MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Lettera-circolare 29 settembre 2021, n. 278980 Deposito dell’attestazione di mantenimento dei requisiti abilitanti delle start-up e PMI innovative L’art. 3, c. 6, del DL 183/2020 (convertito, con modificazioni, con legge 21/2021) ha modificato l’art. 106, c. 1, del DL 18/2020 (convertito, con modificazioni, con legge 27/2020), così sostituendone il testo: […]
Leggi tuttoMINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Lettera-circolare 29 settembre 2021, n. 278980 – Deposito dell’attestazione di mantenimento dei requisiti abilitanti delle start-up e PMI innovative
il 3 Ottobre, 2021in IMPRESE ed ARTIGIANItags: CIRCOLARI, REGISTRO IMPRESE
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 28 settembre 2021 – Brevetti, dal 28 settembre le domande – 23 milioni per le piccole e medie imprese
il 28 Settembre, 2021in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 28 settembre 2021 Brevetti, dal 28 settembre le domande – 23 milioni per le piccole e medie imprese A partire dalle ore 12 del 28 settembre le piccole e medie imprese potranno presentare domanda per richiedere gli incentivi previsti dal bando Brevetti+. La misura sostiene, con risorse pari a 23 […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 settembre 2021, n. 25826 – L’imprenditore beneficiario del contributo, che conceda in affitto l’azienda, perde per ciò stesso la qualità di imprenditore divenendo mero percettore del reddito costituito dai canoni d’affitto, i quali dunque non possono considerarsi come conseguiti nell’esercizio dell’attività imprenditoriale, cessata appunto con il subentro dell’affittuario, con l’ulteriore conseguenza che, venuta meno in radice la possibilità di realizzazione delle predette finalità, il mantenimento del contributo comporterebbe, in contrasto con le stesse finalità e con il conseguente vincolo di destinazione del contributo alla loro effettiva realizzazione, una illegittima distrazione dello stesso contributo da tale vincolo
il 27 Settembre, 2021in CIVILE - CASSAZIONE, IMPRESE ed ARTIGIANItags: cassazione sez. civile, finanziamenti e contributi agevolati
L’imprenditore beneficiario del contributo, che conceda in affitto l’azienda, perde per ciò stesso la qualità di imprenditore divenendo mero percettore del reddito costituito dai canoni d’affitto, i quali dunque non possono considerarsi come conseguiti nell’esercizio dell’attività imprenditoriale, cessata appunto con il subentro dell’affittuario, con l’ulteriore conseguenza che, venuta meno in radice la possibilità di realizzazione delle predette finalità, il mantenimento del contributo comporterebbe, in contrasto con le stesse finalità e con il conseguente vincolo di destinazione del contributo alla loro effettiva realizzazione, una illegittima distrazione dello stesso contributo da tale vincolo
Leggi tuttoMINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 21 settembre 2021 – Tessile, moda e accessori: domande dal 22 settembre – Contributi a fondo perduto
il 22 Settembre, 2021in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 21 settembre 2021 Tessile, moda e accessori: domande dal 22 settembre – Contributi a fondo perduto A partire dalle ore 12 del 22 settembre le imprese di piccola dimensione, costituite da non oltre 5 anni, operanti nell’industria del tessile, della moda e degli accessori, potranno richiedere i contributi a […]
Leggi tuttoINVITALIA – Comunicato 14 settembre 2021 – Tessile, moda e accessori: il 22 settembre apre lo sportello
il 15 Settembre, 2021in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
INVITALIA – Comunicato 14 settembre 2021 Tessile, moda e accessori: il 22 settembre apre lo sportello Apre il 22 settembre prossimo lo sportello di Invitalia per la nuova misura a sostegno dell’industria del tessile, della moda e degli accessori. Promossa dal Ministero dello Sviluppo economico e gestita da Invitalia, eroga contributi a fondo perduto alle start-up e ai giovani talenti […]
Leggi tuttoTermini e modalità di presentazione delle domande per l’accesso al Fondo per il sostegno alle grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria – MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 13 settembre 2021
il 14 Settembre, 2021in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 13 settembre 2021 Comunicato relativo al decreto 3 settembre 2021 – Termini e modalità di presentazione delle domande per l’accesso al Fondo per il sostegno alle grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria Con decreto del direttore generale per gli incentivi alle imprese 3 settembre 2021 sono stati forniti chiarimenti […]
Leggi tuttoNasce il Fondo Grandi Imprese in difficoltà. Domande a Invitalia dal 20 settembre – INVITALIA – Comunicato 08 settembre 2021
il 10 Settembre, 2021in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
INVITALIA – Comunicato 08 settembre 2021 Nasce il Fondo Grandi Imprese in difficoltà. Domande a Invitalia dal 20 settembre Dalle 12.00 del 20 settembre 2021 le grandi imprese che operano sul territorio nazionale e che si trovano in situazione di temporanea difficoltà, o in amministrazione straordinaria a causa dell’emergenza Covid, potranno presentare richiesta per accedere al Fondo da […]
Leggi tuttoNOTA INTERPRETATIVA DELL’AVVISO FONDO NUOVE COMPETENZE – FNC pubblicato in data 04.11.2020 approvato con Decreto Direttoriale n. 461 del 04.11.2020, così come integrato dal Decreto Direttoriale n. 69 del 17/02/2021 – ANPAL – Nota 05 agosto 2021
il 10 Settembre, 2021in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
ANPAL – Nota 05 agosto 2021 NOTA INTERPRETATIVA DELL’AVVISO FONDO NUOVE COMPETENZE – FNC pubblicato in data 04.11.2020 approvato con Decreto Direttoriale n. 461 del 04.11.2020, così come integrato dal Decreto Direttoriale n. 69 del 17.02.2021 La presente nota ha l’obiettivo di fornire elementi per una migliore comprensione di taluni aspetti relativi al funzionamento del […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…