CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 15 febbraio 2017, n. 37 Professioni – Albo regionale del personale docente dei corsi di formazione professionale – Requisito dell’assenza di condanne penale – Legge della Regione siciliana 6 marzo 1976, n. 24 (Addestramento professionale dei lavoratori), art. 14. Ritenuto in fatto 1.- Con ordinanza del 12 aprile 2016 il Consiglio […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 15 febbraio 2017, n. 37 – Albo regionale del personale docente dei corsi di formazione professionale
il 24 Febbraio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, ORDINI PROFESSIONALI
TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA – Ordinanza 28 ottobre 2015 – Risoluzione del concordato ed omessa previsione della dichiarazione d’ufficio del fallimento
il 6 Febbraio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA – Ordinanza 28 ottobre 2015 Fallimento e procedure concorsuali – Concordato preventivo – Risoluzione del concordato – Attribuzione al Tribunale del potere di dichiarare d’ufficio il fallimento, in mancanza della richiesta del debitore o dei creditori o del pubblico ministero – Omessa previsione – Regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 26 gennaio 2017, n. 21 – Ilegittimità costituzionale degli artt. 197-bis, commi 3 e 6, e 192, comma 3, del codice di procedura penale, «nella parte in cui prevedono la necessità della assistenza di difensore e la applicazione del disposto di cui all’art. 192 c. 3 cpp anche per le dichiarazioni rese da persone giudicate in procedimento connesso o per reato collegato nei confronti delle quali sia stata pronunziata sentenza di assoluzione “perchè il fatto non sussiste
il 3 Febbraio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 26 gennaio 2017, n. 21 Processo penale – Prova testimoniale – Dichiarazioni dell’imputato in un procedimento connesso o per un reato collegato, nei cui confronti sia stata pronunciata sentenza di assoluzione perchè il fatto non sussiste – Applicabilità dell’art. 192, comma 3, cod. proc. pen. – Obbligo di assistenza difensiva – […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 27 gennaio 2017, n. 28 – Referendum popolare per l’abrogazione degli artt. 48, 49 (voucher) – Ammissibilità
il 31 Gennaio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 27 gennaio 2017, n. 28 Richiesta di referendum popolare per l’abrogazione degli artt. 48, 49 (come modificato, al comma 3, dal d.lgs. n. 185/2016) e 50, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, recante «Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 27 gennaio 2017, n. 27 – Referendum popolare – Abrogazione dell’art. 29, comma 2, del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 – Quesito ammissibile
il 31 Gennaio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 27 gennaio 2017, n. 27 Richiesta di referendum popolare – Abrogazione dell’art. 29, comma 2, del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 (Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30) – Disciplina della responsabilità solidale di committente, appaltatore […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 27 gennaio 2017, n. 26 – Referendum popolare per l’abrogazione del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23 – Inammissibile
il 31 Gennaio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 27 gennaio 2017, n. 26 Richiesta di referendum popolare per l’abrogazione del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23 (Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183), e dell’art. 18 della legge 20 maggio 1970, n. 300 […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 26 gennaio 2017, n. 23 – Legittimità costituzionale art. 1, comma 14, della legge 8 agosto 1995, n. 335
il 31 Gennaio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 26 gennaio 2017, n. 23 Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare – Legittimità costituzionale art. 1, comma 14, della legge 8 agosto 1995, n. 335 – Non fondata Ritenuto in fatto 1.- Con ordinanza del 5 gennaio 2015, iscritta al n. 60 del registro ordinanze 2015, il Tribunale ordinario di […]
Leggi tuttoLa Corte Costituzionale chiede precisazioni alla Corte di giustizia dell’Unione europea: primato del diritto UE
il 29 Gennaio, 2017in Corte CE-UE, CORTE COSTITUZIONALE, NOTIZIEtags: CORTE COSTITUZIONALE, CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE

La Corte Costituzionale nella vicenda Taricco chiamata a valutare la costituzionale dell’art. 2 della legge 2 agosto 2008, n. 130 ha ritenuto che «Non è possibile che il diritto dell’Unione fissi un obiettivo di risultato al giudice penale e che in difetto di una normativa che predefinisca analiticamente casi e condizioni, quest’ultimo sia tenuto a raggiungerlo […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…