Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 345276 del 7 settembre 2022 Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2021 dall’Amministrazione della Corte Costituzionale IL DIRETTORE DELL’AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: 1. Trasmissione […]
Leggi tuttoTrasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2021 dall’Amministrazione della Corte Costituzionale – Provvedimento n. 345276 del 7 settembre 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 15 Settembre, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2021 dall’Amministrazione della Camera dei Deputati – Provvedimento n. 345304 del 7 settembre 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 14 Settembre, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 345304 del 7 settembre 2022 Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2021 dall’Amministrazione della Camera dei Deputati IL DIRETTORE DELL’AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: […]
Leggi tuttoTrasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2021 dall’Amministrazione del Senato della Repubblica – Provvedimento n. 345284 del 7 settembre 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 14 Settembre, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 345284 del 7 settembre 2022 Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2021 dall’Amministrazione del Senato della Repubblica IL DIRETTORE DELL’AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, […]
Leggi tuttoModifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 253155 del 30 giugno 2022, in tema di trasmissione dei dati identificativi degli strumenti di pagamento messi a disposizione degli esercenti attività di impresa, arte e professione e dell’importo complessivo delle transazioni giornaliere effettuate con i predetti strumenti – Provvedimento n. 340401 del 2 settembre 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 14 Settembre, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 340401 del 2 settembre 2022 Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 253155 del 30 giugno 2022, in tema di trasmissione dei dati identificativi degli strumenti di pagamento messi a disposizione degli esercenti attività di impresa, arte e professione e dell’importo complessivo delle transazioni giornaliere effettuate con […]
Leggi tuttoApprovazione del modello di “Comunicazione relativa ai rimborsi intestati a un contribuente deceduto da parte del chiamato all’eredità” e definizione delle relative modalità di trasmissione, ai sensi dell’articolo 28, comma 6-bis, del decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 – Provvedimento n. 339178 del 1° settembre 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 14 Settembre, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 339178 del 1° settembre 2022 Approvazione del modello di “Comunicazione relativa ai rimborsi intestati a un contribuente deceduto da parte del chiamato all’eredità” e definizione delle relative modalità di trasmissione, ai sensi dell’articolo 28, comma 6-bis, del decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 IL DIRETTORE DELL’AGENZIA In base […]
Leggi tuttoAccesso diretto al Sistema Informativo dell’ISEE precompilato da parte del componente maggiorenne del nucleo familiare mediante il sistema pubblico di identità digitale – Provvedimento n. 309724 del 1° agosto 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 14 Settembre, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 309724 del 1° agosto 2022 INPS […]
Leggi tuttoLEGGE 31 agosto 2022, n. 130 – Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributari
il 5 Settembre, 2022in normativatags: NORMATIVA, NORMATIVA TRIBUTARIA
LEGGE 31 agosto 2022, n. 130 Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributari Art. 1 Disposizioni in materia di giustizia tributaria 1. Al decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 545, sono apportate le seguenti modificazioni: a) le parole: «commissione tributaria provinciale», «commissioni tributarie provinciali», «commissione tributaria regionale», «commissioni tributarie regionali», «commissione tributaria» e […]
Leggi tuttoAccertate le medie dei cambi delle valute estere del mese di luglio – Provvedimento n. 327780 del 16 agosto 2022 dell’Agenzia delle Entrate
il 29 Agosto, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 327780 del 16 agosto 2022 Accertate le medie dei cambi delle valute estere del mese di luglio Visto il decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, con il quale è stato approvato il testo unico delle imposte sui redditi; Visto l’art. 1 della legge 7 aprile […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…