione della legge delega passi attraverso il parere della Conferenza Stato-Regione anziché previa intesa nella Conferenza unificata Stato Regioni. MASSIMA È pur vero che questa Corte ha più volte affermato che il principio di leale collaborazione non […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 10 febbraio 2014, n. 19 – Illegittimità costituzionale degli artt. 5, comma 9, 7, comma 1, e 12 della legge della Provincia autonoma di Bolzano 17 gennaio 2011, n. 1
il 16 Febbraio, 2014in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 10 febbraio 2014, n. 19 Impiego pubblico – Norme della Provincia autonoma di Bolzano – Personale svolgente funzioni dirigenziali a titolo di reggenza – Previsione che la misura prevista per la trasformazione dell’indennità di funzione in assegno personale e pensionabile è raddoppiata con decorrenza dall’assunzione delle funzioni dirigenziali – Responsabilità amministrativa […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 23 gennaio 2014, n. 6 – Determinazione della base imponibile per le cessioni di immobili abitativi a persone fisiche che non agiscano nell’esercizio di attività commerciali, artistiche o professionali
il 31 Gennaio, 2014in CORTE COSTITUZIONALE, TRIBUTItags: CORTE COSTITUZIONALE, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 23 gennaio 2014, n. 6 Imposta di registro – Determinazione della base imponibile per le cessioni di immobili abitativi a persone fisiche che non agiscano nell’esercizio di attività commerciali, artistiche o professionali – Applicabilità del meccanismo del c.d. “prezzo-valore” su richiesta dell’acquirente resa al notaio – Omessa previsione dello stesso meccanismo […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 23 gennaio 2014, n. 10 – Contributi versati ad enti previdenziali di Paesi ester
il 31 Gennaio, 2014in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 23 gennaio 2014, n. 10 Previdenza e assistenza – Contributi versati ad enti previdenziali di Paesi esteri – Convenzioni ed accordi internazionali di sicurezza sociale – Determinazione della retribuzione pensionabile relativa al periodo di lavoro svolto all’estero moltiplicando per cento l’importo dei contributi trasferiti e dividendo il risultato per l’aliquota contributiva […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…