Agenzia delle Entrate – Provvedimento del Direttore protocollo n. 153271//2022 del 4 maggio 2022 Modifica del modello “Adesione al regime di adempimento collaborativo” approvato con i Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate prott. n. 54237 e 54749 del 14 aprile 2016 IL DIRETTORE in base alle attribuzioni conferite dalle disposizioni normative riportate nel seguito del […]
Leggi tuttoAgenzia delle Entrate – Provvedimento del Direttore protocollo n. 153271//2022 del 4 maggio 2022 – Modifica del modello “Adesione al regime di adempimento collaborativo” approvato con i Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate prott. n. 54237 e 54749 del 14 aprile 2016
il 9 Maggio, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Agenzia delle Entrate – Provvedimento del Direttore protocollo n. 151077/2022 del 3 maggio 2022 – Definizione del contenuto informativo, delle modalità e dei termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 43- bis del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106
il 6 Maggio, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Agenzia delle Entrate – Provvedimento del Direttore protocollo n. 151077/2022 del 3 maggio 2022 Definizione del contenuto informativo, delle modalità e dei termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 43- bis del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. […]
Leggi tuttoAgenzia delle Entrate – Provvedimento del Direttore protocollo n. 143438/2022 del 27 aprile 2022 – Definizione delle modalità, dei termini di presentazione e del contenuto dell’autodichiarazione per gli aiuti della Sezione 3.1 e della Sezione 3.12 della Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final, recante “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza da Covid-19”, come modificate con la Comunicazione C(2021) 564 del 28 gennaio 2021, nonché definizione delle modalità di restituzione ai sensi dell’articolo 4 del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 11 dicembre 2021 e modalità tecniche con cui l’Agenzia delle entrate rende disponibili ai Comuni le autodichiarazioni presentate dagli operatori economici
il 6 Maggio, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Agenzia delle Entrate – Provvedimento del Direttore protocollo n. 143438/2022 del 27 aprile 2022 Definizione delle modalità, dei termini di presentazione e del contenuto dell’autodichiarazione per gli aiuti della Sezione 3.1 e della Sezione 3.12 della Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final, recante “Quadro temporaneo per le misure di aiuto […]
Leggi tuttoAgenzia delle Entrate – Provvedimento del Direttore protocollo n. 143350/2022 del 27 aprile 2022 – Individuazione dei livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2021, cui sono riconosciuti i benefici premiali previsti dal comma 11 dell’articolo 9-bis del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96.
il 6 Maggio, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Agenzia delle Entrate – Provvedimento del Direttore protocollo n. 143350/2022 del 27 aprile 2022 Individuazione dei livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2021, cui sono riconosciuti i benefici premiali previsti dal comma 11 dell’articolo 9-bis del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge […]
Leggi tuttoDECRETO-LEGGE 2 maggio 2022 , n. 38 – Misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti
il 5 Maggio, 2022in normativatags: NORMATIVA, NORMATIVA TRIBUTARIA
DECRETO-LEGGE 2 maggio 2022 , n. 38 Misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Visto il decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante «Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina»; Ritenuta, altresi’, la straordinaria necessita’ […]
Leggi tuttoAgenzia delle Entrate – Provvedimento n. 16355 del 13 aprile 2022 – Irregolare funzionamento dell’Ufficio Territorio di Aosta –, i giorni 17 e 18 marzo 2022, per mancata erogazione dei servizi catastali e cartografici legata alla migrazione al SIT
il 22 Aprile, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 16355 del 13 aprile 2022 irregolare funzionamento dell’Ufficio Territorio di Aosta –, i giorni 17 e 18 marzo 2022, per mancata erogazione dei servizi catastali e cartografici legata alla migrazione al SIT. IL DIRETTORE REGIONALE In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme di seguito riportate HA ACCERTATO L’irregolare funzionamento […]
Leggi tuttoAgenzia delle Entrate – Provvedimento n. 25634 del 20 aprile 2022 – mancato funzionamento dell’Area Servizi di Pubblicità immobiliare Volterra dell’Ufficio Provinciale – Territorio di Pisa e dello Sportello decentrato di Volterra dell’Ufficio Territoriale di Pontedera, il giorno 7 aprile 2022
il 22 Aprile, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 25634 del 20 aprile 2022 mancato funzionamento dell’Area Servizi di Pubblicità immobiliare Volterra dell’Ufficio Provinciale – Territorio di Pisa e dello Sportello decentrato di Volterra dell’Ufficio Territoriale di Pontedera, il giorno 7 aprile 2022 IL DIRETTORE REGIONALE in base alle attribuzioni conferitegli dalle norme di seguito riportate, ha accertato […]
Leggi tuttoAgenzia delle Entrate – Provvedimento n. 136193 del 21 aprile 2022 – Approvazione delle specifiche tecniche per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2021
il 22 Aprile, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
Agenzia delle Entrate – Provvedimento n. 136193 del 21 aprile 2022 del Direttore dell’Agenzia Approvazione delle specifiche tecniche per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2021 IL DIRETTORE DELL’AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…