ALLEGATO IX (( Valori delle tensioni nominali di esercizio delle macchine ed impianti elettrici In relazione alla loro tensione nominale i sistemi elettrici si dividono in: – sistemi di Categoria 0 (zero), chiamati anche a bassissima tensione, quelli a tensione nominale minore o uguale a 50 V se a corrente alternata o a 120 V […]
Leggi tuttoTesto unico in materia di sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/2008 – Allegato IX – Valori delle tensioni nominali di esercizio delle macchine ed impianti elettrici
il 2 Settembre, 2013in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/2008 – Allegato VIII – INDICAZIONI DI CARATTERE GENERALE RELATIVE A PROTEZIONI PARTICOLARI
il 2 Settembre, 2013in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
Allegato VIII (( INDICAZIONI DI CARATTERE GENERALE RELATIVE A PROTEZIONI PARTICOLARI Protezione dei capelli I lavoratori che operano o che transitano presso organi in rotazione presentanti pericoli di impigliamento dei capelli, o presso fiamme o materiali incandescenti, devono essere provvisti di appropriata cuffia di protezione, resistente e lavabile e che racchiuda i capelli in modo […]
Leggi tuttoTesto unico in materia di sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/2008 – Allegato VI – DISPOSIZIONI CONCERNENTI L’USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO
il 2 Settembre, 2013in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
ALLEGATO VI (( DISPOSIZIONI CONCERNENTI L’USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO Osservazione preliminare Le disposizioni del presente allegato si applicano allorche’ esiste, per l’attrezzatura di lavoro considerata, un rischio corrispondente. 1 Disposizioni generali applicabili a tutte le attrezzature di lavoro 1.1 Le attrezzature di lavoro devono essere installate, disposte e usate in maniera tale da ridurre […]
Leggi tuttoTesto unico in materia di sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/2008 – Allegato V – PARTE II – Prescrizione supplementari applicabili ad attrezzature di lavoro specifiche
il 2 Settembre, 2013in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
Allegato V (( REQUISITI DI SICUREZZA DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO COSTRUITE IN ASSENZA DI DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI DI RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVE COMUNITARIE DI PRODOTTO, O MESSE A DISPOSIZIONE DEI LAVORATORI ANTECEDENTEMENTE ALLA DATA DELLA LORO EMANAZIONE. PARTE II PRESCRIZIONI SUPPLEMENTARI APPLICABILI AD ATTREZZATURE DI LAVORO SPECIFICHE 1 Prescrizioni applicabili alle attrezzature in pressione 1.1 […]
Leggi tuttoTesto unico in materia di sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/2008 – Allegato V – PARTE I – REQUISITI GENERALI APPLICABILI A TUTTE LE ATTREZZATURE DI LAVORO
il 2 Settembre, 2013in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
ALLEGATO V (( REQUISITI DI SICUREZZA DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO COSTRUITE IN ASSENZA DI DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI DI RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVE COMUNITARIE DI PRODOTTO, O MESSE A DISPOSIZIONE DEI LAVORATORI ANTECEDENTEMENTE ALLA DATA DELLA LORO EMANAZIONE. PARTE I REQUISITI GENERALI APPLICABILI A TUTTE LE ATTREZZATURE DI LAVORO 1. Osservazioni di carattere generale 1.1 I […]
Leggi tuttoTesto unico in materia di sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/2008 – Allegato IV – Requisiti dei luoghi di lavoro
il 2 Settembre, 2013in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
ALLEGATO IV ((REQUISITI DEI LUOGHI DI LAVORO 1. AMBIENTI DI LAVORO 1.1 Stabilita’ e solidita’ 1.1.1. Gli edifici che ospitano i luoghi di lavoro o qualunque altra opera e struttura presente nel luogo di lavoro devono essere stabili e possedere una solidita’ che corrisponda al loro tipo d’impiego ed alle caratteristiche ambientali. 1.1.2. Gli stessi […]
Leggi tuttoTesto unico in materia di sicurezza sul lavoro D.lgs. 81/2008 – Allegato II – Casi in cui e’ consentito lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi (art. 34)
il 2 Settembre, 2013in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
ALLEGATO II ((Casi in cui e’ consentito lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi (art. 34) 1. Aziende artigiane e industriali (1)………..fino a 30 lavoratori 2. Aziende agricole e zootecniche…………..fino a 30 lavoratori 3. Aziende della pesca…………………………..fino a 20 lavoratori 4. Altre aziende ………………………………….fino a […]
Leggi tuttoTesto unico in materia di sicurezza sul lavoro D.lgs. 81/2008 – Allegato I – Gravi violazioni ai fini dell’adozione del provvedimento di sospensione dell’attivita’ imprenditoriale
il 2 Settembre, 2013in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
Allegato I (( Gravi violazioni ai fini dell’adozione del provvedimento di sospensione dell’attivita’ imprenditoriale Violazioni che espongono a rischi di carattere generale – Mancata elaborazione del documento di valutazione dei rischi; – Mancata elaborazione del Piano di Emergenza ed evacuazione; – Mancata formazione ed addestramento; – Mancata costituzione del servizio di prevenzione e protezione e nomina […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…