Archivi mensili: Agosto 2019

Recupero degli arretrati sopra i 3.000,00 euro degli Assegni per il nucleo familiari – Modalità operative

L'INPS ha diffuso il messaggio Inps 26.08.2019, n. 3119 con cui interviene sulle nuove modalità di presentazione della domanda di assegno per il nucleo familiare per  i lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non agricolo ed in particolare sulla regolarizzazione per arretrati di importo maggiore di 3.000,00 euro. L'Istituto previdenziale ha fornito, in particolare, [...]

INPS – Messaggio 26 agosto 2019, n. 3119 – Nuova modalità di presentazione della domanda di Assegno per il nucleo familiare. Regolarizzazione per arretrati di importo maggiore di 3.000,00 euro

INPS - Messaggio 26 agosto 2019, n. 3119 Nuova modalità di presentazione della domanda di Assegno per il nucleo familiare. Regolarizzazione per arretrati di importo maggiore di 3.000,00 euro Con la circolare n. 45 del 22/03/2019 sono state fornite le indicazioni relative alle nuove modalità di presentazione della domanda di Assegno per il nucleo familiare [...]

Nomina dell’organo di controllo nelle srl: nuovi limiti

L'articolo 2477 del codice civile, intitolato Sindaco e revisione legale dei conti,  in cui sono determinati i presupposti per la nomina obbligatoria dell'organo di controllo o del revisore nelle società a responsabilità limitata (srl) ha subito nel corso di pochi mesi due profonde modifiche. La prima importante modifica è stata predisposta dal D.Lgs. n. 14 [...]

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Circolare 10 luglio 2019 – Circolare con la quale si definiscono i criteri per la comunicazione di informazioni relative al partenariato pubblico-privato ai sensi dell’art. 44, comma 1-bis del decreto-legge 31 dicembre 2007, n. 248 convertito, con modificazioni, dall’articolo 1, comma 1, della legge 28 dicembre 2008, n. 31

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Circolare 10 luglio 2019 Circolare con la quale si definiscono i criteri per la comunicazione di informazioni relative al partenariato pubblico-privato ai sensi dell'art. 44, comma 1-bis del decreto-legge 31 dicembre 2007, n. 248 convertito, con modificazioni, dall'articolo 1, comma 1, della legge 28 dicembre 2008, n. 31 Premessa [...]

INPS – Comunicato 20 agosto 2019 – ISEE: conferma periodo validità Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU)

INPS - Comunicato 20 agosto 2019 ISEE: conferma periodo validità Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) L’articolo 10 del Decreto legislativo 147 del 2017 aveva modificato il periodo di validità della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), utile ai fini dell’ISEE, prevedendo che, a decorrere dal 1° gennaio 2019, la DSU era valida dalla data di presentazione fino al [...]

INPS – Circolare 22 agosto 2019, n. 120 – Trattamenti di integrazione salariale in deroga. Pagamento diretto delle prestazioni. Comma 6-ter dell’articolo 44 del D.lgs n. 148/2015, introdotto dall’articolo 26-quater del D.L. n. 4/2019, convertito dalla legge 28 marzo 2019, n. 26. Introduzione del termine decadenziale

INPS - Circolare 22 agosto 2019, n. 120 Trattamenti di integrazione salariale in deroga. Pagamento diretto delle prestazioni. Comma 6-ter dell'articolo 44 del D.lgs n. 148/2015, introdotto dall'articolo 26-quater del D.L. n. 4/2019, convertito dalla legge 28 marzo 2019, n. 26. Introduzione del termine decadenziale SOMMARIO: Con la presente circolare si illustra la disciplina del [...]

INPS – Circolare 09 agosto 2019, n. 117 – “Pensione quota 100” ai sensi dell’articolo 14 del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26. Chiarimenti in materia di incumulabilità della pensione con i redditi da lavoro e di valutazione dei periodi di lavoro svolto all’estero ai fini del conseguimento della stessa

INPS - Circolare 09 agosto 2019, n. 117 "Pensione quota 100" ai sensi dell'articolo 14 del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26. Chiarimenti in materia di incumulabilità della pensione con i redditi da lavoro e di valutazione dei periodi di lavoro svolto all'estero ai fini [...]

Torna in cima