La migrazione per motivi economici è quella in cui l’espatrio è connesso alla ricerca di una migliore condizione di vita, sotto il profilo del complessivo benessere personale proprio e della propria famiglia. Tale motivazione nulla ha a che vedere con quella in cui la fuga dal paese di origine risulta essere stata cagionata da timori di continuare a subire violenze, in assenza di tutela dalla Autorità pubblica
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 aprile 2022, n. 11662 – La migrazione per motivi economici è quella in cui l’espatrio è connesso alla ricerca di una migliore condizione di vita, sotto il profilo del complessivo benessere personale proprio e della propria famiglia. Tale motivazione nulla ha a che vedere con quella in cui la fuga dal paese di origine risulta essere stata cagionata da timori di continuare a subire violenze, in assenza di tutela dalla Autorità pubblica
il 15 Aprile, 2022in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, IMMIGRAZIONE
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE SICILIA – Sentenza 17 gennaio 2022, n, 159 – Requisito reddituale, del datore di lavoro, per la presentazione della domanda di emersione dal lavoro irregolare
il 22 Gennaio, 2022in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavorotags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, IMMIGRAZIONE
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE SICILIA – Sentenza 17 gennaio 2022, n, 159 Domanda di emersione dal lavoro irregolare – Lavoratore extracomunitario – Requisito reddituale – Verifica di congruità del fatturato prodotto dal datore di lavoro Fatto e diritto 1.- Con ricorso ritualmente notificato e depositato, il ricorrente, straniero presente sul territorio nazionale, impugna il provvedimento in […]
Leggi tuttoMINISTERO INTERNO – Circolare 12 gennaio 2022, n. 1 – Nulla osta prescritto dall’art. 116 del codice civile per lo straniero rifugiato che intenda contrarre matrimonio in Itali
il 17 Gennaio, 2022in VARIEtags: CIRCOLARI, IMMIGRAZIONE
MINISTERO INTERNO – Circolare 12 gennaio 2022, n. 1 Nulla osta prescritto dall’art. 116 del codice civile per lo straniero rifugiato che intenda contrarre matrimonio in Italia L’articolo 116 del codice civile, primo comma, prevede quanto segue: “lo straniero che vuole contrarre matrimonio in Italia, deve presentare all’ufficiale dello stato civile una dichiarazione dell’autorità competente […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Nota 21 dicembre 2021, n. 10155 – Indicazioni circa la verifica del requisito di residenza in caso mancata iscrizione nei registri anagrafici al momento della presentazione della domanda
il 13 Gennaio, 2022in VARIEtags: IMMIGRAZIONE
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Nota 21 dicembre 2021, n. 10155 Indicazioni circa la verifica del requisito di residenza in caso mancata iscrizione nei registri anagrafici al momento della presentazione della domanda Sono pervenute alla Scrivente numerose richieste di chiarimenti relative a richiedenti, italiani e stranieri, che al momento della presentazione della domanda, pur […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Circolare 05 gennaio 2022, n. 116 – Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2021 concernente la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2021
il 12 Gennaio, 2022in VARIEtags: IMMIGRAZIONE
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Circolare 05 gennaio 2022, n. 116 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2021 concernente la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2021 Sì informa che, in data 27 dicembre 2021 è stato registrato dalla Corte dei […]
Leggi tuttoISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO – Nota 24 dicembre 2021, n. 2008 – Valutazione istanze presentate con decreto flussi stagionali – Stagionalità nel settore agricolo e florovivaismo
il 28 Dicembre, 2021in VARIEtags: IMMIGRAZIONE
ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO – Nota 24 dicembre 2021, n. 2008 Valutazione istanze presentate con decreto flussi stagionali – Stagionalità nel settore agricolo e florovivaismo È stata formulata alla Scrivente una richiesta di parere in ordine alla individuazione dell’ambito di operatività dell’art. 24 del D.Lgs. n. 286/1998 in riferimento ad istanze concernenti l’assunzione di lavoratori […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 luglio 2021, n. 20265 – Il giudizio introdotto con ricorso dell’interessato non ha ad oggetto tanto il provvedimento amministrativo, quanto il diritto soggettivo dell’istante alla protezione internazionale
il 29 Luglio, 2021in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, DIRITTO PROCESSUALE, IMMIGRAZIONE
Il giudizio introdotto con ricorso dell’interessato non ha ad oggetto tanto il provvedimento amministrativo, quanto il diritto soggettivo dell’istante alla protezione internazionale
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 maggio 2021, n. 13789 – Una volta espunta la condizione della necessità della carta di soggiorno, l’attribuzione nei confronti di cittadini extracomunitari dell’indennità di accompagnamento, prestazione che coinvolge una serie di valori di essenziale risalto – quali la salvaguardia della salute, le esigenze di solidarietà rispetto a condizioni di elevato disagio sociale, i doveri di assistenza per le famiglie – è condizionata esclusivamente dal legale soggiorno nel territorio dello Stato da tempo apprezzabile ed in modo non episodico
il 24 Maggio, 2021in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile, IMMIGRAZIONE
Una volta espunta la condizione della necessità della carta di soggiorno, l’attribuzione nei confronti di cittadini extracomunitari dell’indennità di accompagnamento, prestazione che coinvolge una serie di valori di essenziale risalto – quali la salvaguardia della salute, le esigenze di solidarietà rispetto a condizioni di elevato disagio sociale, i doveri di assistenza per le famiglie – è condizionata esclusivamente dal legale soggiorno nel territorio dello Stato da tempo apprezzabile ed in modo non episodico
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…