DECRETO-LEGGE 24 aprile 2017, n. 50 Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo TITOLO I DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI FINANZA PUBBLICA CAPO I DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ENTRATE Art. 1 (Disposizioni per il contrasto all’evasione fiscale) […]
Leggi tuttoDECRETO-LEGGE 24 aprile 2017, n. 50 – Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo
il 27 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 marzo 2017, n. 19042 – Inosservanza di norme antinfortunistiche – Lesioni personali gravi – Negligenza – Responsabilità
il 27 Aprile, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 marzo 2017, n. 19042 Sicurezza sul lavoro – D.Lgs. n. 626/1994 – Inosservanza di norme antinfortunistiche – Lesioni personali gravi – Negligenza – Responsabilità Ritenuto in fatto 1. Con sentenza n. 1952/16 del 25/02/2016, la Corte di Appello di Napoli confermava la sentenza emessa il 10/03/2014 dal Tribunale di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 aprile 2017, n. 9477 – Accertamento – IRAP – Professionisti – Autonoma struttura organizzativa “esterna”
il 27 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 aprile 2017, n. 9477 Accertamento – IRAP – Professionisti – Autonoma struttura organizzativa “esterna” Fatti di causa 1. La Commissione tributaria regionale della Toscana, con la sentenza n.57/01/11, depositata il 01.02.2011 e non notificata, ha confermato la prima decisione che aveva annullato la cartella di pagamento n. 00720060008417567 relativa […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 aprile 2017, n. 10200 – Dipendente postale – Contratto a termine – Illegittimità – Causale giustificativa generica
il 27 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 aprile 2017, n. 10200 Rapporto di lavoro – Dipendente postale – Contratto a termine – Illegittimità – Causale giustificativa generica Rilevato che con sentenza in data 24 giugno 2010 la Corte di Appello di Roma, rigettando sia l’appello principale che quello incidentale, ha confermato la sentenza del Tribunale di […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 21 aprile 2017, n. 1713 – Cassa Integrazione Guadagni in Deroga – chiarimenti in merito alla concessione della Cig in deroga per l’annualità 2017
il 27 Aprile, 2017in lavorotags: CIRCOLARI, lavoro sostegno al reddito
INPS – Messaggio 21 aprile 2017, n. 1713 Cassa Integrazione Guadagni in Deroga – chiarimenti in merito alla concessione della Cig in deroga per l’annualità 2017. Com’è noto, la circolare n. 34 del 4 novembre 2016 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, recepita dall’Istituto con la circolare n. 217 del 13 dicembre 2016, […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 21 aprile 2017, n. 74 – Prestazioni di invalidità civile, cecità e sordità. Non computabilità del reddito da casa di abitazione
il 27 Aprile, 2017in lavorotags: CIRCOLARI, ENTI PREVIDENZIALI
INPS – Circolare 21 aprile 2017, n. 74 Prestazioni di invalidità civile, cecità e sordità. Non computabilità del reddito da casa di abitazione SOMMARIO: Negli ultimi anni si è consolidato un orientamento giurisprudenziale in materia di requisiti reddituali – con particolare riferimento al reddito della casa di abitazione – che ha ribaltato i precedenti criteri […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 10454 del 21 maggio 2015 – Ai fini della determinazione del valore della causa per la liquidazione delle spese di giudizio, nelle controversie relative a prestazioni assistenziali va applicato il criterio previsto dall’art. 13, comma primo, c.p.c., per cui, se il titolo è controverso, il valore si determina in base all’ammontare delle somme dovute per due anni
il 27 Aprile, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 10454 del 21 maggio 2015 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO – CONTROVERSIE RELATIVE A PRESTAZIONI ASSISTENZIALI – DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLA CAUSA – LIQUIDAZIONE DELLE SPESE DI GIUDIZIO. SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso del 10-3-2005 C.P., premesso di essere stata riconosciuta invalida nella misura del 100% dalla […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 9936 del 15 maggio 2015 – Nel caso in cui, a seguito di conflitto positivo di competenza conseguente alla pronuncia dichiarativa di fallimento e all’apertura della procedura di concordato preventivo da parte di due distinti tribunali, penda regolamento di competenza d’ufficio, la corte d’appello, davanti alla quale sia stata reclamata, anche per ragioni di competenza, la sentenza dichiarativa di fallimento, deve applicare analogicamente l’art. 48 cod. proc. civ. e dichiarare sospeso l’intero procedimento
il 27 Aprile, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali
CORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 9936 del 15 maggio 2015 FALLIMENTO – DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO – COMPETENZA PER TERRITORIO – CONTEMPORANEA PENDENZA DI PROCEDURA FALLIMENTARE E DI CONCORDATO PREVENTIVO DAVANTI A TRIBUNALI DIVERSI – CONFLITTO POSITIVO DI COMPETENZA – REGOLAMENTO DI COMPETENZA D’UFFICIO – RECLAMO AVVERSO LA SENTENZA DI FALLIMENTO – APPLICAZIONE ANALOGICA […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…