Corte di Cassazione sentenza n. 25344 del 24 giugno 2011 LAVORO AUTONOMO – RAPPORTO CLIENTE E AVVOCATO – APPROPRIAZIONE INDEBITA – SOMME PAGATE DAL GIUDICE – AVVOCATO massima ________________ Il cliente che incassa la somma liquidata dal giudice e non paga l’avvocato non commette il reato di indebita appropriazione. La presente giurisprudenza ritiene che […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 25344 del 24 giugno 2011 – Somme disposte dal giudice per il legale e appropriazione indebita
il 1 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, ORDINI PROFESSIONALI
Cassazione sentenza n. 25914 del 01 luglio 2011 – Sicurezza sul lavoro responsabilità del datore e mancanza di DPI
il 1 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 25914 del 01 luglio 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – LEGALE RAPPRESENTANTE DITTA – APPALTO – LESIONE COLPOSA – DPI massima _________________ E’ responsabile il legale rappresentante di una ditta cui era appaltato il servizio di facchinaggio e movimentazione merci per il reato di lesioni colpose commesse con violazione della […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…