DECRETO MINISTERIALE 21 marzo 2013 Modalità di ripartizione e di erogazione delle risorse finanziarie di cui all’articolo 1, comma 1, lettera e), del decreto 13 marzo 2013, n. 92 Art. 1 Finalità e ambito di applicazione 1. Le disposizioni del presente decreto disciplinano la ripartizione, nonché le modalità di erogazione delle risorse finanziarie, nel limite […]
Leggi tuttoDECRETO MINISTERIALE 21 marzo 2013
il 14 Giugno, 2013in normativatags: finanziamenti e contributi agevolati
MINISTERO BENI CULTURALI – Circolare 15 maggio 2013, n. 103 – contributi alle pubblicazioni periodiche
il 7 Giugno, 2013in normativatags: finanziamenti e contributi agevolati, NORMATIVA
MINISTERO BENI CULTURALI – Circolare 15 maggio 2013, n. 103 Contributi alle pubblicazioni periodiche di elevato valore culturale A norma del regolamento di attuazione contenuto nel decreto del Presidente della Repubblica 2 maggio 1983, n. 254, la domanda per la concessione dei contributi, relativi all’esercizio finanziario 2012, in regola con le norme sul bollo, da […]
Leggi tuttoPrestito tra parenti ed amici – violazione del TUF
il 28 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: finanziamenti e contributi agevolati
IL CONTRATTO DI MUTUO – aspetti civilistici Il contratto di mutuo vine disciplinato dal Libro Quarto, Delle Obbligazioni (Contratti), Capo XV c.c. Secondo quanto previsto dell’art. 1813 il mutuo è il contratto col quale una parte consegna all’altra una determinata quantità di danaro o di cose fungibili, e l’altra si obbliga a restituire altrettante cose […]
Leggi tuttoContratto di prestito occasionale e temporaneo
il 28 Maggio, 2013in normativatags: finanziamenti e contributi agevolati
FAC SIMILE – CONTRATTO DI PRESTITO OCCASIONALE E TEMPORANEO Con la presente scrittura privata, oggi…, da valere ad ogni effetto di legge tra il Sig. …, nato ad … il … e residente a …, via … n. … C.F. d’ora in avanti chiamato concedente; ed il Sig. … …, nato a …, il … con […]
Leggi tuttoCooperative sociali e finanziamenti a fondo perduto
il 30 Aprile, 2013in NOTIZIEtags: finanziamenti e contributi agevolati
Misure in favore delle cooperative sociali Obiettivi Questa misura e finalizzata a sostenere la creazione e lo sviluppo dell’impresa sociale promuovendo l’imprenditorialità e la professionalità dei soggetti svantaggiati. Soggetti beneficiari I soggetti destinatarie delle agevolazioni sono le piccole e medie imprese costituite in forma di cooperative sociali di tipo b), cioè cooperative di inserimento lavorativo caratterizzate […]
Leggi tuttoFotovoltaico Finanziamenti
il 20 Aprile, 2013in NOTIZIEtags: finanziamenti e contributi agevolati
Fiananziamento per impianti fotovoltaici Ambito di applicazione Il DM 5 luglio 2012 classifica gli impianti fotovoltaici prevedendo la distinzione tariffaria tra due tipologie di intervento: gli impianti fotovoltaici “sugli edifici”, installati in conformità alle modalità di posizionamento indicate nell’Allegato 2 del Decreto come specificate nell’Appendice C delle Regole Applicative; gli “altri impianti fotovoltaici”, ovvero tutti gli […]
Leggi tuttoSocietà di servizi e turismo finanziamenti a fondo perduto
il 19 Aprile, 2013in NOTIZIEtags: finanziamenti e contributi agevolati
Misure in favore della nuova imprenditorialità nel settore servizi Obiettivi Obbietivo di questa misura agevolativa e quella di consentire un aumento della base produttiva ed occupazionale favorendo lo sviluppo e la creazione di nuova imprenditorialità e lo sviluppo di quella esistente operante nel settore dei servizi e localizzata nelle aree economicamente svantaggiate del Paese. […]
Leggi tuttoFinanziamento attività di Affittacamere
il 18 Aprile, 2013in NOTIZIEtags: finanziamenti e contributi agevolati
L’AFFITTACAMERE PUO’ OTTENERE CONTIBUTI A FONDO PERDUTO L’attività di affittacamere è solitamente esercitata in strutture che offrono numero di camere superiore a 4 stanze e sono aperti l’intero anno Per esercitare l’attività di affittacamere occorre aprire la partita iva. Il turismo italiano è rappresentato per la maggior parte da single e famiglie che desiderano trascorrere vacanze […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…