GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 14 maggio 2019 Dall’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali un “Manuale sul diritto europeo in materia di protezione dei dati“ L’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato la seconda edizione del “Manuale sul diritto europeo in materia di protezione dei dati”, che fornisce una panoramica […]
Leggi tuttoGARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 14 maggio 2019 – Dall’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali un “Manuale sul diritto europeo in materia di protezione dei dati”
il 15 Maggio, 2019in GARANTI privacy - concorrenza, normativatags: NORMATIVA UE, privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Delibera 04 aprile 2019, n. 98 – Regolamento n. 1/2019. Procedure interne aventi rilevanza esterna, finalizzate allo svolgimento dei compiti e all’esercizio dei poteri demandati al Garante per la protezione dei dati personali, nonché all’adozione dei provvedimenti correttivi e sanzionatori
il 10 Maggio, 2019in GARANTI privacy - concorrenza, normativatags: NORMATIVA, privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Delibera 04 aprile 2019, n. 98 Regolamento n. 1/2019. Procedure interne aventi rilevanza esterna, finalizzate allo svolgimento dei compiti e all’esercizio dei poteri demandati al Garante per la protezione dei dati personali, nonché all’adozione dei provvedimenti correttivi e sanzionatori Delibera: di adottare il regolamento n. 1/2019, concernente le procedure interne […]
Leggi tuttoGARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Delibera 04 aprile 2019, n. 99 – Regolamento n. 2/2019 – Individuazione dei termini e delle unità organizzative responsabili dei procedimenti amministrativi presso il Garante per la protezione dei dati personali
il 10 Maggio, 2019in GARANTI privacy - concorrenza, normativatags: NORMATIVA, privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Delibera 04 aprile 2019, n. 99 Regolamento n. 2/2019 – Individuazione dei termini e delle unità organizzative responsabili dei procedimenti amministrativi presso il Garante per la protezione dei dati personali Delibera: Di adottare il regolamento n. 2/2019, concernente l’individuazione dei termini e delle unità organizzative responsabili dei procedimenti amministrativi presso […]
Leggi tuttoGARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Nota 29 aprile 2019, n. 452 – Propaganda elettorale: no all’uso dei dati di ex-pazienti senza consenso – Fisco: ok del Garante Privacy alla sperimentazione di nuovi sistemi antievasione – Sportello telematico dell’automobilista: l’Autorità chiede maggiori garanzie
il 30 Aprile, 2019in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Nota 29 aprile 2019, n. 452 Propaganda elettorale: no all’uso dei dati di ex-pazienti senza consenso – Fisco: ok del Garante Privacy alla sperimentazione di nuovi sistemi antievasione – Sportello telematico dell’automobilista: l’Autorità chiede maggiori garanzie Propaganda elettorale: no all’uso dei dati di ex-pazienti senza consenso Il Garante sanziona un […]
Leggi tuttoGARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Nota 25 marzo 2019, n. 451 – Sanità dopo il Gdpr, i chiarimenti del Garante – Banche, dati sanitari, carte fedeltà nel piano ispettivo del Garante Privacy – No al “braccialetto” elettronico al polso degli operatori ecologici – Privacy e intelligenza artificiale: vigilare sugli algoritmi
il 25 Marzo, 2019in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Nota 25 marzo 2019, n. 451 Sanità dopo il Gdpr, i chiarimenti del Garante – Banche, dati sanitari, carte fedeltà nel piano ispettivo del Garante Privacy – No al “braccialetto” elettronico al polso degli operatori ecologici – Privacy e intelligenza artificiale: vigilare sugli algoritmi Sanità dopo il Gdpr, i chiarimenti […]
Leggi tuttoGARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Nota 25 febbraio 2019, n. 450 – Lavoro: no a invio massivo di dati degli infermieri a Ordine professionale – Dati dei defunti: in Italia continuano a essere tutelati – Privacy: no all’accesso civico generalizzato su pratiche SCIA e CILA – Privacy: le regole sul trasferimento di dati UK-UE in caso di “Hard Brexit”
il 25 Febbraio, 2019in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Nota 25 febbraio 2019, n. 450 Lavoro: no a invio massivo di dati degli infermieri a Ordine professionale – Dati dei defunti: in Italia continuano a essere tutelati – Privacy: no all’accesso civico generalizzato su pratiche SCIA e CILA – Privacy: le regole sul trasferimento di dati UK-UE in caso […]
Leggi tuttoTelemarketing indesiderato – Consulenti del lavoro nel trattamento dei dati personali della clientela – GARANTE PRIVACY – Nota 07 febbraio 2019, n. 449
il 10 Febbraio, 2019in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PRIVACY – Nota 07 febbraio 2019, n. 449 Telemarketing indesiderato – Il “caso Cambridge Analytica – Consulenti del lavoro nel trattamento dei dati personali della clientela Telemarketing indesiderato: 600 mila euro di sanzione a Wind Tre Il Garante per la privacy ha ordinato a Wind Tre S.p.A. il pagamento di una sanzione di 600 […]
Leggi tuttoGARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Delibera 19 dicembre 2018, n. 515 – Regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica
il 18 Gennaio, 2019in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Delibera 19 dicembre 2018, n. 515 Regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica Premesso L’art. 20, commi 3 e 4, del decreto legislativo 101 del 2018 ha conferito al garante il compito di verificare, nel termine di 90 giorni dalla sua entrata in vigore, la conformità […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…