MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 26 aprile 2018 Modifica degli allegati C e D al decreto 28 dicembre 2015, concernente l’attuazione della legge 18 giugno 2015, n. 95 e della direttiva 2014/107/UE del Consiglio, del 9 dicembre 2014, recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 26 aprile 2018 – Modifica degli allegati C e D al decreto 28 dicembre 2015, concernente l’attuazione della legge 18 giugno 2015, n. 95 e della direttiva 2014/107/UE del Consiglio, del 9 dicembre 2014, recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale
il 9 Maggio, 2018in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 23 aprile 2018 – Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d’imposta 2017
il 7 Maggio, 2018in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 23 aprile 2018 Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d’imposta 2017 Art. 1 Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore Per il periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2017 è approvata, in base all’art. 8 del decreto-legge 29 novembre 2008, […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 03 maggio 2018, n. 90727 – Approvazione di modifiche alla modulistica degli studi di settore e dei parametri da utilizzare per il periodo di imposta 2017
il 5 Maggio, 2018in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 03 maggio 2018, n. 90727 Approvazione di modifiche alla modulistica degli studi di settore e dei parametri da utilizzare per il periodo di imposta 2017 Dispone: Modifica alla modulistica degli studi di settore approvata con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 31 gennaio 2018 1.1 Nelle istruzioni “Parte generale” […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 19 aprile 2018 – Aggiornamento dei coefficienti, per l’anno 2018, per i fabbricati appartenenti al gruppo catastale D ai fini del calcolo dell’Imposta municipale propria (IMU) e del Tributo per i servizi indivisibili (TASI)
il 2 Maggio, 2018in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 19 aprile 2018 Aggiornamento dei coefficienti, per l’anno 2018, per i fabbricati appartenenti al gruppo catastale D ai fini del calcolo dell’Imposta municipale propria (IMU) e del Tributo per i servizi indivisibili (TASI) Art. 1 Aggiornamento dei coefficienti per i fabbricati a valore contabile 1. Agli effetti dell’applicazione dell’Imposta municipale […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 30 aprile 2018, n. 89757 – Regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti
il 2 Maggio, 2018in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 30 aprile 2018, n. 89757 Regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato e per le relative variazioni, utilizzando il Sistema di Interscambio, nonché per la trasmissione […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 24 aprile 2018, n. 87319 – Disposizioni in materia di trasmissione da parte delle istituzioni finanziarie italiane delle comunicazioni FATCA
il 27 Aprile, 2018in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 24 aprile 2018, n. 87319 Disposizioni in materia di trasmissione da parte delle istituzioni finanziarie italiane delle comunicazioni FATCA – Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia n. 106541 del 7 agosto 2015 e aggiornamento degli allegati – Termine per la comunicazione delle informazioni relative all’anno 2017 Dispone: Termine per la […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 24 aprile 2018, n. 87316 – Disposizioni in materia di trasmissione da parte delle istituzioni finanziarie italiane delle comunicazioni ai fini del Common Reporting Standard (CRS) e della Direttiva 2014/107/UE del Consiglio (DAC2)
il 27 Aprile, 2018in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 24 aprile 2018, n. 87316 Disposizioni in materia di trasmissione da parte delle istituzioni finanziarie italiane delle comunicazioni ai fini del Common Reporting Standard (CRS) e della Direttiva 2014/107/UE del Consiglio (DAC2) – Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia n. 125650 del 4 luglio 2017 e aggiornamento degli allegati – […]
Leggi tuttoMINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 23 aprile 2018 – Modifiche al dd 4 gennaio 2017. Credito d’imposta investimenti nel Mezzogiorno
il 26 Aprile, 2018in normativa, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 23 aprile 2018 Modifiche al dd 4 gennaio 2017. Credito d’imposta investimenti nel Mezzogiorno Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto sono adottate le seguenti definizioni: a) “legge n. 208/2015”: la legge 28 dicembre 2015, n. 208, recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…
- Per la cartella di pagamento notificata attraverso
Per la cartella di pagamento notificata attraverso la pec non è necessario appor…