Il ricorso alla Corte di Giustizia UE/CE è stato promosso nell’ambito di una controversia pendente tra una società ungherese e l’Amministrazione fiscale ungherese in ordine al rifiuto di quest’ultima di rimborsare integralmente l’imposta sul valore aggiunto. La CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE con la sentenza 16 maggio 2013, n. C-191/12 ha precisato l’applicazione delle norma comunitarie nella vicenda […]
Leggi tuttoDetrazione Iva: diniego della Corte di Giustizia UE se l’onere d’imposta e finanziato
il 21 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
Accertamento termini: raddoppio dei termini in presenza di reato
il 20 Maggio, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, IVA, processo tributario, SANZIONI, TUIR
In tema di raddoppio dei termini di decadenza per l’accertamento in presenza di reati tributari i Giudici di merito sono sempre più sensibili nella valutazione della fondatezza la circostanza che consentirebbe il predetto raddoppio dei termini. Tale sensnsibilità dei Giudici emerge da numerose pronunce delle Commissioni tributarie dalla dall’ordinanza della Corte costituzionale 247/2011 che, nel […]
Leggi tuttoAccertamento: illegittimo se basato su documenti rinvenuti con accesso non autorizzato – Cassazione sentenza n. 11672 del 2013
il 20 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, IVA
Cassazione Tributaria, sentenza n. 11672/13 -Accertamento illegittimo qualora fondato solo su documenti rinvenuti con accesso non autorizzato oppure autorizzato verbalmente. La Cassazione con la sentenza n. 11672 del 15 maggio 2013 ribadisce il principio in base al quale l’accertamento fondato su documenti rinvenuti nel corso di un accesso domiciliare non autorizzato dal Pubblico Ministero è nullo, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11672 del 15 maggio 2013 – documentazione acquisita in violazione delle norme tributarie
il 20 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 maggio 2013, n. 11672 Tributi – Imposte indirette – IVA – Violazione delle norme tributarie – Gravità – Autorizzazione accesso domiciliare – Necessità – Mancanza – Inutilizzabilità documentazione acquisita – Sussistenza Svolgimento del processo Con sentenza 3-6-2003 la CTP di Agrigento accoglieva i ricorsi proposti dalla coop. Agricola a […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 16 maggio 2013, n. C-191/12 – rimborso IVA
il 19 Maggio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 16 maggio 2013, n. C-191/12 “Mancato rimborso dell’integralità dell’imposta sul valore aggiunto indebitamente versata – Legislazione nazionale che esclude il rimborso dell’IVA in ragione della sua ripercussione su un terzo – Compensazione in forma di aiuto a copertura di una frazione dell’IVA non detraibile – Arricchimento senza causa” 1 […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 16 maggio 2013, n. C-169/12 – momento impositivo IVA
il 19 Maggio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: accertamento, CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 16 maggio 2013, n. C-169/12 «Imposta sul valore aggiunto – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 66, lettere da a) a c) – Prestazioni di servizi di trasporto e di spedizione – Esigibilità – Data dell’incasso del prezzo e non oltre il 30° giorno successivo alla prestazione – Emissione anteriore della […]
Leggi tuttoCredito IVA: rimborso prescrizione decennale – Cassazione ordinanza n. 10633 del 2013
il 16 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, IVA
La Cassazione con l’ordinanza n. 10633 del 07 maggio 2013 è stata investita della controversia tra un contribuente che aveva chiesto il rimborso IVA ed IRAP relativo all’anno 2001, anno in cui il contribuente ha cessato l’attività, e l’Agenzia delle Entrate. Contro il diniego parziale della richiesta di rimborso dell’Agenzia delle Entrate il contribuente ricorreva […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 10633 del 07 maggio 2013 – Credito IVA prescrizione
il 16 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – ORDINANZA 7 MAGGIO 2013, N. 10633 Svolgimento del processo La controversia promossa da [X] di […] contro l’Agenzia delle Entrate è stata definita con la decisione in epigrafe, recante il rigetto dell’appello proposto dalla Agenzia contro la sentenza della C.T.P. di Milano n. 61/31/2009 che aveva accolto il ricorso avverso il […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…