INPS – Messaggio 24 aprile 2017, n. 1732 Cumulo dei periodi assicurativi non coincidenti ai sensi dell’articolo 1, comma 239, della legge 24 dicembre 2012, n. 228, come modificato dalla legge 11 dicembre 2016, n. 232. Chiarimenti con riguardo al soppresso Fondo di previdenza per i dipendenti dell’Ente nazionale per l’energia elettrica e delle aziende […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 24 aprile 2017, n. 1732 – Cumulo dei periodi assicurativi non coincidenti
il 27 Aprile, 2017in VARIEtags: PENSIONI
INPS – Messaggio 21 aprile 2017, n. 1720 – Recupero con Avviso di addebito (AVA) delle prestazioni a sostegno del reddito indebite.
il 27 Aprile, 2017in lavorotags: CIRCOLARI, ENTI PREVIDENZIALI
INPS – Messaggio 21 aprile 2017, n. 1720 Recupero con Avviso di addebito (AVA) delle prestazioni a sostegno del reddito indebite. 1) Premessa Il decreto legge n. 78/2010 convertito con modificazioni in legge n. 122/2010, all’art. 30, co. 1, ha disposto, in materia di recupero di somme indebite, che “A decorrere dal 1° gennaio 2011, […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 20 aprile 2017, n. 1705 – Nuove funzionalità del lavoro accessorio per la gestione dei casi di committenti deceduti
il 27 Aprile, 2017in lavorotags: CIRCOLARI, ENTI PREVIDENZIALI
INPS – Messaggio 20 aprile 2017, n. 1705 Nuove funzionalità del lavoro accessorio per la gestione dei casi di committenti deceduti In materia di lavoro accessorio si è reso necessario implementare delle nuove funzionalità, nell’ambito della procedura informatica “Registrazione datori di lavoro/lavoratori”, per consentire alle sedi di gestire in maniera autonoma e diretta i casi […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 20 aprile 2017, n. 1703 – Lavoratori domestici. Invio atti interruttivi della prescrizione
il 27 Aprile, 2017in lavorotags: CIRCOLARI, ENTI PREVIDENZIALI
INPS – Messaggio 20 aprile 2017, n. 1703 Lavoratori domestici. Invio atti interruttivi della prescrizione Con il presente messaggio si comunica che, a partire dal 16 maggio, prenderà avvio l’emissione centralizzata degli atti interruttivi della prescrizione nei confronti dei datori di lavoro domestico già destinatari di un precedente avviso bonario notificato negli anni 2012 e […]
Leggi tuttoGARANTE PRIVACY – Nota 21 aprile 2017, n. 427 – Maggiori garanzie per i dati personali trattati a fini di polizia – Lavoro: geolocalizzazione flotte aziendali, sì con accordo sindacale – Garante privacy: via libera al Registro tumori del Lazio
il 27 Aprile, 2017in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PRIVACY – Nota 21 aprile 2017, n. 427 Maggiori garanzie per i dati personali trattati a fini di polizia – Lavoro: geolocalizzazione flotte aziendali, sì con accordo sindacale – Garante privacy: via libera al Registro tumori del Lazio Maggiori garanzie per i dati personali trattati a fini di polizia Maggiori garanzie per l’uso dei […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 24 aprile 2017, n. 51/E – Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai risultati contabili dei 730 (modello 730-4)
il 27 Aprile, 2017in TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 24 aprile 2017, n. 51/E Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai risultati contabili dei 730 (modello 730-4) L’articolo 16, comma 4-bis, del decreto 31 maggio 1999, n. 164, dispone che i sostituti d’imposta, al fine di effettuare operazioni di conguaglio, hanno l’obbligo di ricevere in […]
Leggi tuttoMINISTERO SALUTE – Decreto ministeriale 03 aprile 2017 – Linee guida per la programmazione degli interventi di assistenza e riabilitazione
il 27 Aprile, 2017in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO SALUTE – Decreto ministeriale 03 aprile 2017 Linee guida per la programmazione degli interventi di assistenza e riabilitazione nonché per il trattamento dei disturbi psichici dei titolari dello status di rifugiato e dello status di protezione sussidiaria che hanno subito torture, stupri o altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale Art. 1 […]
Leggi tuttoProcesso tributario: soglia a 50.000,00 euro per il reclamo-mediazione dal 2018
il 27 Aprile, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: processo tributario

Il Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017 ha modificato l’articolo 17-bis del D.Lgs. 156/2015 per cui a partire dal 1° gennaio 2018 per gli atti impositivi notificati a partire da tale data viene aumentato il limite del valore della lite al di sotto del quale è obbligatorio il reclamo-mediazione, nell’ambito del processo tributario. Il […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…