GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 09 marzo 2021 Caso bonus Covid: il Garante privacy sanziona l’Inps per 300mila euro. Ok ai controlli, ma con modalità a prova di Privacy Mancata definizione dei criteri per trattare i dati di determinate categorie di richiedenti il “bonus Covid”, uso di informazioni non necessarie rispetto alle finalità di […]
Leggi tuttoGARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 09 marzo 2021 – Caso bonus Covid: il Garante privacy sanziona l’Inps per 300mila euro. Ok ai controlli, ma con modalità a prova di Privacy
il 10 Marzo, 2021in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
Gli effetti del decreto Dignità – La rigidità in entrata non stabilizza il mercato del lavoro – FONDAZIONE STUDI CDL – Approfondimento 09 marzo 2021
il 10 Marzo, 2021in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO
FONDAZIONE STUDI CDL – Approfondimento 09 marzo 2021 Gli effetti del decreto Dignità – La rigidità in entrata non stabilizza il mercato del lavoro PREMESSA La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con il presente approfondimento analizza le principali disposizioni e finalità del decreto legge n. 87 del 12 luglio 2018, c.d. “decreto Dignità”, in materia […]
Leggi tuttoCredito di imposta Art-bonus – Società concertistiche e corali – Articolo 1, comma 1, del decreto legge 31 maggio 2014, n. 83 – Risposta 09 marzo 2021, n. 164 dell’Agenzia delle Entrate
il 10 Marzo, 2021in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 09 marzo 2021, n. 164 Articolo 1, comma 1, del decreto legge 31 maggio 2014, n. 83 – Credito di imposta Art-bonus – Società concertistiche e corali – Fattispecie Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito Una Fondazione (di seguito, “Fondazione”) è un ente […]
Leggi tuttoMINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 18 dicembre 2020 – Termini, modalità e condizioni per la concessione delle risorse previste dall’art. 1, comma 412, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, con l’obiettivo di favorire la diffusione delle competenze nell’utilizzo delle tecnologie abilitanti nell’ambito della trasformazione 4.0, necessarie ad accompagnare e sostenere in modo sistematico le misure per lo sviluppo economico e la competitività del sistema produttivo
il 10 Marzo, 2021in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 18 dicembre 2020 Termini, modalità e condizioni per la concessione delle risorse previste dall’art. 1, comma 412, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, con l’obiettivo di favorire la diffusione delle competenze nell’utilizzo delle tecnologie abilitanti nell’ambito della trasformazione 4.0, necessarie ad accompagnare e sostenere in modo sistematico le […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 09 marzo 2021, n. 65238 – Modificazioni al modello di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del sisma del Centro-Italia e nelle zone economiche speciali (ZES), approvato con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 14 aprile 2017, come modificato con i provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 29 dicembre 2017 e del 9 agosto 2019
il 10 Marzo, 2021in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 09 marzo 2021, n. 65238 Modificazioni al modello di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del sisma del Centro-Italia e nelle zone economiche speciali (ZES), approvato con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 14 aprile 2017, come modificato con i provvedimenti […]
Leggi tuttoTRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE CALABRIA – Sentenza 24 febbraio 2021, n. 375 – Domanda di ammissione agli ammortizzatori sociali rigettata perché presentata in ritardo a causa di forza maggiore
il 10 Marzo, 2021in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavorotags: lavoro
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE CALABRIA – Sentenza 24 febbraio 2021, n. 375 Istanza di accesso per assegno ordinario – Istanza rigettata poiché presentata tardivamente – Tardivo deposito dell’istanza determinato da una causa di forza maggiore – Consulente del lavoro sottoposto, presso la propria abitazione, al regime di quarantena – Presentazione delle istanze di accesso agli ammortizzatori […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 marzo 2021, n. 6495 – L’utilizzo per finalità diverse dei permessi sindacali, comporta un’assenza del dipendente da cui deriva una mancanza della prestazione per causa a lui imputabile che può giustificare la risoluzione del rapporto di lavoro
il 10 Marzo, 2021in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
L’utilizzo per finalità diverse dei permessi sindacali, comporta un’assenza del dipendente da cui deriva una mancanza della prestazione per causa a lui imputabile che può giustificare la risoluzione del rapporto di lavoro
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 marzo 2021, n. 6319 – La Corte di Giustizia con la su indicata pronuncia del 25.6.2020 (punto 59) ha sottolineato che in talune situazioni specifiche, nelle quali il lavoratore non è in grado di adempiere alle proprie funzioni, il diritto alle ferie annuali retribuite non può essere subordinato da uno Stato membro all’obbligo di avere effettivamente lavorato
il 10 Marzo, 2021in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro, licenziamenti
La Corte di Giustizia con la su indicata pronuncia del 25.6.2020 (punto 59) ha sottolineato che in talune situazioni specifiche, nelle quali il lavoratore non è in grado di adempiere alle proprie funzioni, il diritto alle ferie annuali retribuite non può essere subordinato da uno Stato membro all’obbligo di avere effettivamente lavorato
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…