CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 06 febbraio 2018, n. C-359/16 Lavoratori migranti – Previdenza sociale – Normativa da applicare – Regolamento CEE n. 1408/71 – Articolo 14, punto 1, lettera a) – Lavoratori distaccati – Regolamento CEE n. 574/72 – Articolo 11, paragrafo 1, lettera a) – Certificato E 101 – Forza probatoria – […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 06 febbraio 2018, n. C-359/16 – l’istituzione dello Stato membro nel quale i lavoratori sono stati distaccati abbia investito l’istituzione che ha emesso certificati E 101 di una domanda di riesame e di revoca degli stessi, sulla scorta di elementi raccolti nell’ambito di un’inchiesta giudiziaria dalla quale è emerso che tali certificati sono stati ottenuti o invocati in modo fraudolento, e l’istituzione emittente non abbia tenuto conto di tali elementi ai fini del riesame della correttezza del rilascio dei suddetti certificati, il giudice nazionale può, nell’ambito di un procedimento promosso contro persone sospettate di aver fatto ricorso a lavoratori distaccati servendosi di tali certificati, ignorare questi ultimi se – sulla base di detti elementi e in osservanza delle garanzie inerenti al diritto a un equo processo che devono essere accordate a tali persone – constati l’esistenza di una tale frode
il 8 Febbraio, 2018in Corte CE-UEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
Corte Giustizia Commissione Europea, sez. VIII, 10.05.2017, n. C-131/16 – Offerte – integrazione e regolarizzazione – differenze – Offerente escluso – legittimazione a ricorrere – condizioni (art. 83 d.lgs. N. 50/2016)
il 24 Gennaio, 2018in APPALTI, Corte CE-UEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, GARE di APPALTO
Corte Giustizia Commissione Europea, sez. VIII, 10.05.2017, n. C-131/16 SENTENZA DELLA CORTE (Ottava Sezione) 11 maggio 2017 «Rinvio pregiudiziale — Appalti pubblici — Direttiva 2004/17/CE — Principi di aggiudicazione degli appalti — Articolo 10 — Principio di parità di trattamento tra gli offerenti — Obbligo degli enti aggiudicatori di chiedere agli offerenti di modificare o di integrare […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 18 gennaio 2018, n. 270/16 – Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro – Divieto di discriminazione fondata sulla disabilità
il 22 Gennaio, 2018in Corte CE-UE, lavorotags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, lavoro
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 18 gennaio 2018, n. 270/16 Direttiva 2000/78/CE – Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro – Divieto di discriminazione fondata sulla disabilità – Normativa nazionale che autorizza, a determinate condizioni, il licenziamento di un lavoratore in ragione di assenze intermittenti dal lavoro, sebbene giustificate […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 18 gennaio 2018, C-45/17 – Prelievi sui redditi da capitale che partecipano al finanziamento della previdenza sociale di uno Stato membro- Esenzione per i cittadini dell’Unione europea iscritti a un regime previdenziale di un altro Stato membro- Persone fisiche iscritte a un regime previdenziale di uno Stato terzo- Differenza di trattamento- Restrizione- Giustificazione
il 22 Gennaio, 2018in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 18 gennaio 2018, C-45/17 «Rinvio pregiudiziale- Libera circolazione dei capitali- Articoli 63 e 65TFUE- Regolamento (CE) n. 883/2004- Articolo 11- Prelievi sui redditi da capitale che partecipano al finanziamento della previdenza sociale di uno Stato membro- Esenzione per i cittadini dell’Unione europea iscritti a un regime previdenziale di un […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 20 dicembre 2017, n. C-102/16 – Trasporti su strada – Periodi di riposo del conducente – Possibilità di effettuare i periodi di riposo giornalieri e settimanali ridotti, in trasferta e a bordo del veicolo – Esclusione dei periodi di riposo settimanali regolari
il 18 Gennaio, 2018in Corte CE-UE, lavorotags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, lavoro
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 20 dicembre 2017, n. C-102/16 Trasporti su strada – Periodi di riposo del conducente – Regolamento (CE) n. 561/2006 – Art. 8, paragrafi 6 e 8 – Possibilità di effettuare i periodi di riposo giornalieri e settimanali ridotti, in trasferta e a bordo del veicolo – Esclusione dei periodi […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 20 dicembre 2107, n. C-504/16 – Regime fiscale comune applicabile alle società madri e figlie di Stati membri diversi
il 11 Gennaio, 2018in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 20 dicembre 2107, n. C-504/16 Rinvio pregiudiziale – Fiscalità diretta – Libertà di stabilimento – Art. 1, par. 2 e art. 5, della Direttiva 90/435/CEE – Società controllante (cd. “società madre”) – Holding – Ritenuta alla fonte su utili distribuiti a una società madre holding non residente – Esenzione […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 14 dicembre 2017, n. C-305/16 – IVA – La base imponibile uniforme autorizza il Regno Unito ad applicare a talune cessioni effettuate a rivenditori che non siano soggetti passivi una misura di deroga all’articolo 11, [A, punto 1, lettera a),] della sesta direttiva (GU 1989, L 280, pag. 54), nonché sulla validità di tale decisione
il 20 Dicembre, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 14 dicembre 2017, n. C-305/16 Rinvio pregiudiziale – Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Sesta direttiva 77/388/CEE – Articolo 11, A, punto 1, lettera a) – Base imponibile – Articolo 17 – Diritto a detrazione – Articolo 27 – Misure particolari di deroga – Decisione 89/534/CEE – Sistema di […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 29 novembre 2017, n. C-214/16 – Tutela della sicurezza e della salute dei lavoro – Direttiva 2003/88/CE – Organizzazione dell’orario di lavoro – Monetizzazione delle ferie annuali non godute – Divieto – Indennità erogata alla cessazione del rapporto di lavoro – Eccezione – Disciplina nazionale che impone a un lavoratore di fruire delle ferie annuali
il 30 Novembre, 2017in Corte CE-UE, lavorotags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, lavoro
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 29 novembre 2017, n. C-214/16 Tutela della sicurezza e della salute dei lavoro – Direttiva 2003/88/CE – Organizzazione dell’orario di lavoro – Monetizzazione delle ferie annuali non godute – Divieto – Indennità erogata alla cessazione del rapporto di lavoro – Eccezione – Disciplina nazionale che impone a un lavoratore […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…