FAQ relative alla Titolarità Effettiva e Registro titolari effettivi elaborate congiuntamente dal Ministero dell’Economia, dalla Banca d’Italia e dalla UIF Come va identificato il titolare effettivo nell’ipotesi in cui il cliente sia una Pubblica Amministrazione? Ai fini dell’individuazione del titolare effettivo nelle Pubbliche Amministrazioni, come definite dall’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, […]
Leggi tuttoTitolarità Effettiva e Registro titolari effettivi – FAQ – elaborate congiuntamente dal Ministero dell’Economia, dalla Banca d’Italia e dalla UIF
il 23 Novembre, 2023in FAQ, GARANTI privacy - concorrenzatags: antiriciclaggio
FAQ relative all’applicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 luglio 2023, recante “Requisiti e parametri per l’iscrizione nell’elenco delle Agenzie di rilevanza nazionale” – Dipartimento per l’informazione e l’editoria – PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI – Comunicato del 6 settembre 2023
il 13 Settembre, 2023in FAQ, VARIEtags: VARIE
PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI – Comunicato del 6 settembre 2023 Dipartimento per l’informazione e l’editoria – FAQ relative all’applicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 luglio 2023, recante “Requisiti e parametri per l’iscrizione nell’elenco delle Agenzie di rilevanza nazionale” Ai fini delle presenti FAQ, si intende per: a) “d.l. n. 198/2022”, […]
Leggi tuttoRottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze del Saldo e stralcio – FAQ – modalità di pagamento
il 7 Agosto, 2022in FAQ, NOTIZIEtags: RISCOSSIONE
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione del “Decreto Sostegni-ter” ha fissato nuovi termini per considerare tempestivo il pagamento delle rate in scadenza negli anni 2020 e 2021 del Saldo e stralcio. La Legge di conversione del “Decreto Sostegni-ter” (Legge n. 25/2022 art. 10-quinquies) ha previsto la riammissione ai benefici del […]
Leggi tuttoFAQ Congruità della manodopera in edi – lizia – D.M. n. 143 del 25 giugno 2021 – Decreto Direttoriale n. 17/2022 – CNCE – Comunicato 03 maggio 2022, n. 812
il 25 Maggio, 2022in FAQ, lavorotags: CIRCOLARI LAVORO
CNCE – Comunicato 03 maggio 2022, n. 812 FAQ Congruità della manodopera in edilizia – D.M. n. 143 del 25 giugno 2021 – Decreto Direttoriale n. 17/2022 Facendo seguito alle precedenti Comunicazioni CNCE (in particolare Com. nn. 779 – 798 – 803 – 805) e, ad integrazione delle FAQ ivi allegate, si allegano alla presente […]
Leggi tuttoQuesiti sulla disciplina degli Enti del Terzo settore – MINISTERO LAVORO E POLITICHE – Nota 30 novembre 2021, n. 18244
il 1 Dicembre, 2021in FAQtags: diritto societario
MINISTERO LAVORO E POLITICHE – Nota 30 novembre 2021, n. 18244 Quesiti sulla disciplina degli Enti del Terzo settore Sono pervenuti a questa Amministrazione diversi quesiti afferenti all’ordinamento e all’amministrazione degli Enti del Terzo settore (“ETS”); al ruolo dei volontari e, più specificamente, al loro prevalente apporto per alcune categorie particolari di ETS; alle funzioni […]
Leggi tuttoBonus edilizi e novità del Decreto legge n. 157/2021 – L’Agenzia risponde ai dubbi di contribuenti e operatori – AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 22 novembre 2021
il 25 Novembre, 2021in FAQ, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali
AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 22 novembre 2021 Bonus edilizi e novità del Decreto legge n. 157/2021 – L’Agenzia risponde ai dubbi di contribuenti e operatori Sono online le risposte dell’Agenzia ai primi quesiti sull’obbligo del visto di conformità e dell’asseverazione per esercitare l’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito, come […]
Leggi tuttoFAQ Congruità della manodopera in edilizia – D.M. n. 143 del 25 giugno 2021 – CNCE – Comunicato 10 novembre 2021
il 16 Novembre, 2021in FAQ, lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro
CNCE – Comunicato 10 novembre 2021 FAQ Congruità della manodopera in edilizia – D.M. n. 143 del 25 giugno 2021 Si allegano alla presente alcune FAQ tecnico/operative riguardanti la congruità della manodopera in edilizia di cui al DM n. 143/2021 avviata, come noto, lo scorso 1^ novembre. Con riserva di inviare successivi aggiornamenti a seguito […]
Leggi tuttoLe novità 2021 su Fisco, Lavoro e Previdenza – 28° Forum Lavoro/Fiscale – FONDAZIONE STUDI CDL – Circolare 08 marzo 2021, n. 5
il 9 Marzo, 2021in FAQ, lavorotags: CIRCOLARI LAVORO
FONDAZIONE STUDI CDL – Circolare 08 marzo 2021, n. 5 Le novità 2021 su Fisco, Lavoro e Previdenza – 28° Forum Lavoro/Fiscale SOMMARIO Introduzione 1. La Certificazione Unica e il Modello 730 del 2021, cosa cambia 1.1 Premio 100 euro ai lavoratori dipendenti 2. Gli effetti dell’emergenza sanitaria sui bilanci 2020 3. Dichiarazione dei redditi […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…