MEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA – Circolare n. 1 dell’ 11 gennaio 2023 Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) – Invio semestrale ai soggetti richiedenti degli account assegnati La parte XI delle Disposizioni operative del Fondo di garanzia in vigore dal 13 maggio 2021 […]
Leggi tuttoFondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) – Invio semestrale ai soggetti richiedenti degli account assegnati – MEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA – Circolare n. 1 dell’ 11 gennaio 2023
il 13 Gennaio, 2023in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
Approvazione regolamento di organizzazione Fondartigianato – ANPAL – Decreto del 28 dicembre 2022, n. 399
il 12 Gennaio, 2023in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
ANPAL – Decreto del 28 dicembre 2022, n. 399 Approvazione regolamento di organizzazione Fondartigianato DECRETA Di approvare formalmente il nuovo Regolamento di organizzazione, gestione, rendicontazione e controllo, trasmesso dal Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua FONDARTIGIANATO. L’approvazione del Regolamento non si estende, pertanto, al merito dei suddetti elementi contenutistici né comporta alcuna valutazione […]
Leggi tuttoAvviso 9 gennaio 2023 – Nuova Sabatini Green – Domande, liberatorie, rifinanziamento, proroghe – Chiarimenti sulla circolare n. 410823 del 6 dicembre 2022 – MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY – Comunicato del 9 gennaio 2023
il 11 Gennaio, 2023in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY – Comunicato del 9 gennaio 2023 Avviso 9 gennaio 2023 – Nuova Sabatini Green – Domande, liberatorie, rifinanziamento, proroghe – Chiarimenti sulla circolare n. 410823 del 6 dicembre 2022 Piattaforma Nuova Sabatini La nuova piattaforma della misura è disponibile all’indirizzo https://benistrumentali.dgiai.gov.it. Presentazione domande A partire dal 1° […]
Leggi tuttoEcobonus 2023 – Incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 aprile 2022 e ss.mm.ii., attuativo del Fondo “Riconversione, ricerca e sviluppo del settore automotive” di cui all’art. 22 del Decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17 convertito, con modificazioni, dalla legge 27 aprile 2022, n. 34 e dell’art. 1, comma 691, della legge 30 dicembre 2020, n.178 – MINISTERO dello SVILUPPO ECONOMICO – Circolare del 30 dicembre 2022
il 4 Gennaio, 2023in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
MINISTERO dello SVILUPPO ECONOMICO – Circolare del 30 dicembre 2022 Ecobonus 2023 – Incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 aprile 2022 e ss.mm.ii., attuativo del Fondo “Riconversione, ricerca e sviluppo del settore automotive” di cui all’art. 22 del Decreto-legge 1° marzo 2022, n. […]
Leggi tuttoCon Legge di Bilancio e decreto milleproroghe novità per imprese e consumatori – Nuovi fondi per Sabatini, politiche industriali, minori e imprese creative – MINISTERO dello IMPRESE E MADE IN ITALY – Comunicato 23 dicembre 2022
il 28 Dicembre, 2022in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
MINISTERO dello IMPRESE E MADE IN ITALY – Comunicato 23 dicembre 2022 Con Legge di Bilancio e decreto milleproroghe novità per imprese e consumatori – Nuovi fondi per Sabatini, politiche industriali, minori e imprese creative Con la Legge di Bilancio e il decreto mille proroghe numerose novità per imprese e consumatori. Le norme approvate dalla […]
Leggi tuttoBando Isi 2021: proroga termini – INAIL – Comunicato 23 dicembre 2022
il 27 Dicembre, 2022in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
INAIL – Comunicato 23 dicembre 2022 Bando Isi 2021: proroga termini Prorogato al 10 febbraio 2023 il termine per l’upload della documentazione e al 21 marzo 2023 per la pubblicazione degli elenchi definitivi. E’ prorogato al 10 febbraio 2023 il termine per il perfezionamento delle domande attraverso l’upload della documentazione. Di conseguenza, la pubblicazione degli […]
Leggi tuttoMINISTERO dello SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale del 23 agosto 2022 – Individuazione dei criteri e delle modalità per la definizione dei prodotti del commercio equo e solidale che beneficiano del riconoscimento del rimborso
il 27 Dicembre, 2022in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
MINISTERO dello SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale del 23 agosto 2022 Individuazione dei criteri e delle modalità per la definizione dei prodotti del commercio equo e solidale che beneficiano del riconoscimento del rimborso (G.U. 22 dicembre 2022, n. 298) Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto, sono adottate le seguenti, definizioni: a) «prodotti […]
Leggi tuttoBonus pubblicità: invio delle dichiarazioni sostitutive relative agli investimenti pubblicitari realizzati nell’anno 2022 – PRESIDENZA del CONSIGLIO DEI MINISTRI – Comunicato del 21 dicembre 2022
il 23 Dicembre, 2022in IMPRESE ed ARTIGIANItags: agevolazioni fiscali
PRESIDENZA del CONSIGLIO DEI MINISTRI – Comunicato del 21 dicembre 2022 Dipartimento per l’informazione e l’editoria – Bonus pubblicità: invio delle dichiarazioni sostitutive relative agli investimenti pubblicitari realizzati nell’anno 2022 Si comunica che, a causa di interventi di aggiornamento della piattaforma telematica, i termini per la presentazione della dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari realizzati […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…