CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 21 del 11 febbraio 2016 IVA – STRUTTURE RICETTIVE – ALIQUOTA RITENUTO IN FATTO 1.– Con ricorso, notificato il 12 gennaio 2015, depositato il successivo 21 gennaio, la Regione Campania ha promosso questione di legittimità costituzionale, in via principale, di svariate disposizioni del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133 (Misure urgenti […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 21 del 11 febbraio 2016 – Illegittimità costituzionale dell’art. 32, comma 1, D.L. n. 133/2014, che equipara alle strutture ricettive all’aria aperta i marina resort, cioè le strutture organizzate per la sosta e il pernottamento di turisti all’interno delle proprie unità da diporto ormeggiate nello specchio acqueo appositamente attrezzato
il 13 Maggio, 2017in CORTE COSTITUZIONALE, TRIBUTItags: CORTE COSTITUZIONALE, IVA
CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 25 del 11 febbraio 2016 – E’ manifestamente inammissibile la questione di legittimità costituzionale della norma che non estende anche agli associati degli studi professionali quell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali prevista a beneficio dei “soci delle cooperative e di ogni altro tipo di società
il 13 Maggio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE sentenza n. 25 del 11 febbraio 2016 LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO E LE MALATTIE PROFESSIONALI – STUDI PROFESSIONALI – LEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE Ritenuto che, con ordinanza del 17 febbraio 2014, iscritta al n. 144 del registro ordinanze 2014, il Tribunale ordinario di Brescia, in funzione […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 04 maggio 2017, n. 95 – Straniero e apolide – Prestazioni previdenziali – Assegno di maternità – Requisiti – Titolarità della carta di soggiorno
il 11 Maggio, 2017in CORTE COSTITUZIONALE, lavorotags: CORTE COSTITUZIONALE, maternità
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 04 maggio 2017, n. 95 Straniero e apolide – Prestazioni previdenziali – Assegno di maternità – Requisiti – Titolarità della carta di soggiorno Ritenuto che con ordinanza del 30 marzo 2015 il Tribunale ordinario di Reggio Calabria, in funzione di giudice del lavoro, ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art. 74 […]
Leggi tuttoPrescrizione del risarcimento danni contro la pubblica amministrazione – Corte Costituzionale sentenza n. 94 del 2017
il 5 Maggio, 2017in CORTE COSTITUZIONALE, NOTIZIEtags: CORTE COSTITUZIONALE

La Corte Costituzionale con la sentenza n. 94 del 4 maggio 2017 ha ritenuto non fondato Il termine per chiedere il risarcimento del danno contro la pubblica amministrazione non è di cinque anni ma di 120 giorni. Il chiarimento fornito dalla Corte Costituzionale nella sentenza in commento obbliga a prestare particolare attenzione ai termini entro […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE SENTENZA N. 94 del 4 maggio 2017 – Prescrizione dell’azione di risarcimento danni contro la pubblica amministrazione entro 120 giorni
il 5 Maggio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE SENTENZA N. 94 del 4 maggio 2017 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO composta dai signori: Presidente: Paolo GROSSI; Giudici : Alessandro CRISCUOLO, Giorgio LATTANZI, Aldo CAROSI, Marta CARTABIA, Mario Rosario MORELLI, Giancarlo CORAGGIO, Giuliano AMATO, Silvana SCIARRA, Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, ha pronunciato […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 28 aprile 2017, n. 91 – Limiti di pignorabilità – Retribuzione – Regime di pignorabilità degli stipendi ed altri emolumenti riguardanti il rapporto di lavoro
il 3 Maggio, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 28 aprile 2017, n. 91 Limiti di pignorabilità – Retribuzione – Regime di pignorabilità degli stipendi ed altri emolumenti riguardanti il rapporto di lavoro – Limite di legge di un quinto degli stipendi netti Ritenuto che il Tribunale ordinario di Viterbo, in funzione di giudice dell’esecuzione, con ordinanza in data 15 […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 aprile 2017, n. 82 – Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica – Illegittimità costituzionale art. 3, ottavo comma, della legge 29 maggio 1982, n. 297
il 20 Aprile, 2017in CORTE COSTITUZIONALE, lavorotags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 13 aprile 2017, n. 82 Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica – Retribuzione pensionabile – Periodi di contribuzione – Illegittimità costituzionale art. 3, ottavo comma, della legge 29 maggio 1982, n. 297 Ritenuto in fatto 1.- Con ordinanza del 2 marzo 2015, iscritta al n. 117 […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 10 marzo 2017, n. 53 – Abrogazione dell’indennità di disoccupazione a requisiti contributivi ridotti – Istituzione dell’indennità “mini-ASpI”
il 17 Marzo, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro sostegno al reddito
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 10 marzo 2017, n. 53 Previdenza e assistenza – Abrogazione dell’indennità di disoccupazione a requisiti contributivi ridotti – Istituzione dell’indennità “mini-ASpI” – Non applicabilità ai lavoratori agricoli – Legge 28 giugno 2012, n. 92 (Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita), art. 2, commi […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…