Aggiornato a marzo 2013 VAI ALL’INDICE […]
Leggi tuttoCodice di procedura civile , Libro IV, Titolo I – Dei procedimenti speciali, Dei procedimenti sommari
il 16 Agosto, 2013in normativatags: CODICE di PROCEDURA
Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate – Definizione delle modalità tecniche e dei termini relativi alla comunicazione all’Anagrafe tributaria
il 16 Agosto, 2013in normativatags: NORMATIVA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Prot. 2013/94908 Definizione delle modalità tecniche e dei termini relativi alla comunicazione all’Anagrafe tributaria delle operazioni rilevanti ai fini dell’imposta sul valore aggiunto di cui all’articolo 21 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, come modificato dall’articolo 2, comma 6, del decretolegge 2 marzo 2012, n. 16, […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro I, Titolo VI, Capo VI – Del regime patrimoniale della famiglia
il 16 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Primo Delle persone e della famiglia Titolo VI Del matrimonio Capo VI Del regime patrimoniale della famiglia Sezione I Disposizioni generali Art. 159. Del regime patrimoniale legale tra i coniugi. Il regime patrimoniale legale della famiglia, in mancanza di diversa convenzione stipulata a norma dell’articolo 162, è costituito dalla comunione dei beni […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro I, Titolo VIII – Dell’adozione di persone maggiori di età
il 16 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Primo Delle persone e della famiglia Titolo VIII Dell’adozione di persone maggiori di età Capo I Dell’adozione di persone maggiori di età e dei suoi effetti. Art. 291. (1) Condizione. L’adozione è permessa alle persone che non hanno discendenti legittimi o legittimati, che hanno compiuto gli anni trentacinque e che superano almeno […]
Leggi tuttoCodice di procedura civile , Libro III, Titolo II – Del processo di esecuzione – Dell’espropriazione forzata
il 15 Agosto, 2013in normativatags: CODICE di PROCEDURA
Aggiornato a marzo 2013 VAI ALL’INDICE […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro I, Titolo V – Della parentela e dell’affinità
il 15 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Primo Delle persone e della famiglia Titolo V Della parentela e dell’affinità Art. 74. (1) Parentela. La parentela è il vincolo tra le persone che discendono da uno stesso stipite, sia nel caso in cui la filiazione è avvenuta all’interno del matrimonio, sia nel caso in cui è avvenuta al di fuori […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro I, Titolo VI, Capo III – Del matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico
il 15 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Primo Delle persone e della famiglia Titolo VI Del matrimonio Capo III Del matrimonio celebrato davanti all’ufficiale dello stato civile Sezione I Delle condizioni necessarie per contrarre matrimonio Art. 84. Età. I minori di età non possono contrarre matrimonio. Il tribunale, su istanza dell’interessato, accertata la sua maturità psico-fisica e la fondatezza […]
Leggi tuttoCodice civile , Libro I, Titolo VI – Del Matrimonio – Della promessa di matrimonio
il 15 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Codice Civile Libro Primo Delle persone e della famiglia Titolo VI Del matrimonio Capo I – Della promessa di matrimonio (Artt. 79-81) Capo II – Del matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico e del matrimonio celebrato davanti a ministri di culti ammessi nello Stato (Artt. 82-83) Capo III – Del matrimonio celebrato davanti all’ufficiale dello […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…
- Per la cartella di pagamento notificata attraverso
Per la cartella di pagamento notificata attraverso la pec non è necessario appor…