CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 12 luglio 2017, n. 166 – Versamento ad enti previdenziali di Paesi esteri in conseguenza di convenzioni ed accordi internazionali di sicurezza sociale

CORTE COSTITUZIONALE - Sentenza 12 luglio 2017, n. 166 Previdenza e assistenza - Contributi - Versamento ad enti previdenziali di Paesi esteri in conseguenza di convenzioni ed accordi internazionali di sicurezza sociale - Determinazione della retribuzione pensionabile relativa al periodo di lavoro svolto all'estero, moltiplicando per cento l'importo dei contributi trasferiti e dividendo il risultato [...]

CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 27 giugno 2017, n. 149 – Credito d’imposta per i costi di ricerca e sviluppo – Tetto massimo di stanziamento – Procedura di selezione degli aspiranti

CORTE COSTITUZIONALE - Sentenza 27 giugno 2017, n. 149 Imposte e tasse - Agevolazioni fiscali - Credito d'imposta per i costi di ricerca e sviluppo - Tetto massimo di stanziamento - Procedura di selezione degli aspiranti - Attività di ricerca avviate prima del 29 novembre 2008 - Art. 29, commi 1, 2, lettera a), e [...]

CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 21 giugno 2017, n. 144 – Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. – Reati tributari – Omessa dichiarazione dell’imposta sul valore aggiunto – Soglia di punibilità

CORTE COSTITUZIONALE - Ordinanza 21 giugno 2017, n. 144 Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. - Reati tributari - Omessa dichiarazione dell'imposta sul valore aggiunto - Soglia di punibilità di euro 77.468,53 per i fatti commessi fino al 17 settembre 2011 - Decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74 (Nuova disciplina dei reati in [...]

CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 27 giugno 2017, n. 153

CORTE COSTITUZIONALE - Sentenza 27 giugno 2017, n. 153 Imposte e tasse - Agevolazioni fiscali finalizzate all'incremento della produttività del lavoro - Tassazione al 10 per cento, sostitutiva dell'IRPEF e delle addizionali regionale e comunale, delle somme correlate a incrementi di produttività o ad altri elementi legati alla competitività dell'impresa, erogate negli anni 2011 e [...]

CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 23 giungo 2017, n. 147 – Illegittimità costituzionale dell’art. 12, co. 12-septies, del DL 31 maggio 2010, n. 78

CORTE COSTITUZIONALE - Sentenza 23 giungo 2017, n. 147 Previdenza - Illegittimità costituzionale dell’art. 12, co. 12-septies, del DL 31 maggio 2010, n. 78 (Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica), convertito, con modificazioni, dalla L. 30 luglio 2010, n. 122 - Previsione, a decorrere dal 1° luglio 2010, che alle [...]

CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 14 giugno 2017, n. 140 – Riduzione dal 1º gennaio 2017 dell’aliquota IRES dal 27,5% al 24% – Applicabilità all’IRES riscossa in Sicilia – Introduzione di una addizionale all’aliquota IRES del 3,5% per gli enti creditizi e finanziari

CORTE COSTITUZIONALE - Sentenza 14 giugno 2017, n. 140 Imposte e tasse - Legge di stabilità 2016 - Riduzione dal 1º gennaio 2017 dell'aliquota IRES dal 27,5% al 24% - Applicabilità all'IRES riscossa in Sicilia - Introduzione di una addizionale all'aliquota IRES del 3,5% per gli enti creditizi e finanziari - Modalità di applicazione ai [...]

CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 14 giugno 2017, n. 141 – Reati e pene – Reati tributari – Reato di omesso versamento di ritenute certificate – Fatti commessi sino al 17 settembre 2011 – Soglie di punibilità

CORTE COSTITUZIONALE - Ordinanza 14 giugno 2017, n. 141 Reati e pene - Reati tributari - Reato di omesso versamento di ritenute certificate - Fatti commessi sino al 17 settembre 2011 - Soglie di punibilità Nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 10-bis del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74 (Nuova disciplina dei reati in [...]

TRIBUNALE DI CUNEO – Ordinanza 09 febbraio 2017 – Perequazione automatica delle pensioni per gli anni 2012 e 2013 – Esclusione per i trattamenti pensionistici complessivamente superiori a sei volte il trattamento minimo INPS

TRIBUNALE DI CUNEO - Ordinanza 09 febbraio 2017 Perequazione automatica delle pensioni per gli anni 2012 e 2013 - Esclusione per i trattamenti pensionistici complessivamente superiori a sei volte il trattamento minimo INPS - Riconoscimento integrale per i trattamenti pensionistici fino a tre volte il trattamento minimo INPS e in diverse misure percentuali per quelli [...]

Torna in cima