INPS – Messaggio 22 gennaio 2014, n. 1284 Pronuncia di incostituzionalità del contributo di perequazione cui all’articolo 18, comma 22-bis, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, come modificato dall’articolo 24, comma 31-bis, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 22 gennaio 2014, n. 1284 – Pronuncia di incostituzionalità del contributo di perequazione cui all’articolo 18, comma 22-bis, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98
il 31 Gennaio, 2014in lavorotags: ENTI PREVIDENZIALI
INPS – Messaggio 15 gennaio 2014, n. 831 – Indennità di disoccupazione ASpI ai lavoratori sospesi Convenzione Inps – Enti bilaterali per l’anno 2014
il 31 Gennaio, 2014in lavorotags: lavoro sostegno al reddito
INPS – Messaggio 15 gennaio 2014, n. 831 Indennità di disoccupazione ASpI ai lavoratori sospesi Convenzione Inps – Enti bilaterali per l’anno 2014. Ai sensi della legge 28 giugno 2012, n. 92, articolo 3, comma 17, l’erogazione della prestazione in oggetto è subordinata all’intervento integrativo “pari almeno al 20%” a carico dei Fondi bilaterali di […]
Leggi tuttoINAIL – Nota 23 gennaio 2014, n. 495 – Rinvio dei termini per l’autoliquidazione 2013/2014 e per il pagamento degli altri premi speciali anticipati
il 31 Gennaio, 2014in lavorotags: ENTI PREVIDENZIALI
INAIL – Nota 23 gennaio 2014, n. 495 Legge di stabilità 2014. Rinvio dei termini per l’autoliquidazione 2013/2014 e per il pagamento degli altri premi speciali anticipati. L’art. 1, comma 128, della legge 147/2013 ha disposto che con effetto dal 1º gennaio 2014, con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto […]
Leggi tuttoEQUITALIA – Comunicato 23 gennaio 2014 – Definizione agevolata delle cartelle
il 31 Gennaio, 2014in VARIEtags: VARIE
EQUITALIA – Comunicato 23 gennaio 2014 Definizione agevolata delle cartelle, si paga entro il 28 febbraio. Sanabili anche le multe stradali. Esclusi i debiti Inps e Inail La definizione agevolata delle cartelle entra nel vivo. Ad oggi hanno aderito circa duecento contribuenti ma il numero ovviamente è destinato a salire con l’avvicinarsi della scadenza. Secondo […]
Leggi tuttoDECRETO-LEGGE 23 gennaio 2014, n. 3 – Disposizioni temporanee e urgenti in materia di proroga degli automatismi stipendiali del personale della scuola
il 31 Gennaio, 2014in normativatags: NORMATIVA LAVORO
DECRETO-LEGGE 23 gennaio 2014, n. 3 Disposizioni temporanee e urgenti in materia di proroga degli automatismi stipendiali del personale della scuola Art. 1 Posizioni stipendiali e trattamenti economici del personale scolastico 1. Nelle more della conclusione della specifica sessione negoziale, attivata ai sensi dell’articolo 8, comma 14, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, […]
Leggi tuttoAUTORITA’ VIGILANZA LAVORI PUBBLICI – Determinazione 18 dicembre 2013, n. 6 – Indicazioni interpretative concernenti le modifiche apportate alla disciplina dell’arbitrato nei contratti pubblici
il 31 Gennaio, 2014in normativatags: GARE di APPALTO
AUTORITA’ VIGILANZA LAVORI PUBBLICI – Determinazione 18 dicembre 2013, n. 6 Indicazioni interpretative concernenti le modifiche apportate alla disciplina dell’arbitrato nei contratti pubblici dalla legge 6 novembre 2012, n. 190, recante disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione Premessa La legge 6 novembre 2012, n. 190 (cd. legge […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 23 gennaio 2014, n. C-296/12 – Inadempimento di uno Stato – Libera prestazione dei servizi – Libera circolazione dei capitali – Imposta sui redditi
il 31 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 23 gennaio 2014, n. C-296/12 «Inadempimento di uno Stato – Libera prestazione dei servizi – Libera circolazione dei capitali – Imposta sui redditi – Contributi versati nell’ambito del risparmio-pensione – Riduzione d’imposta applicabile ai soli versamenti ad istituti o fondi stabiliti nello stesso Stato membro – Coerenza del sistema […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 23 gennaio 2014, n. C-164/12 – Imposta sulle società – Trasferimento di quote di una società di persone in una società di capitali
il 31 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 23 gennaio 2014, n. C-164/12 «Fiscalità – Imposta sulle società – Trasferimento di quote di una società di persone in una società di capitali – Valore nominale – Valore di stima – Convenzione contro le doppie imposizioni – Imponibilità immediata di plusvalenze latenti – Differenza di trattamento – Restrizione […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…